Visualizza la versione completa : Aulonocara ruby red sparito
Nel mio acuqario è sparito un'aulonocara ruby red, erano una coppia, stamane facendo la "conta" è sparito, i nitriti sono apposto, puo essere che se lo siano mangiato tutto, ho spostato già roccie ma nulla.
Epoi, era 6 cm, difficile da abbattere
guglielmonigita91
12-03-2006, 16:07
hai cercato dentro il filtro?
quali coinquilini ha in vasca?
Cercato nel filtro, comunque era impossibile che si infilasse nel Biovita della Askoll.
berserk79
12-03-2006, 18:02
Difficile o no da abbattere mi sa tanto che l'hanno abbattuto!!!
guglielmonigita91
12-03-2006, 19:17
se era adulto possiibilmente gli venive difficile (forse) ma 6cm di aulonocara (i + tranquilli di tutti assieme ai cyprichromis) se lo sono pappato #23
ho ancora cercato , è proprio sparito.
Domani vedrò di trovarle un compagno, e che a Torino è difficile trovarli.
Grazie Ciao
guglielmonigita91
12-03-2006, 19:52
vedi sul mercatino del forum se qualcuno ne deve dare via ;-) :-))
Se èp sparito è come dici tu, ma io ho "Perso" un pesce per 3 settimane e poi è ricomparso da nulla.
Mi sembra strano che mangino un pesce di 6 Cm.
Che coinquilini hai?
Il disperso era maschio o femmina? ;-)
ma io ho "Perso" un pesce per 3 settimane e poi è ricomparso da nulla
Successe anche a me, ma se dice di aver spostato anche le rocce credo proprio che..... #07
guglielmonigita91
13-03-2006, 13:59
mai dire mai ;-)
avevo una coppia di cichla nigrofasciatum in un 20 litri e nn trovavo + i piccoli (la vista mi funziona alla perfezione), dopo circa 3 giorni li rivedo che sono il doppio di prima (nn è stata un altra deposizione :-)) ) dove si erano cacciati in un 20 litri? ancora nn mi spiego come abbiano fatto a sparire.
un altra storia: la sera lascio la coppia di betta in riproduzione. la mattina nn trovo la femmina!! cerco cerco e la trovo dietro la scrivania secca #09 (sicuramente il maschio la infastidiva e lei x scappare è saltata fuori) sicuro che nn poteva saltare fuori dalla vasca? (speriamo no #06 )
ma le rocce le hai spostate tutte e per bene? Cioè le hai tolte dall'acquario?
Perchè se hai alzato quella sovrastante ad un mucchio e quelle sotto no...
no, le ho solo spostate in giro per la vasca.
Adesso ricontrollo.......
Se per "ruby red" intendi una Chipokae, posso recuperarti delle femmine "vicine a te" se vuoi. ;-)
trovato? se lo trovi, vivo speriamo, mettilo in una di quelle gabbie stesso all'interno dell'acquario, o anche in un altro acquario, e controlla la sua situazione... se mangia, se è vispo...
non lasciarlo libero nell'acquario perchè si nasconderà nuovamente!
no, le roccie questa volta le ho proprio tolte, è rimasto il soltanto il fondo ma nulla, nessuna traccia.
Ma mi chiedo, almeno i resti??
Per Tizeta, no intendo un aulonocara red ruby, ti allego la foto
no, le roccie questa volta le ho proprio tolte, è rimasto il soltanto il fondo ma nulla, nessuna traccia.
Ma mi chiedo, almeno i resti??
Ma la vasca è di tipo aperto ? Hai il filtro interno ?
Non credo possa sparire senza lasciare traccia -05 -20
Per Tizeta, no intendo un aulonocara red ruby
Che se non erro dovrebbe essere una maleri xxxx, Enrico??? :-)
Che se non erro dovrebbe essere una maleri xxxx, Enrico??? :-)
Si, e' un'elaborazione della maleri di chidunga.
Ciao Enrico
Signori e signori, stamane il pesce infame era a galla però già mezzo mangiato e puzzava perciò morto da parecchio, non mi chiedete dove fosse perchè non lo so, nel filtro anche mangiato a metà fisicamente non poteva entrare, comunque è morto.
Tornando al nome , ma allora mi hanno paccato, non è un'aulonocara,ma bensì un maleri di chidunga??
Scusate, mi sono documentato ,è una specie di aulonocara
Aulonocara maleri Chidunga (Chidunga è il reef/zona di provenienza). ;-)
guglielmonigita91
14-03-2006, 13:41
te l avevo detto, nn puo sparire (poverino -20 )
spero ne possa trovare degli altri ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |