PDA

Visualizza la versione completa : acquario infestato di alghe!


Salvialuca
01-03-2012, 15:18
Buongiorno!

E'passato un mese dall'allestimento dell'acquario.Ho un dubai 80(125litri)allestito con solo ghiaietto e 5 anubias.Optai per queste piante in quanto resistenti e non necessitano di fondo fertile.Poi i carassi che ho intenzione di mettere non si nutrono di questo tipo di piante.Il problema delle alghe a quanto ho capito seguendo i consigli di voi esperti è dovuto al fatto che non ho piante a crescita rapida,queste potrebbero risolvere il problema....
Mi sapete consigliare piante a crescita rapida a parte il microsorum che non necessitano di fondo fertile?
Grazie!!

barack-obama
01-03-2012, 15:56
Ciao .... Sicuramente le piante a crescita rapida aiutano tantissimo a contenere le alghe e quasi nessuna richiede di fondo fertile perchè prendono i nutrienti dalla colonna d' acqua ... purtroppo il tuo problema è trovare delle piante a crescita rapida che i pesci rossi non mangeranno(e questo è difficile dato che la maggior parte delle piante a crescita rapida hanno foglie molto tenere ), ti consiglio sicuramente di provare delle galleggianti tipo lemna pistia e salvinia , poi ri posso dire che un mio amico in una vasca di pesci rossi tiene con successo l' elodea densa che è un' ottima alleata contro le alghe data la crescita molto veloce

Mel
01-03-2012, 16:16
Anche il ceratophyllum demersum è ottimo. Può essere lasciato galleggiante oppure ancorato al fondo infilandolo in un bullone di inox che poi lasci cadere sul fondale.
Lasciandolo galleggiante non credo se lo mangino, puoi fare la prova. Tanto cresce veloce, puoi provare entrambe le "configurazioni".

anthony dickinson
17-04-2012, 23:37
Anche il ceratophyllum demersum è ottimo. Può essere lasciato galleggiante oppure ancorato al fondo infilandolo in un bullone di inox che poi lasci cadere sul fondale.
Lasciandolo galleggiante non credo se lo mangino, puoi fare la prova. Tanto cresce veloce, puoi provare entrambe le "configurazioni".

Mel potresti indicare come procedi utilizzando il bullone?! Mi ha incuriositi molto! Inoltre quali sono le piante adattabili a questa tecnica?
Grazie!

fischer03
19-04-2012, 11:59
vanno bene tutte le piante che si moltiplicano per talea :-)! come la limnophila, ceratophyllum, egeria, hygrophila e via dicendo.. la tecnica consiste nell'infilare una o + talee in un paio di bulloni in acciao inox (perchè in acqua sono inermi) e questi le terranno, con il loro peso, sul fondo. è molto utile soprattutto per quando si fanno le potature dal basso, perchè non devi tutte le volte sradicare e ripiantare!