Visualizza la versione completa : Aiuto coppia di cacatuoides
fedecasa
01-03-2012, 14:20
Ragazzi ho non da molto una coppia di cacatuoides in una vaschetta da 54 litri in convivenza con un povero otocinclus.. Da 1 gg non vedo più la coppia che si è nascosta, o almeno spero, sotto l'unico tronco che ho come allestimento.. Oggi ho visto per 2 secondi lei che è uscita solo a sbirciare poi é tornata sotto.. Il problema é che non riesco a vedere bene sotto perché la posizione della vasca me lo impedisce... Che devo fare? Cosa staranno combinando? Mi devo preoccupare o iniziare a preparare le artemie?!?
Qualche consiglio?!
Grazie in anticipo
Possono essere tante cose , ti consiglio di mettere i valori dell'acqua vedrai che qualcuno di sapra' aiutare. Ciao
fedecasa
01-03-2012, 17:23
Ciao, i valori dell'acqua effettuati domenica scorsa sono:
pH: 6.8
KH: 6
NO3: 0.5
PO4: 0.1
NO2: 0
Temp: 27°
ah, poco fa ho visto la femmina uscire appena dalla presunta tana... ma di lui nemmeno l'ombra...
nicola989
01-03-2012, 19:43
di solito il maschio sta fuori a presidiare la tana, i valori sono buoni...hai visto com'era il colore della femmina?
c'è da dire che la vasca è un po' piccolina ma sei sicuro che sia la femmina a farsi vedere e non il maschio ?
fedecasa
01-03-2012, 19:47
il maschio è da ieri sera che non lo vedo... la femmina era bella gialla.... oggi lei l'ho vista 3 volte ma poi tornava subito in tana.... lui che starà facendo lì sotto???
tenete conto che il layout della vasca è questo
http://s11.postimage.org/m5irs0l9b/IMG_1530.jpg (http://postimage.org/image/m5irs0l9b/)
l'entrata della tana è alla sx del tronco proprio dietro la piantina...(questa è una foto vecchia infatti si vede il maschio sulla dx):-)
fedecasa
01-03-2012, 19:57
c'è da dire che la vasca è un po' piccolina ma sei sicuro che sia la femmina a farsi vedere e non il maschio ?
si si ne sono certo... lei gialla piccola lui più grosso con ciuffo alla Elvis arancione...
bella gialla potrebbe voler dire riproduzione, ma generalmente è la femmina che rimane "in casa", che ti sia capitato il "mammo":-D#rotfl# ????
------------------------------------------------------------------------
ps quello che c'è in foto non mi sembra un cacatuoides però, non è che avresti una foto più dettagliata dei pesci ?
fedecasa
01-03-2012, 20:06
bella gialla potrebbe voler dire riproduzione, ma generalmente è la femmina che rimane "in casa", che ti sia capitato il "mammo":-D#rotfl# ????
------------------------------------------------------------------------
ps quello che c'è in foto non mi sembra un cacatuoides però, non è che avresti una foto più dettagliata dei pesci ?
ahahah... dici??
cmq ti do il link della descrizione della mia vasca...c'è tutto!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355441
se non fosse riproduzione potrei azzardare una co2 troppo elevata ... ma è solo un ipotesi
------------------------------------------------------------------------
OT: è tuo il Labrador della foto ?
fedecasa
01-03-2012, 20:14
se non fosse riproduzione potrei azzardare una co2 troppo elevata ... ma è solo un ipotesi
------------------------------------------------------------------------
OT: è tuo il Labrador della foto ?
proverò ad abbassarla... però mi sembra molto strano...
cmq non so proprio che fare oltre ad aspettare.... non mi va di spostare il legno...
#36#è della mia ragazza.... si chiama Panzer!... è un mezzo labrador...
boh non sono sicuro ma io prima che finisse avevo 15-20 bolle/min su 200l ... ma potrei sbagliarmi, sicuramente meno co2 non fa danni visto che alle anubias non serve
OT: dalla foto sembra carinissimo
fedecasa
02-03-2012, 00:48
Ragazzi è incredibile.... nell'unico anfratto del mio piccolo tronco i cacatuoides si sono andati ad infilare... credo che vi sia prima il maschio (che ho paura che sia incastrato e forse morto) e poi dietro la femmina, ma non è ben chiaro... vi allego un video dove si può vedere... però lui non riesco bene a distinguerlo...
caspita non so cosa fare... vorrei riuscire ad aiutarli ma l'entrata di questo minuscolo buco sarà di 1 cm max 1.5 cm.... non so come abbia fatto lui ad infilarsi lì dentro... con tutti i posti dove deporre proprio lì?!?!?!?!?! -43
che posso fare???
via allego il video
http://www.youtube.com/watch?v=ttVxrY1hsao&feature=youtu.be
MarZissimo
02-03-2012, 04:58
Le anubias che hai, sono troppo grandi per le dimensioni della vasca e stonano non poco.
Per quello che riguarda i caca, posizionerei la radice in diagonale(dall'angolo dx posteriore verso l'angolo sx posteriore),legandoci sopra delle piante di microsorium, in questo modo avrai 2 distinte zone. In quella sx, posizionerei un mezza noce di cocco(magari ricoperta con del muschio), con una piccola apertura( come dimensioni, diciamo come una moneta da 2€). Se sei fortunato la femmina sceglirà questa parte per la deposizione, e al maschio resterà l'altra per stare tranquillo.
Se lasci tutto come sta, sarà un continuo rincorrersi, e uno dei due, il più stressato, ci rimetterà le pinne.
Ulterioremente ritoccherei anche un pò i valori, abbassando le durezze con dei piccoli cambi con sola osmosi, la co2 farà il resto. Vero è che i caca possono essere tenuti in acque dure,ma è fuor di dubbio che i migliori colori e la maggior lunghezza delle pinne, la raggiungono in ambiente acido.
Questo era un intervento che ti è stato proposto nel topic di riferimento della tua vasca.
Qualitativamente parlando, è ORO quello che è scritto lì dentro.
Ad ogni modo le uova ci sono, il maschio probabilmente è rimasto incastrato lì dentro e sta passando le pene dell'inferno....se riesci a far uscire la femmina dal tronco magari con del cibo, prova, magari con un paio di attrezzi e molta cautela ad allargare l'apertura della tana in modo da permettere al maschio di uscirne vivo...sempre se siamo ancora in tempo...
Per il resto continuo a quotare quanto ti è stato detto riguardo al layout, e dulcis in fundo ribadisco che effettivamente, per una specie "di carattere" come i caca, quella vasca è piccolina.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |