Entra

Visualizza la versione completa : problema impianto co2 gel


cresp85
01-03-2012, 13:29
Salve, volevo chiedere una cosa riguardo la realizzazione del mio impianto di co2 gel. ho comprato oggi tutto il materiale seguendo la guida del forum. unico problemino tra gli acquisti...non avevo letto che il silicone non va bene. quello che io ho preso è silicone per acquari della marca MARINA. http://piscespets.com/products/freshwater-fish/freshwater-sealants-and-accessories/marina-silicone/marina-silicone-sealant-90ml/
va male lo stesso oppure potrebbe funzionare. e nel caso la risposa fosse negativa mi sapete dire cosa posso usare visto che qui all'estero attack non riesco a trovarne? grazie mille

Tartaz
01-03-2012, 19:50
io ho utilizzato il bostik, ma penso che vada bene qualsiasi colla rapida

cresp85
01-03-2012, 19:59
io per ora ho usato il silicone da acquari ma sto provando l'impianto con una bottiglia da mezzo litro. se vedo che funziona come penso allora passo alla bottiglia da 2 litri e metto il pressacavo al tappo sperando di riuscire a trovare un pg7 o ip68. ma mettendo il pressacavo il recipiente in plastica del tubo (contagocce) lo devo togliere?

Marcello1224
01-03-2012, 23:39
io ho usato l'Attack... non da alcun problema!!

Mel
01-03-2012, 23:56
perchè non usate un pressacavo?

cresp85
02-03-2012, 00:02
io domani vado in una ferramenta o cose simili e mi prendo il pressacavo...molto piu pratico e sicuro a quanto ho visto. e per di piu non da problemi di perdite e di distacco. sperando di trovare quello della misura giusta che nel negozio dove sono andato oggi non avevano quello giusto. ma il contagocce lo si toglie? cioe, posso mettere il pressacavo e usare solo il tubo con valvola regolatrice? il mio impianto dovrebbe essere formato da bottiglia di 1.5 l della coca, tubo con contagocce delle flebbo, il tubo che finisce in una bottiglietta piccola di coca piena a metà di acqua e da li un altro tubo che finisce nell'acquario con iniettore.

Mel
02-03-2012, 00:05
la bottiglia piccola è come contabolle? Io uso un normale contabolle, quello ferplast...
Poi come diffusione io consiglio sempre il sistema venturi ;-)

cresp85
02-03-2012, 00:30
la bottiglia piccola la uso come contabolle e come filtro in sicurezza nel caso maleauguratamente mi parte la schiuma causa perdita e non vorrei ritrovarmi l'acquario lievitato^^ eheheheh. per l'immissione in acquario considera che ho un filtro originale juwel dell'acquario lido 120. e ho preso un bocchettone proprio per il sistema venturi. per ora e disattivato ma e in programma di collegare il tubo direttamente alla bottiglia della co2 e poi riaprire il sistema venturi.

Mel
02-03-2012, 00:44
ho fatto uguale col mio 40L fai da te. Ho preso un filtro con il raccordo venturi e ci ho attaccato la co2. Sembra andare benissimo, non bene :-)

cresp85
02-03-2012, 01:58
In genere quante bolle e consigliabile per un acquario di 120 l con dentro per il momento 4 piante? Considerate che non ho messo ne terriccio substrato ne fertilizzante.

Mel
02-03-2012, 02:17
parti con 20/minuto, che è una dose blanda, e vedi quanto si abbassa il ph.

cresp85
02-03-2012, 11:46
ok. il ph con dentro dei guppy e qualche pesce da fondo a quanto dovrebbe aggirarsi?

Mel
02-03-2012, 11:48
dipende dai valori di durezza. Che valori hai di kh e gh?

cresp85
02-03-2012, 11:50
sto aspettando che mi portino il tester. per ora il ph è intorno al 7/8 se non erro. ho usato una delle fascette del vecchio acquario. i valori medi in genere quali dovrebbero essere comunque?

cresp85
02-03-2012, 15:36
questo è il risultato del mio primo reattore con dentro la miscela di zucchero, acqua, lievito, colla di pesce e colorante. e di seguito il bocchettone del filtro con sistema venturi per la diffusione della co2. mi consigliate di lasciare il getto rivolto verso il basso o lo metto in modo che "spari" dritto o verso la superficie per permettere un migliore scambio gassoso in superficie?

http://s16.postimage.org/cm0cqk2kh/IMG_0356.jpg (http://postimage.org/image/cm0cqk2kh/)

http://s16.postimage.org/dpkh2in7l/IMG_0357.jpg (http://postimage.org/image/dpkh2in7l/)