PDA

Visualizza la versione completa : seconda vasca: marino possibile?


enbuga
01-03-2012, 12:04
Cari esperti,
non so se sia una fortuna, ma qualcuno del mio circondario ha fatto fuori una vasca abbandonandola davanti al mio palazzo. Accuratamente trasportata in casa, ora mi ritrovo con una vasca larga 120, alta 50, profonda 40 che mi avanza. Priva di copertura, con gli angoli tagliati vivi sul davanti e con un orrido vano di plastica attaccato nel mezzo sulla parete di fondo per i filtri, era originariamente usata come acquario dolce.

Ora una serie di domande:
1) date le dimensioni, è possibile un decente marino? (ho già un microreef da quasi due anni con molli, lps e 1 sps, non sono proprio nuovissimo col marino!)
2) escludendo un dsb (troppo bassa la vasca), dovrei quindi prevedere una spesa (piuttosto esosa) di circa 46 kg di rocce? (il litraggio risulta poco meno di 240 lt)
3) è consigliabile una sump?

Per ora mi fermo con le domande; altre questioni verranno a seconda delle risposte.
Grazie infinite
B.

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2012, 12:08
La prima cosa che devi appurare e in che stato sono le siliconature?? per il resto tutto e fattibile.;-)

GROSTIK
01-03-2012, 12:09
quoto devi vedere le consizioni della vasca se è sicura .... e lo stato dei vetri ;-)

enbuga
01-03-2012, 12:22
Mi hanno infatti consigliato di controllare se ci sono bollicine o interruzioni nelle siliconature e in effetti non ne vedo; sullo stato dei vetri, sono leggermente sporchi di calcare, ma nessuna riga di sorta. E' consigliabile una nuova siliconatura di emergenza?
------------------------------------------------------------------------
aggiungo: i vetri sono spessi circa 7 mm

Anzanello
01-03-2012, 16:21
queste fortune sempre agli altri capitano!che fortuna che hai avuto!cmq io riempirei la vasca e vedrei se le siliconature tengono...non si sa mai che poi ti si allaga la casa!

Rufy
01-03-2012, 16:30
Fortuna si,ma la vasca è soltanto una componente...

Anzanello
01-03-2012, 16:58
dai sono sempre un centinaio di euro risparmiati!sempre che la vasca non ha perdite!

Rufy
01-03-2012, 17:13
Si ma iniziare un marino di 250 litri solo perchè si trova una vasca è azzardato,ci sono altri bei soldini da spendere :-))

Anzanello
01-03-2012, 17:22
Si ma iniziare un marino di 250 litri solo perchè si trova una vasca è azzardato,ci sono altri bei soldini da spendere :-))
su questo hai perfettamente ragione!

enbuga
02-03-2012, 01:22
e' chiaro che l'aver trovato la vasca non è solo un mero incentivo... so a cosa andrei incontro economicamente (ho tre acquari in casa) e il microreef mi da molte soddisfazioni; voglio solo essere sicuro di agire nel modo corretto informandomi prima.

pensavo dunque, una volta appurato che tutto regge (riempirò la vasca in cortile e la farò girare un paio di giorni - poi la svuoto e allestisco in casa l'opportuno luogo) ad un marino di soli pesci (risparmierei sul quantitativo di rocce e sulla potenza delle luci) ma sulla sump ho qualche perplessità.
dovrei bucare la vasca? secondo voi è indispensabile?
con tale litraggio, oltre ad un buon skimmer e movimento, cosa è inoltre da inserire come parte tecnica? infine accetto consigli su cosa allevare! non voglio farmi idee sbagliate in partenza.
Grazie

Rufy
02-03-2012, 09:00
Se vuoi allestire una vasca di soli pesci io non forerei e non metterei una sump e potresti anche fare un metodo naturale senza skimmer ma con buone e molte rocce...