PDA

Visualizza la versione completa : Infestazione massiccia di non so bene cosa


trixywind
01-03-2012, 00:57
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè da circa 2 giorni ho un grande problema con il mio acquario (60 litri, illuminazione 60 watt, FAUNA: 1 guppy adulto e 4 piccoli, 3 cory, 5 neon, 1 pulitore vetri, I valori non li misuro da un paio di settimane, l'ultima volta erano: NO2=0, NO3=25, GH=16,KH=6, PH=7,2, Cl=1,5. FLORA: numerose piante, da circa 2 settimane ho aggiunto nuove piante).
Tutto è cominciato da quando ho tolto dalla superficie circa la metà di lemna minor.
Nell'ultimo periodo, siccome sono nati i piccoli guppy, ho somministrato probabilmente, un eccesso di cibo.
L'acqua ha iniziato dapprima ad intorpidirsi, nel giro di poche ore ho trovato 2 guppy morti (prima erano sanissimi) e la vasca era letteralmente invasa da una specie di mucillagine trasparente/giallognola. Il giorno seguente la situazione è peggiorata, questa "mucillagine" si è organizzata in filamenti anche sui margini delle foglie.
Oggi ho preso una decisione drastica: ho svuotato la vasca trasferendo tutti i pesci in una vasca d'emergenza.
-ho lavato le piante in una soluzione con candeggina 1:20 e le ho trasferite in un'altra vasca (un'altra rispetto a quella dei pesci)
-ho fatto bollire la sabbia del fondo
-ho messo i cannolicchi in acqua e candeggina
-ho lavato la vasca con acqua e candeggina e l'ho lasciata vuota (la lascerò vuota per qualche giorno
- lavando il vano del filtro mi sono resa conto che questa robaccia aveva formato una specie di gel viscido in tutti gli scomparti...

Ora, nei prossimi giorni ho intenzione di riallestire la vasca da capo. Quali sono, secondo voi, gli accorgimenti da prendere?

-posso riutilizzare gli stessi cannolicchi dopo averli lavati con acqua e candeggina, acqua corrente e bollitura?

-cosa posso fare per evitare che riaccada una tale infestazione (oltre a ridurre le somministrazioni di cibo)?

-posso usare lo stesso ghiaino per il fondo, dopo averlo fatto bollire?

Allego alcune foto, spero che riusciate ad aiutarmi a capire di cosa si tratti.
Vi ringrazio per l'aiuto che mi saprete dare!
Federica

http://s8.postimage.org/ssd8qsfsh/1330532815488.jpg (http://postimage.org/image/ssd8qsfsh/)

http://s14.postimage.org/sf0urvm4t/1330532807918.jpg (http://postimage.org/image/sf0urvm4t/)

http://s14.postimage.org/zeewr8m31/1330532795758.jpg (http://postimage.org/image/zeewr8m31/)

mithos91
01-03-2012, 01:15
beh dopo aver fatto l'operazioni che hai detto di aver fatto, sai che dovrai rifar maturare la vasca per 1 mese no? #24#24#24
------------------------------------------------------------------------
comunque le foto sono di bassa qualità, e almeno per quanto mi riguarda, non ci ho capito un tubo O.o vabbè che sono una talpa però...

-i cannolicchi si possono essere riutilizzati
-se l'hai gia' fatto bollire il ghiaino per il fondo, certo che lo puoi usare

trixywind
01-03-2012, 01:34
Si, hai ragione Tony, per la qualità delle foto...purtroppo avevo a portata di mano solo il cellulare...
Ho messo in conto la maturazione di un mese, per fortuna ho un altro acquario dove tenere momentaneamente i pesci.
Ti ringrazio per la tua risposta

alex369
01-03-2012, 01:37
I nitrati sono alti. La fauna è male assortita. Non credo che sia stata la rimozione di lemna a causare tutto questo: che fotoperiodo hai? Temperatura in vasca?

La soluzione in candeggina 1:20 l'hai reperita altrove o è uno schema creato da te?

daniele68
01-03-2012, 02:00
La soluzione in candeggina 1:20 l'hai reperita altrove o è uno schema creato da te?
è una procedura descritta anche nelle nostre schede ma va fatta slo su alcune piante e non tutte.

La vasca deve rimaturare e qua siamo tutti d'accordo.
Hai 60w su 60 litri..un mare di luce ..che piante hai? kelvin?
fotoperiodo?

Valori di adesso anche se sei in fase di maturazione.

La fauna è male assortita e in una vasca di quelle dimensioni caricano molto l'organico..se sono in questa vasca tienili sotto controllo perchè praticamente l'hai sterilizzata e con quei pesci i nitriti saliranno parecchio.
Monitora i nitriti costantemente...

trixywind
01-03-2012, 11:50
Ormai l'acquario è vuoto, ho agito d'impulso perchè avevo paura che morissero tutti i pesci. Quindi non è più possibile rilevare i valori.
Rispondo alle vostre domande:
-La T in vasca è 25°C
-Fotoperiodo di 8 ore
-La soluzione 1:20 in candeggina l'ho trovata in rete, pur avendo il dubbio che non andasse bene per tutte le piante ho deciso comunque di trattarle perchè di certo non potevo rimetterle in quelle condizioni in vasca e avrei dovuto solo buttarle.
-FLORA: 1 Cryptocoryne bullosa, 1 Echinodorus bleherae, 1 Anubias nana, 1 Saururus cernuus,
1 Hygrophila cherry leaf, 1 Echinodorus el diablo, 1 Cryptocoryne amicorum, lemna minor, Limnobium levigatum, Ceratopteris cornuta, Hydrocotile verticillata.
-Purtroppo non conosco i kelvin della mia lampada
-Ora i pesci sono in un'altra vasca e le piante in un'altra vasca ancora
-Ho lavato tutti la componentistica con acqua e candeggina (compresa la vasca) e ho fatto bollire tutto per essere sicura di aver eliminato tutte le tracce di candeggina.
-Tra un paio di giorni riallestisco tutto e faccio maturare il filtro da capo.
-Domanda: le piante posso metterle da subito (almeno quelle piu grandi, perchè stanno un pò strette dove sono ora) o il periodo di maturazione va fatto a vuoto completo?
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo un ulteriore dettaglio: da un paio di mesi ho aggiunto uno strato di sabbia bianca al fondo e da qualche parte ho letto che i cianobatteri crescono più facilmente su un substrato chiaro...
Secondo voi può essere plausibile come spiegazione?

Cuck86
01-03-2012, 17:10
Secondo me potresti metterle subito le piante(specialmente se a crescita veloce)così ti danno una mano con gli no3.
Però aspetta anche il parere di gente più esperta:-)).

trixywind
02-03-2012, 23:34
La mia idea infatti è proprio quella di mettere da subito le piante, che per fortuna sembrano aver reagito bene al trattamento con la candeggina (hanno conservato un bel colore verde brillante e anche se messe in una vaschetta piccola stanno continuando a crescere) e poi aspettare un mesetto per mettere i pesci in vasca.