Entra

Visualizza la versione completa : help aquatronica


Zenith
12-03-2006, 04:23
Oggi mi è arrivata la sonda densità, l'ho tarata con la soluzione a 50ms, quando vado a testare l'acqua questa era a 49ms.
Con un densimetro a lancetta che avevo nel'attesa che arrivasse la sonda era a 1023.
La sonda cambia la lettura a seconda della temp?
La sonda aquatronica ha dei forellini circa al centro questi devono rimanere immersi?
Con una densità bassa le rocce vive rischiano qualcosa?

Grazie.
;-)

ik2vov
12-03-2006, 11:11
Quei forellini servono a fare uscire l'aria, se resta aria nel "tubo" la sonda non legge bene, la mia e' immersa praticamente tutta.
Quando la immergi agitala un po' di modo da aiutare la fuoriuscita dell'aria.

Ciao

Zenith
12-03-2006, 11:21
grazie ik2vov,
oggi è scesa ancora è a 47.9 -05 e fino a domani non ho sale da aggiungere.
La salinità bassa oltre ad uccidere i vari vermi ecc uccide anche la flora batterica delle rocce?

ik2vov
12-03-2006, 11:29
Zenith, hai tarato bene il conduttivimetro? hai tenuto a bagno nella soluzione di taratura a lungo la sonda prima di dare l'ok?
Se le risposte sono entrambe si allora appena possibile inerirai altro sale, facendo attenzione a non sballare troppo repentinemente la salinita' se ci sono animali in vasca.
Per la mia esperienza con una salinita' bassa non mure nulla.... certo salinita' bassa, non acqua dolce.....

Ma una domanda che vale per tutti come riflessione.... ma come si fa a rimanere senza sale? abbiate l'abitudine di tenervene sempre in casa almeno 4kg, se si dovesse fare un cambio al volo a causa di qualsiasi cosa come fareste?

Ciao

Zenith
12-03-2006, 12:51
io sono in piena maturazione e ero sicuro di non dover cambiare acqua per parecchio tempo(meno male che non ho nessun animale), me la sono presa con calma e non succedera' sicuramente più.

geko79
12-03-2006, 19:19
devi lasciare la sonda a mollo nell' acqua dell' acquario per almeno una settimana , poi la dovrai tarare, e da li' non si starerà piu' come sta facendo ora.
;-)

***dani***
13-03-2006, 09:39
Occhio alle bollicine d'aria che si formano nel buco...

Ti sballano tutto... agitate bene la sonda per farle uscire... dopo la lettura sarà pressoché precisa, e varierà poco nel corso della giornata

feddy70
20-06-2006, 19:17
devi lasciare la sonda a mollo nell' acqua dell' acquario per almeno una settimana , poi la dovrai tarare, e da li' non si starerà piu' come sta facendo ora.
;-)

Scusa la domanda sicuramente stupida.....ma fino a che livello vanno immerse le sonde....completamente fino all'inizio del filo??

ik2vov
20-06-2006, 21:40
La "testa" nella quale si immette il filo va tenuta fuori dall'acqua.

Ciao