Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO URGENTE


willy73
12-03-2006, 02:06
Salve a tutti. Ho un problema enorme. Ho preso due discus da un paio di giorni (il negoziante me li ha venduti come maschio e femmina, e dal comportamento mi sembra abbia avuto ragione). Li ho messi nella vasca circa 110 lt netti, con filtro askol pratiko 100, ph 6.5, kh 6, nitriti assenti, temperatura 30°.

I due non hanno ancora mangiato molto ed io sono preoccupato. Sono passato dal negoziante che me li ha venduti e mi ha detto che è normale perchè devono ambientarsi. Gli ho detto che li vedevo strani, ma lui mi ha detto che è normale perchè faccio il paragone con gli scalari (ho un altro acquario con due scalari e sono un neofita dei discus).

Sono tornato a casa tutto contento ed ho trovato uno dei due in condizioni pessime. Sta sul fondo, inclinato sul lato e non riesce a muoversi un gran che. Oggi pomeriggio, quando sono uscito, stava bene. L'altro sta bene, nuota e cerca di spronare l'amico, scuotendolo e spingendolo.

Ho cercato su un libro di discus ed ho trovato che dovrebbe avere un'infiammazione della viscica con rottura e mi consiglia di non nutrire speranze sulla sua sopravvivenza.

Vi allego una foto di quando li ho presi, così magari riuscite a vedere se era già malato. Quello "azzurro" è quello ammalato.

Sono piuttosto sconvolto e non so neanche se ho trovato tutti i termini giusti.

http://www.gastroway.com/IMG_093.JPG

willy73
12-03-2006, 02:09
Spero la foto si veda.... ho dovuto usare il tag img perchè l'allegato non funzionava.

Comunque, volevo aggiungere che ho spento la luce dell'acquario ed ho visto che un pò si è alzato e poco poco prova a nuotare. Mi si stringe il cuore a pensare che sta soffrendo.... vi prego, datemi qualche speranza....

Melodiscus
12-03-2006, 02:22
aNCHE IO SONO UN NEOFITA, e ti dico che intanto la vasca è troppo piccola, poi io ne avevo uno uguale al tuo (quello azzurro) e mi sembra un po troppo magrolino, basta fare il paragone con l'altro, però non do dirti altro,non vorrei allarmarti, ma se mi dici che sta così male mi sa che non passa lanotte, si deve fare attenzione già almomento dell acquisto.

Melodiscus
12-03-2006, 02:26
dimenticavo, il sesso dei discus si vede solo al momento della riproduzione, quindi il tuo negoziante o non capisce nulla o ti ha preso in giro, forse la seconda, io andrei a dirgliene 4, cmq tieni la temp a30 e incrocia le dita.

Spero si riprenda per te e per lui. :-( :-( :-( :-(

willy73
12-03-2006, 02:35
Soprattutto lo spero per lui....

Il discorso della vasca, sapevo che andava bene per una coppia.... anche quando stavo li al negozio, li ho osservati moltissimo e dal comportamento, in effetti, sembravano una coppietta.

Adesso, con la luce spenta, lo vedo che nuota nel buio... in questo momento, sembra che stia meglio.... ho messo nell'acqua un tappo di biocondizionatore, preso dalla disperazione.... fosse che ho fatto la cosa giusta..... io prego e spero...

Se passa la notte, cosa posso dargli? Come posso farli mangiare, visto che da quando li ho messi in vasca non hanno mai mangiato? Cambio d'acqua?

Melodiscus
12-03-2006, 02:51
No No, è normale che non mangino, cmq di base devi dare del granulare per discus,poi devi variare più possibile, chironomus artemia e pastone, per il pastone trovi la ricetta su AP. ripeto che 110 è poco, misure??

Importante non farsi prendere dall' ansia e avere pazienza se no si fanno stupidaggin, hai controllato i valori??

willy73
12-03-2006, 02:59
I valori sono a posto. ph 6.5, kh 6, no2 assenti.

Per le misure ho trovato dei post qui sul forum ed ho chiesto a diversi negozianti (compreso abissi) e tutti mi hanno detto la stessa cosa.... poi bhò....

Scusami, sono un pò fuori di me.... spero di ricordare bene le misure: 100x30x47h. Ho il filtro esterno e soltanto una pianta di echinodorus.

Melodiscus
12-03-2006, 03:34
Ora non voglio insistere, intanto con quelle misure sono 147 LT, ma la situazione non cambia, il fatto è che i discus sono pesci di branco, e due sono pochi, dovresti metterne almeno tre e la vasca almeno 180 LT.
Un altra cosa, non fidarti dei negozianti, d' altronde loro devono vendere.
IO con 120 LT ho avuto molti problemi e stai certo che ne risente il portafogli, ora voglio allevare ciclidi sud americani per farmi le ossa, e più in la allestirò una vasca di 200 LT con 5 discus.
L' acquario x discus deve essere pensato appositamente, e prima di partire per l' avventura fondamentale è documentarsi, e non c'è niente di meglio di AP.

Ora dai retta a me lascia perdere i discus, te lo dico per esperienza personale, lo so che la passione è tanta, ma con le attrezzature non adatte non ti darebbero neanche granchè soddisfazioni.
Questo è il mio consiglio, poi... siamo in un paese libero, vedila dalla parte dei disketti, e poi svegliarsi una mattina e trovare un discus a pancia in sù non è il massimo. #23 #23 #23

gui80
12-03-2006, 03:50
la situazione mi sembra critica:
naturalmente la vasca è microscopica...e mi sono anche stufato di ripeterlo, minimo 200litri, sempre e comunque e non 50 litri a discus.
comunque proviamo a recuperarlo...

Da quanto tempo l'hai inserito?
L'hai inserito correttamente in vasca, evitando sbalzi repentini?
i valori che hai ineserito sono alquanto incompleti:
nitrati???
ammoniaca???
temperatura???

hai co2?
ho visto dalla foto che hai un areatore, che aspetti ad attivarlo?

1_Porta la temperatura a 31 e compra granulato di alta qualità per discus e anche il pastone...

2_nel caso in cui avessi nitrati alti, come spero, ma anche se non li hai fai cmq un cambio d'acqua del 20% (2/3osmosi)

3_nel caso in cui non reagisse positivamente al cambio dell'acqua e alla curetta termica ci sono altre strade che potrai percorrere ma fai tutto con calma...e non iniziare ad usare 3/4 medicinali insieme come fanno in molti presi dall'ansia

willy73
12-03-2006, 03:52
Guarda, questo è il mio secondo acquario... nell'altro ho due splendidi scalari e va tutto a meraviglia.... ora mi ritrovo a fare la notte ad un discus ammalato.... e mi viene voglia di mollare tutto, non solo i discus.
Ora non so.... sono un pò troppo depresso... vorrei solo capire se posso fare qualcosa e se il fatto che sta gironzolando un pò sia un buon segno oppure no... se posso somministrargli qualche medicina, domani....

Cmq. 140 circa sono lordi.... netti saranno 110#120.... effettivi, visto che dentro ci sono praticamente loro, il termoriscaldatore, 4 cory, 3 ancistrus ed una pianta....

willy73
12-03-2006, 03:58
Allora, non ho co2... la temperatura l'ho portata a 31, ma prima era 30. Li ho inseriti correttamente (20 minuti nel sacchetto immerso nell'acquario) e li ho inseriti da due giorni.

Adesso faccio tutto il resto che mi hai consigliato e poi ti dico.....

Grazie dell'aiuto.

gui80
12-03-2006, 04:30
è un piacere..
pèrò fammi sapere

willy73
12-03-2006, 04:44
Certamente.... comunque, da quando gli ho alzato la temperatura (è stato un gesto istintivo, non so perchè - anche perchè sono talmente stanco e depresso che non avrei la forza di formulare un pensiero.....) ha coinciso con la leggera ripresa della "ragazza" (almeno stando a quanto ha detto il negoziante!). Sta spesso col suo compagno e adesso nuota anche a metà vasca.... l'ho vista anche più in alto.... come avrai intuito sto facendo l'infermiere al povero pesce.... e mi fa piacere vederla che nuota... conta che prima mi sono spaventato perchè non ce la faceva neanche a muoversi e stava piegata su un lato, poggiata per terra.... adesso è ferma a mezz'altezza, che muove un pò le pinne.... è un buon segno, vero?

willy73
12-03-2006, 12:12
Buongiorno a tutti,

questa mattina la felice sorpresa. Il pesce sta molto, ma molto meglio.... nuota tranquillo, la posizione è quasi perfetta (a volte inciampa?), ha anche mangiato (poco, ma ha mangiato!).
La cosa carina è che stanno sempre appiccicati con l'altro pesce. Stanno vicini vicini, si "strofinano" dolcemente, a volte, come se si stessero coccolando. E poi, dove va uno, va l'altro.
Anche l'altro pesce mi sembra un minimo provato, ma credo sia stato uno shock anche per lui.... quando l'amica stava malissimo, nuotava da una parte all'altra della vasca, la spingeva....
Adesso sembrano tranqulli.Nuotano e sembrano star bene.
Gli ho messo le bolle d'aria, ma gli davano parecchio fastidio.... comunque, ho messo la pompa del filtro alta, così viene ossigenata l'acqua.
A questo punto, li lascio stare così oppure mi consigliate di fare subito comunque il cambio d'acqua? Oppure di dargli qualcosa?

Sembra un miracolo.... e nel guardarli mi viene da pensare: chi l'avrebbe mai detto che avrei fatto la notte ad un pesce? Sono andato al letto alle 4.15 e mi sono anche rialzato alle 5 e qualcosa...... insomma, ragazzi, l'acquariofilia mi sembra più una malattia che un hobby.... :-D

Grazie dell'aiuto e del conforto... è stata una nottataccia...

gui80
12-03-2006, 23:48
come vanno le cose???_____mi stavo affezionando!

willy73
13-03-2006, 00:36
Allora, oggi è stato bene. Ha mangiato, nuotato, è stato molto vispo e reattivo. Gli ho tenuto l'ossigeno ed aveva anche ripreso il colore di quando l'ho acquistato.... quel blu scuro molto particolare. Stasera l'ho tenuto un pò senza ossigeno ed è un pò impallidito, ma nuota, corre, gioca col compagno ed è molto vispo. Anche questa sera ha mangiato, ma lo vedo secco secco.

willy73
13-03-2006, 00:40
Vorrei chiedervi una cosa: pensate che abbia davvero (come diceva il mio manuale sui discus) una infezione alla vescica? Sarà fuori pericolo oppure mi devo aspettare comunque che la situazione possa degenerare? E se fosse davvero un'infezione o qualsiasi altra cosa, può ammalarsi anche il suo compagno? A questo punto sono abbastnaza preoccupato e spaventato.

Comunque, oggi è stato tutto il giorno attaccato al suo compare... E si vede che sta meglio, perchè anche l'altro è tranquillo, mentre la notte scorsa era in crisi anche lui....

Grazie dell'aiuto e del conforto.

gui80
13-03-2006, 00:48
mah dalle ultime notizie che ci hai fornito, non mi sembra che il discus sia in pericolo di vita...
piuttosto credo che ci siano stati e forse ci sono ancora problemi di carenza di ossigenazione in vasca...
l'areatore tienilo ancora sempre in funzione e la temperatura fissa a 30...stimola l'appetito del piccolo.

Uno dei problemi è che la vasca è piccolina.
cmq...ora la cosa che devi fare è garantire una acqua perfetta, naturalmente senza far subire ai 2 discus sbalzi repentini...

quindi fai molti piccoli cambi d'acqua...

ti consiglio inoltre di usare un ottimo biocondizionatore...
elos non è male...forse un pò caro..dosi doppie!
ancora non mi sento di consigliarti medeicinali.
facci sapere

willy73
13-03-2006, 01:01
Che ieri sera quella poverina stava in pericolo di vita, ne sono certo.... l'avevo vista morta.... per fortuna sono riuscito a fare qualcosa di sensato (pur non sapendolo) appena in tempo...
La temperatura è fissa a 30-31.... l'aeratore ognitanto mi tocca spegnerlo perchè i due ragazzi sono visibilmente disturbati.... però l'ho tenuto acceso almeno una decina di ore ed ho il getto della pompa del filtro esterno che butta "a fontanella" in modo da ossigenare l'acqua.
I valori sono ottimali. Il cambio d'acqua non l'ho ancora fatto per evitare ulteriori shock.
Il biocondizionatore è BioDrops. Un tappo e mezzo ieri sera, un tappo stasera....
Ma è normale che cambiano colore? Anche l'altro, in certi momenti della giornata aveva delle sfumature blu.... sono io che ho dormito poco, oppure è normale?
Per il discorso della vasca c'è anche da dire che uno ha taglia medio grande, l'altro media. Ma quando aggiungo altre piante, risolvo il problema dell'ossigenazione?

Ti ringrazio tantissimo dell'aiuto.... comunque, li vedo abbastanza bene e vispi.... oggi ero uno zombi (ho dormito 3 ore, la notte scorsa), ma, grazie al Cielo, ne è valsa la pena....

gui80
13-03-2006, 01:13
Succede che i discus alternino il colore della livrea....attravewrso questo giochetto si può capire come stanno i nostri 'piccoli'_

Altro problema:
la vasca è spoglia...
considera che i 2 si sono trovati in un ambiente nuovo senza< alcun riparo...i discus sono un pesce timido.
dovresti inserire sempre proporzionati alla misura della vasca uno o 2 tronchi e altre piante!

hanno iniziato a mangiare???
ultimo suggerimento: aggiungerei al pastone un concentrato vitaminico...
duplavit

Aggiungendo altre piante non è che cambia poi molto la situazione, considera che a luci spente cedono co2...quindi...

willy73
13-03-2006, 09:47
Lo so che soltanto una pianta è un pò troppo poco.... infatti, entro questa settimana avevo già intenzione di comprare almeno un'altra echinodorus, qualche altra pianta "biotopa" (non so bene come si dice) e qualche tronchetto.

Si, hanno iniziato a mangiare, anche se diciamo che spiluccano e basta. Però è già un buon inizio. Poi spesso li vedo che "brucano" sul fondo. Insomma, la situazione va sicuramente meglio, calcolando anche che è poco che li ho presi. Inoltre, vedo che si stanno adattando (non hanno più paura quando mi avvicino e si fanno largo tra i 4 cory e i 3 ancistrus senza remore).

Il cambiamento della livrea significa che stanno bene oppure che non sono molto in forma? Ieri la femmina era sbiadita, poi è diventata blu intensa, poi è di nuovo sbiadita.

Comunque anche questa mattina i due stavano abbastanza bene. Passeggiavano per l'acquario, si facevano le coccole....

Ieri, poi, ho visto un comportamento che mi ha incuriosito... stavano spesso come ad "annusare" il tubo dell'aria. Mi facevano pensare come se stessero studiando un posto per deporre. Però, mi sembra presto... e soprattutto, in contraddizione con la condizione della femmina, che la vedo ancora un pò troppo secca e sbiadita.

Per la mancanza di ossigeno, mi limito a lasciargli l'areatore acceso tutta la giornata? Ieri gli ho anche dato una pausa di luce, in modo da fargli fare qualche ora di "siesta", nel pomeriggio. Comunque, non supero le 8 ore in totale di luce.

Secondo te, la mia piccola si è presa davvero un'infiammazione alla vescica? Leggendo il libro sui discus, vedendo i sintomi, avevo capito di non avere speranze. Mi sento molto fortunato, ma mi viene anche il dubbio che magari ho frainteso.... tu che ne pensi?

Ti ringrazio di tutto l'aiuto e dei consigli... :-))

P.S.: se trovo il tempo, stasera gli faccio una foto e la metto sul forum, visto che ormai sono 3 giorni che ti assillo, almeno vedi anche come stanno.... :-D

gui80
14-03-2006, 00:31
3 ancistrus??? troppi
a proposito non ti far venire strane idee di aumentare la popolazione ittica...

il camb di colore dà alcune info circa salute e 'stato d'animo'.

dubito che siano in fase pre deposizione, piuttosto iniziano a conoscere al vasca in cui abitano

è molto difficile capire la patologia esatta che affligge i pesci, i sintomi si assomigliano mlto, pensa ad esempio a casi di: respirazione accelerata, comportamenti nervosi, pinne rovinate, sfregamenti, possono portare a diversissime patologie...quindi la cura migliore è non stressare il pesce cn trattamenti inutili che lo possono soltanto debilitare. io userei medicinali solo in casi estremi.ora come t'ho detto in tutti i messaggi devi solo assicurare un'acqua perfetta ai discus.

l'hai fatto il cambio che t'avevo consigliato?
misura i valori spesso in qst fase+conducibilità!

Dalla foto il blu diamond non sta alla grande, ha anche l'occhio un pò grandicello. oltre alle pinne distrutte...cerca in qst fase di avere + cure possibili.
aspetto le foto
ciao

willy73
14-03-2006, 09:15
Assolutamente non intendo prendere altri pesci....

Il cambio non l'ho ancora fatto, perchè ho paura di stressare il pesce ancora di più... ora lo vedo bello vispo e ieri sera si è fatto una scorpacciata notevole. Non vorrei sconvolgerlo troppo, calcolando che non è neanche una settimana che stanno in quest'acqua ed i valori sono ok. Comunque, entro qualche giorno lo faccio di sicuro.

I valori dell'acqua ora li sto prendendo una volta al giorno, ma, ad esempio, soltanto domenica li ho presi diverse volte durante la giornata.

Come dici tu, i medicinali se posso li evito... ma questo è un principio che personalmente applico anche all'uomo. Comunque, stasera gli vado a comprare le chironomus, così gli faccio fare una buona dieta. Ieri sera hanno divorato il cibo in scaglie apposito per i discus. Guardandolo mi rendo conto che adesso devo solo aiutarlo a rimettersi in forze, perchè il peggio è passato.

Ieri sera non ho avuto la forza di accendere il pc e scaricare le foto, ma questa sera dovrei arrivare un pò prima.... #36#

Perciò, da come mi dici, era di sicuro alimentato male, giusto? Il negoziante mi ha detto che gli dava surgelato. Mi rendo conto che piano piano devo cercare di abituarli a mangiare tutto. Ma secondo te, vedendo la foto che ho inviato all'inizio (che l'ho fatta appena presi), aveva già qualche altro problema?

Ti ringrazio dei consigli preziosi che mi dai e dell'attenzione ormai quotidiana... #12 :-))

willy73
14-03-2006, 23:37
Ciao. Ecco le foto della "ragazza":

http://www.gastroway.com/01.jpg

Metto pure la foto del suo amico....

http://www.gastroway.com/02.jpg

Comunque, adesso mangiano di gusto.... per fortuna....[/img]

Melodiscus
15-03-2006, 01:12
il secondo è bellissimo, sono contento che si sia ripreso l' altro

gui80
15-03-2006, 02:01
sarò sincero
il blu diamond continuo a vederlo ancora non al top!
il secondo (forse pigeon non si vede bene) non male, ha le pinne belle aperte, ma anche lui ha l'occhio un pò grande-
non è che stavano proprio bene qst discus che hai comprato, però non posso dirti altro. (di sicuro sn stati molto tempo in vasca da lui, e credo che sia stata piccola e affollata)-

Come prima cosa -e non mi dite che sono fissato- mi sento di consigliarti una vasca + grande. non devi per forza comprarla nuova, ci sn tantissime occasioni nell'usato, qst per vari motivi:

1. i discus essendo pesce di branco andrebbero presi 4/5
si acclimatano prima, si creano coppie schermaglie amorose...etc
2. per una crscita ben proporzionata
3. per riprodurre al meglio l'habitat in cui vivono serve spazio, molto.

Comunque, che valori hai attualmente?
temperatura?
l'areatore continua a tenerlo acceso ad intervalli (6ore in tutto a luci accese + a luci spente sempre acceso)_
cerca di alimentarli variando molto la dieta...mlti piccoli pasti durante la giornata.
se puoi anche 6/7. naturalmente le quantità devono essere minime se non vuoi avere i nitrati alle stelle!
Io eviterei le scaglie. Darei come pasto base GRANULATO SHG 2/3volte + TUBIFEX ARTEMIA LIOFILIZZATA...evita chironomus, a vlte portatori di malattie +3 volte a settimana PASTONE PANAQUE se lo trovi(non usano scarti)
Hai iniziato la curetta cn le vitamine?
Sono fondamentali.
Fai qst cose ;-)
alla prossima