PDA

Visualizza la versione completa : Problema Microsorum


Alessiojkd83
29-02-2012, 21:49
Salve a tutti,ho 2 microsorum nel mio 85 litri e ultimamente ho notato che mi si forma una patina nerastra-marroncina sulle foglie che ho dovuto rimuovere con le dita "strofinando".Tra l'alrtro alcune foglie le noto rovinate con macchie di sbiadimento e macchie scure.

Cosa potrebbe essere?

Il protocollo di fertilizzazione che uso è Dennerle(v30,e15,s7) dosi 50% e non ho un impianto co2.

mako80
29-02-2012, 22:27
se la patina marrone si toglie con il dito potrebbero essere diatomme...

fischer03
01-03-2012, 12:27
che illuminazione e fotoperiodo hai? ..la co2 non farebbe male, soprattutto a questa pianta secondo me..:-)

Hank
01-03-2012, 13:49
Secondo me sono semplici diatomee.

Federico Sibona
01-03-2012, 14:12
Il Microsorum è una pianta resistente e poco esigente come luce e fertilizzazione.
A mia esperienza richiede solo che non sia interrato il rizoma e che l'acqua non sia troppo basica.
Come ti hanno detto forse quel che viene via strofinando sono innocue diatomee.
Da quanto è avviata la vasca ed hai già abitanti e, se sì, quali?
Comunque per capire i problemi che hai esposto sarebbe utile qualche foto delle piante e sapere i valori della tua acqua in vasca ;-)

fischer03
01-03-2012, 14:41
si anche secondo me sono solo diatomee..ma con una foto sarebbe meglio :-))

Alessiojkd83
02-03-2012, 19:14
Allora per quanto riguarda l'acquario è avviato da maggio-giugno 2011 e ho oltre alla microsorum un'anubias nana.Ho attualmente due giovani scalari in acquario.
Ecco i valori dell'acqua(che sto modificando gradualmente per portarli ai valori finali di gh 8 e kh 4)

Premetto che ho attualmente torba in acquario da circa 16 giorni

Test usati Prodac tranne per gli NO3 dove ho usato Sera.
gh:4
kh:4
ph:7
NO3: 0 mg/l( il test sera, con la colorazione gialla che è la prima nella tabella, mi da questo valore anche se mi sembra poco plausibile)
NO2:assenti
NH3:assente
T:27.5

Ho un impianto d'illuminazione con 2 neon e realtivi timer: un t5 da 24 watt(4000k) e un t8 18 watt(6500k)
Fotoperiodo usato: 8 ore (dalle 18 alle 2.00) di queste ne do solo 6 con il 24 watt che si accende precisamente alle 19.00 e si spegne all'1.00.

ecco la foto della microsorum spero si capisca qualcosa
http://s8.postimage.org/ghz121ssx/foto_microsorum_web.jpg (http://postimage.org/image/ghz121ssx/)

A voi la parola:)

Hank
02-03-2012, 19:42
Sono diatomee. :-))
Una coppia di scalari ci sta stretta in 85 litri, richiedono vasche in cui la colonna d'acqua sia almeno 50 cm.
Per il test degli NO3 non preoccuparti, anch'io ho il Sera e ho imparato a conoscerlo, se rimane gialla non vuol dire che sono a 0, vuol dire solo che sono inferiori a 10 mg/l. :-)

fischer03
02-03-2012, 20:36
sono diatomee, anche quelle sul vetro :-)) al prossimo cambio grattale via!

Alessiojkd83
03-03-2012, 01:12
ok grazie mille.Quindi me le devo tenere o ci sono soluzioni(non so prodotti o trattamenti che posso fare) perche pulendo le foglie con le dita rischio di rovinarle.Cosa posso usare per pulirle?Per il vetro il cambio lo devo fare a breve e lo pulirò bene:)

Hank
03-03-2012, 19:42
Puoi pulirle delicatamente con un cotton fioc. Per dirti come tenerle a bada bisognerebbe sapere più particolari della vasca e con questo intendo flora, fauna, gestione e attenzione al troppo cibo.
Evita come la peste prodotti chimici, risolvono il problema solo temporaneamente, se non capisci qual'è la causa scatenante finito il trattamento si ripresenteranno.
Ciao. :-)