PDA

Visualizza la versione completa : alghe a ciuffo e filamentose


Cuck86
29-02-2012, 19:40
Non so più come fare,ho letto e riletto quasi tutte le discussioni riguardanti le alghe,provato a sistemare la vasca e luci ma nulla!
Vi chiedo consiglio perchè da solo non sono capace di uscirne!

Inizio con il descrivervi la mia vasca:

Lunghezza 100 cm larghezza 40 cm altezza 40 cm(più luci e coperchio).

Luci: 2 neon t5 da 45 watt l'uno,uno 4200 kelvin l'altro 6800 kelvin.Fotoperiodo dalle 15:15 fino alle 23:00.

Filtro:eheim 2073.i primi 2 cassetti sono riempiti di soli siporax,mentre il 3° sono siporax e altri canolicchi(sono misti insomma:-) ),più spugne varie gia in dotazione.

Flora: tanto muschio di giava su una "grossa"radice con 8 felci di giava,3 criptocoryne divise e sparse per l'acquario,4 alternanthera reineckii,4 limophilla sessifolia,più altre 5 piante da primo piano che non conosco.

Fauna: 2 channa bleheri,1 channa ice&fire e 10 neritine.(più lumachine varie,non molte).

Valori:
PH: 7
KH: 3
GH: 5
NO2: 0,00 mg/l
NO3: 5 mg/l
PO4: 0,00 mg/l

Le filamentose mi si formano tantissimo sul muschio e sulla radice mentre quelle a ciuffo sopratutto sulle rocce(anche sulla radice ma gia di meno).
Ho provato di tutto,oggi ho estratto tutte le roccie le ho ripulite il più possibile e spennellate con il pithon-git.Non posso fare altrettanto con la radice.
Sapete darmi qualche consiglio su come devo agire?
Non posso postare foto per ora perchè ho la fotocamera kaput!Le metterò al più presto.

P.S. se ho dimenticato di scrivere qualche caratteristica ditemelo che provvederò al più presto!

Paolo Piccinelli
01-03-2012, 08:38
hai troppa luce e nessun antagonista.

Cuck86
01-03-2012, 10:10
Prima di tutto scusate l'errore e grazie d'aver spostato la discussione#12.

Dovrei sostituire i neon con qualcosa di meno potente?Le alternanthera rosaefolia e le limophilla non ne risentirebbero?Dimenticavo di dirvi che ho anche molte piante galleggianti di pistia stratiotes.

Per gli antagonisti è un problema,i channa me magnano tutto...Dovrei mettere dei pesci di almeno una decina di cm per non essere predati!
Avevo provato con delle caridine ma è andata male-43.

Il trattamento con il pithon git farà qualcosina?

Paolo Piccinelli
01-03-2012, 11:55
o spegni una lampada, o metti delle piante galleggianti.

Cuck86
01-03-2012, 13:55
Bhe le piante si riproducono abbastanza velocemente,però intanto spengo una lampada!
Quale è meglio spegnere?la 4200 k o la 6800 k?

Ma è troppa luce per le piante che ho o in generale?Mi spiego meglio:avendo 90 watt su 140 litri di acqua netta siamo sui 0,7 watt/litro,come luce è intensa?o sarebbe normale però le mie piante non sono troppo esigenti e quindi risulta troppo forte?

Quanti watt mi consiglieresti per una vasca come la mia?

Paolo Piccinelli
01-03-2012, 16:28
la luce è intensa rispetto alla flora che hai.

per sostenere quella luce dovresti fertilizzare e somministrare co2 per tenere a bada le alghe.

dipende tutto dal tipo di gestione che scegli e la luce è la prima grandezza da scegliere.

Cuck86
01-03-2012, 16:48
La co2 la somministro regoralmente tramite un kit della askoll.

Per la fertilizzazione liquida uso easy life,un prodotto con dentro un po' di tutto.Sbaglio in questo?

Sono un amante delle vasche piantumate,ma molto scarso come gestione,anche se la mannutenzione ordinaria la faccio regolarmente.Però fertilizzazione luci ecc... sono la mia "bestia nera".Ho provato anche a prendere libri ed ad informarmi ma proprio non ci capisco bene...