PDA

Visualizza la versione completa : finalmente le codine!!


mistero
29-02-2012, 19:37
ragazzi dopo mesi di scervellarmi ... alla fine è bastato lasciare fare alla natura non toccare nulla lasciare per 2 /3 covate i valori per quello che erano senza (a dire la verità forse la torba introdotta una quindicina di giorni fa ha aiutato)e finalmente dai piccoli ovetti sono cominciate a spuntare le prime codine.... i genitori pare che siano molto meticolosi verso gli ovetti che cercano di nuotare altrove .... li prendono in bocca e li risputano sulla foglia.... beh è sicuramente un grande passo avanti visto che in genere le uova raramente arrivavano al giorno successivo alla deposizione.... ora mi sto limitando ad osservare ma c'e qualche "tappa obbligata" qualcosa che assolutamente devo fare per aiutare la buona riuscita della schiusa ? posso stare tranquillo del fatto che i genitori da un giorno all'altro non diventino dei cannibali ... per adesso cerco dargli più mangime del solito per evitare una strage .... cmq se mi potete dare qualche consiglio ve ne sarei grato

mistero
29-02-2012, 21:19
ragazzi perdonate il mio forse eccessivo entusiasmo ma resto sempre più allibito davanti agli spettacoli che mi offre la natura .... certe volte si pensa che i pesci siano animali stupidi o quantomeno siano dotati di intelletto inferiore rispetto ad altri animali...... premetto che i miei due scalaretti hanno deposto su una foglia di microsorium posta in orizzontale ... penso che si erano stufati di raccogliere continuamente i piccoli ovetti dotati di coda che cadevano continuamente ...... onde per cui li ho visti meticolosamente prendere uno alla volta ogni singolo uovo e riporli tutti su una foglia di echinodorus posta in orizzontale in modo che le uova non cadessero più!!! boh forse sono comportamenti normali .... ma mi rendo condo che a volte manco gli uomini riescono a trarre conclusioni tanto scontate quanto utili!!!! chiusa la parentesi attendo sempre vostri consigli

bettina s.
01-03-2012, 01:12
capisco e condivido il tuo entusiasmo, è normale che le larve vengano spostate anche più volte prima che consumino il sacco vitellino e inizino a nuotare autonomamente, sei pronto con i naupli di artemia?

mistero
01-03-2012, 09:54
capisco e condivido il tuo entusiasmo, è normale che le larve vengano spostate anche più volte prima che consumino il sacco vitellino e inizino a nuotare autonomamente, sei pronto con i naupli di artemia?


beh si... ho costruito uno schiuditoio e in questi giorni conto di prendere le cisti... considerevo di iniziare l'allevamento tra un paio di giorni ... o è troppo tardi ... per quanto poi dovrei alimentarli con i naupli?
in tutto ciò ho un altra vasca a disposizione di 130 lt ma ancora non è avviata ... mi conviene pensare di trasferirli la al più presto o è meglio lasciarli nella loro vasca con i genitori?

dave81
01-03-2012, 15:41
ho un altra vasca a disposizione di 130 lt ma ancora non è avviata

se ancora non è avviata meglio lasciar perdere,è vero che mettendoci l'acqua della vasca principale si accelera la maturazione,ma comunque ci vuole un po' per farla maturare. e poi secondo me è troppo grande per le larve,stiamo parlando ancora di larve,non di avannotti. in quel litraggio si disperderebbero troppo,sarebbe difficile tenerli uniti e nutrirli bene, l'ideale sarebbe una vaschetta da 30 - 40 litri,per le prime settimane. anzi l'ideale sarebbe stato mettere la foglia con le uova dentro la vaschetta e farle schiudere lì,per non dovere poi trasferire le larve come dovresti fare adesso. certo ti saresti perso lo spettacolo delle cure parentali. secondo me ormai ti conviene provare a tenerli con i genitori.

mistero
05-03-2012, 14:58
ragazzi finalmente vedo i piccoli nuotare beati accompagnati dai genitori i sopravvissuti fino ad ora sono più di 40... oggi per la prima volta ho somministrato i naupli di artemia ... mi è venuto un dubbio ... l'artemia si è schiusa ieri non è che gia è troppo grossa ? perche non la calcolano nemmeno... cmq ho provato anche a sminuzzare finemente un po di mangime in scaglie e quello se lo mangiano con piacere!! ho fatto male? no, perchè hanno il ventre bello rosa e sembrano appagati!... poi.... ho provveduto a mettere un pezzo di calza di nylon sulle griglie d'aspirazione del filtro ... ma a questo punto mi chiedo .. considerato che tutti i detriti si depositano ovviamente sulla calza non è meglio se spengo per un po il filtro? boh ditemi voi che siete più esperti intanto vi posto qualche foto:-))
http://s8.postimage.org/6fr524avl/P1020547.jpg (http://postimage.org/image/6fr524avl/)

http://s12.postimage.org/dz7rxbk7d/P1020561.jpg (http://postimage.org/image/dz7rxbk7d/)

http://s15.postimage.org/bdl7d1vl3/P1020557.jpg (http://postimage.org/image/bdl7d1vl3/)

dave81
05-03-2012, 16:43
assolutamente non spegnere il filtro,in questa fase aumenta il carico organico in vasca. per le artemie non saprei,se avessero 2 o 3 giorni potrebbero essere troppo grosse,ma le tue hanno solo un giorno...ma sei sicuro che mangiano già il secco? mi sembra strano. da quanto tempo nuotano? forse hanno ancora parte del sacco vitellino.comunque meglio somministrare naupli appena schiusi

mistero
05-03-2012, 17:04
assolutamente non spegnere il filtro,in questa fase aumenta il carico organico in vasca. per le artemie non saprei,se avessero 2 o 3 giorni potrebbero essere troppo grosse,ma le tue hanno solo un giorno...ma sei sicuro che mangiano già il secco? mi sembra strano. da quanto tempo nuotano? forse hanno ancora parte del sacco vitellino.comunque meglio somministrare naupli appena schiusi

e per la calza che mi dici?? è una cattiva idea? cmq ti posso dire con certezza che le ho viste nuotare per la prima volta stamattina... la prima cosa che ho fatto e stato prendere le piccole artemie sciacquarle e darle in pasto ai piccoli ma questi si avvicinavano le guardavano e cambiavano strada .... dopo una mezzoretta ho sminuzzato un po di tetra pro in briciole paragonabili ad un nauplio di artemia e li ho visti subito mangiare!!! anche a me è sembrato strano considerato quello che ho letto fino ad adesso boh... è il caso che continuo a somministrare entrambi gli alimenti?

dave81
05-03-2012, 17:23
se oggi nuotano per la prima volta forse è presto per mangiare i nauplii,prova ancora domani,ma con nauplii appena schiusi e belli vispi. vanno prodotti tutti i giorni.spruzzali con una siringa in mezzo ai piccoli.usa una lunga cannuccia come prolunga per la siringa,non avvicinarti con le mani dentro la vasca. la calza per me va bene,tienila pulita per evitare che si intasi,in fondo è giusto mettere qualcosa per evitare che i piccoli entrino nel filtro.

mistero
13-03-2012, 18:07
salve ragazzi,,, siamo all' ottavo giorno di nuoto e i piccoli sono tutti in ottima forma, sono circa una quarantina, e mangiano regolarmente naupli d'artemia ... ma gia dal primo giorno mangiavano anche il secco!!! non so se ho fatto bene a somministrare secco sin dal primo giorno ... ma fino ad ora è andato tutto bene e come si suole dire: "squadra che vince non si cambia"! cmq a 15 giorni dalla deposizione i genitori hanno deposto ancora ... è normale ??? pensavo si dedicassero solo alla prole attuale e che per un po non facessero più uova... ma ovviamente mi sbagliavo ... in ogni caso c'e il rischio che i genitori possano diventare cannibali considerato che per adesso danno un po più di attenzioni alle nuove uova e un po meno ai piccoli avannotti che ormai sono quasi indipendenti? mi rimetto ai vostri responsi!!! ;-)

bettina s.
13-03-2012, 18:58
se hanno già deposto il rischio di predazione della covata precedente è alto, andrebbero spostati, cerca di somministrare un buon mangime per avannotti e continua con i naupli di artemia che offrono il miglior apporto proteico fino a 6 ore dopo la schiusa, dopo diventano abbastanza inutili.

dave81
13-03-2012, 19:20
continua con i naupli di artemia che offrono il miglior apporto proteico fino a 6 ore dopo la schiusa, dopo diventano abbastanza inutili.

ciao Bettina,perchè tu dici solo 6 ore?

bettina s.
13-03-2012, 22:40
i naupli di artemia non appena schiusi cominciano a consumare il sacco vitellino e ci mettono sei ore, dopo di che il loro valore nutritivo diminuisce di oltre il 70% :-)

mistero
14-03-2012, 02:09
se hanno già deposto il rischio di predazione della covata precedente è alto, andrebbero spostati, cerca di somministrare un buon mangime per avannotti e continua con i naupli di artemia che offrono il miglior apporto proteico fino a 6 ore dopo la schiusa, dopo diventano abbastanza inutili.

cribbio!!! per adesso l'altra vasca è in maturazione non posso spostarli ... speriamo bene ... in ogni caso vi tengo aggiornati ;-) cmq le artemie le faccio schiudere ogni giorno ... solo crostacei freschi per i miei piccoli!!!! ;-)

dave81
14-03-2012, 12:10
ah,ok, non avevo capito io, sorry

luca-92
22-03-2012, 17:16
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum.
Volevo fare una domanda: ho messo le uova dei miei scalari in una vaschetta di circa 10 litri con un aeratore, nel caso dovessero nascere e in particolare quando inizieranno a nuotare in quella vaschetta devo togliere l'aeratore? e dovrei metterli in una vasca più grande? magari già con il filtro attivo?

dave81
22-03-2012, 17:22
ciao. secondo me 10 litri sono un po' pochi, meglio 20 o 30. così non sarai costretto a trasferirli dopo poco tempo, il trasferimento è sempre traumatico per le larve. l'aeratore lo sconsiglio perchè crea troppo movimento, soprattutto in una vaschetta minuscola. quindi decisamente meglio un filtro ad aria: smuove l'acqua ma non troppo, la ossigena e svolge anche un minimo filtraggio biologico con la spugna.

silvolpe
25-03-2012, 16:12
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum.
Volevo fare una domanda: ho messo le uova dei miei scalari in una vaschetta di circa 10 litri con un aeratore, nel caso dovessero nascere e in particolare quando inizieranno a nuotare in quella vaschetta devo togliere l'aeratore? e dovrei metterli in una vasca più grande? magari già con il filtro attivo?

Ciao Luca,

una vasca da 10 litri ti è sufficiente sino al primo mese di vita anche con una covata di oltre cento avannotti.

L'importante è che ci sia un riscaldatore (25 watt) ed un filtro ad aria.

Per ottenere i migliori risultati è consigliato un ricambio d'acqua del 20% giornaliero e con la stessa ricorrenza sifonare il fondo.

Ti consiglio anche degli schiuditoi di artemia in batteria in modo di avere naupli sempre pronti all'uso.

Con questa tecnica la pressochè totalità di esemplari sopravvivono sino all'età adulta.

Buona fortuna !!!