Giusy85
29-02-2012, 18:07
Ciao amici , a causa di un black out elettrico con conseguente andata in malora del filtro e avvelenamento dei pesci (i dischi stanno ancora lottando per la sopravvivenza)questi giorni sono per me stati terribili ,ho seriamente pensato di vendere tutto .....poi ci ho dormito su ,ho guardato i miei pesciotti che mi sembrano tanto forti e coraggiosi e ho capito che invece questo è il momento giusto per fare quello che non ho avuto precedentemente il coraggio di fare,vuoi per paura o per pigrizia.
il mio cayman scenic è per sei anni stato allestito con un fondo abbastanza alto di akadama e tantissime piante,due mesetti fa accarezzando l'idea di ospitare dei discus ho cambiato le luci ,rimettendo le due originarie da 30 w l'una,e tolto la maggior parte delle piante,ma per paura di scompendi chimici ho lasciato il fondo ,davvero poco adatto ai nostri amici...........
Adesso visto l'Anatema che mi ha colpito ho fatto di necessità virtù e ho fatto la seguente.......
http://img96.imageshack.us/img96/8681/riallestimento001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/riallestimento001.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
ho cominciato a pensare a tutte le cianfrusaglie acquistate e mai utilizzate che avevo........mi sono rcicordata di avere osato da qualche parte in garage uno sfondo 3d acquistato ad una svendita e che non avevo mai avuto il coraggio di mettere visto che avrei dovuto svuotare l'acquario......detto fatto.......prese le misure e siliconato(con silicone apposito)
poi ho pensato al fondo ed ho scelto una granulometria fine,facilissima da gestire ,se aspiro con il sifone non viene su .....e esteticamente gradevole
il risultato è questo.......
http://img33.imageshack.us/img33/9079/riallestimento002.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/riallestimento002.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
ho aggiunto altra sabbia,
risistemato il legno
recuperato le piante del vecchio allestimento
riempito per metà di acqua di rubinetto e aggiunto i 30 litri di osmosi che avevo(ho un impiantino piccolo e in questo momento devo assicurarmi di avere acqua pronta soprattutto per i cambi della vaschetta con i 5 dischetti che spero recuperino presto.
http://img717.imageshack.us/img717/9527/ultime001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/ultime001.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
http://img860.imageshack.us/img860/4696/ultime003.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/ultime003.jpg/)
IO sono abbastanza contenta calcolando che è tutto pensato più che per l'estetica ,per la funzionalità.
infatti ho lasciato appositamente libera la parte centrale per il nuoto,
sempre appositamente messo il legno nel lato in cui più amano rifugiarsi,
rimesso le stesse piante che bene ho visto resistere ai 30 gradi
ho lasciato con la sola sabbia la parte frontale centrale e sinistra perchè sono i posti nei quali si va a depositare più cibo.
adesso devo trovare un modo per far stare dritto l'entrata del filtro visto che la ventosa non fa presa sullo sfondo 3d...
Ditemi la vostra
il mio cayman scenic è per sei anni stato allestito con un fondo abbastanza alto di akadama e tantissime piante,due mesetti fa accarezzando l'idea di ospitare dei discus ho cambiato le luci ,rimettendo le due originarie da 30 w l'una,e tolto la maggior parte delle piante,ma per paura di scompendi chimici ho lasciato il fondo ,davvero poco adatto ai nostri amici...........
Adesso visto l'Anatema che mi ha colpito ho fatto di necessità virtù e ho fatto la seguente.......
http://img96.imageshack.us/img96/8681/riallestimento001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/riallestimento001.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
ho cominciato a pensare a tutte le cianfrusaglie acquistate e mai utilizzate che avevo........mi sono rcicordata di avere osato da qualche parte in garage uno sfondo 3d acquistato ad una svendita e che non avevo mai avuto il coraggio di mettere visto che avrei dovuto svuotare l'acquario......detto fatto.......prese le misure e siliconato(con silicone apposito)
poi ho pensato al fondo ed ho scelto una granulometria fine,facilissima da gestire ,se aspiro con il sifone non viene su .....e esteticamente gradevole
il risultato è questo.......
http://img33.imageshack.us/img33/9079/riallestimento002.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/riallestimento002.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
ho aggiunto altra sabbia,
risistemato il legno
recuperato le piante del vecchio allestimento
riempito per metà di acqua di rubinetto e aggiunto i 30 litri di osmosi che avevo(ho un impiantino piccolo e in questo momento devo assicurarmi di avere acqua pronta soprattutto per i cambi della vaschetta con i 5 dischetti che spero recuperino presto.
http://img717.imageshack.us/img717/9527/ultime001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/ultime001.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
http://img860.imageshack.us/img860/4696/ultime003.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/ultime003.jpg/)
IO sono abbastanza contenta calcolando che è tutto pensato più che per l'estetica ,per la funzionalità.
infatti ho lasciato appositamente libera la parte centrale per il nuoto,
sempre appositamente messo il legno nel lato in cui più amano rifugiarsi,
rimesso le stesse piante che bene ho visto resistere ai 30 gradi
ho lasciato con la sola sabbia la parte frontale centrale e sinistra perchè sono i posti nei quali si va a depositare più cibo.
adesso devo trovare un modo per far stare dritto l'entrata del filtro visto che la ventosa non fa presa sullo sfondo 3d...
Ditemi la vostra