Entra

Visualizza la versione completa : la dice giusta il negoziante?


Lelin86
29-02-2012, 14:25
Salve a tutti dunque dunque... mi sono regalato il PRATIKO 400 questa mattina.... all'interno è dotato di 4 cestelli (2 con cannolicchi e 2 con carboni attivi)...

IL MIO NEGOZIANTE MI HA DETTO DI TOGLIERE IL CARBONE E METTERE NEI CESTELLI PHOESEX ULTRA DELLA JBL E BIONATURATEX DELLA JBL

ora la domanda è la seguente è una cosa intelligente o immensamente stupida???? mi ha detto che aiuterei notevolmente il mantenimento dell'acqua e avrei in un eventuale futuro meno problemi con i nitrati....

cosa ne pensate voi???

Agro
29-02-2012, 14:39
Togli il carbone e metti cannolicchi, lascia stare le resine.
Io ho un pratiko 200 vecchia generazione.
Il tuo che versione è?

Ale87tv
29-02-2012, 14:40
i nitrati si smaltiscono con le piante :-)

Lelin86
29-02-2012, 14:42
è un pratiko 400 linea gold... quindi alla fine che cosa metto in questi 4 scomparti e in che ordine???

bettina s.
29-02-2012, 14:46
è un pratiko 400 linea gold... quindi alla fine che cosa metto in questi 4 scomparti e in che ordine??? cannolicchi, cannolicchi, cannolicchi e cannolicchi, eventualmente puoi lasciare libero il cestello superiore per eventuali utilizzi futuri.

Metalstorm
29-02-2012, 14:47
io farei così (dall'alto verso il basso)
- vuoto
- cannolicchi
- cannolicchi
- cannolicchi

lo scomparto vuoto ti serve per mettere carbone attivo nel caso ci sia bisogno

Lelin86
29-02-2012, 14:48
dunque io allora adesso lo faccio partire con solo due cestelli di cannolicchi e poi quando tolgo l'altro filtro sposto i cannolicchi del filtro interno dentro un altro cestello... cosi puo andare o è una porcata?

bettina s.
29-02-2012, 14:52
perfetto! ;-)

Lelin86
29-02-2012, 14:53
grazie milleeeee :-)

Metalstorm
29-02-2012, 14:58
se vuoi fare una finezza, puoi mettere nell'ultimo scomparto una spugna a grana fine (non lana di prelon, che si intasa subito), in modo da preservare la girante...se poi serviranno i carboni, la togli

ambaradan
29-02-2012, 19:01
Stavo per consigliarti della lana di perlon per l'ultimo strato, ma vedo che qualcuno già è contrario; io però non mi trovo male, e non ci metto niente a sciacquarla ogni tanto (3-4 mesi) in acqua presa dalla vasca o a sustituirla (in un anno una volta).