PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione ...facciamo due conti ?


SupeRGippO
11-03-2006, 23:01
Stavo vedendo sul sito aquapro2000 la plafo Ati 6x54 T5 che costa 535 euro... aggiungendo le lampade, si aggiungono circa 90 euro... e si arriva a 625 euro.

Che paragonati ad un minimo di 800/900 euro per una 2 x 250 di altra casa portano un risparmio di circa 200 euro.
Poi, sono sempre stato convinto che la maggiore usura dei T5 comportasse maggiore maggior spesa per la sostitutizione ogni 6 mesi...
in realta' paragonanando il costo di 2 bulbi hqi di marca ai neon T5 ....si ha la proporzione di circa 6 a 1...

cioe' mettiamo un bulbo 80 euro.... con 80 euro prendo 6 T5...
quindi a parita' di spesa cambio 2 volte l'anno i neon...
Il dubbio mi nasce dall'aver visto una plafo T5 ed aver notato un certo "CALORE" piu' bello delle HQI....

che ne dite ?
per la quantita' 6 x T5 possono bastare per una 120 x 50 x 60 ???

Ci faccio un pensiero o me la bocciate subito ?

N.B. se prendissimo in esame la 8 x 54... aumentiamo di 100 euro il costo plafo e di 30 euro la sostituzione lampade...

In definitiva credete sia meglio prendere una 8 x 54 T5 oppure una 2 x 250 + 2 o 4 T5 ? chiaramente nel computo consideriamo anche il consumo di corrente.


;-)

Andrecis
11-03-2006, 23:12
supergippo, Le plafo Ati vengono fornite di tubi! ;-)
Io su una 120x50x60 metterei una 8x54w e poi secondo me con il powermodule i neon li tiri di + rispetto ai canonici 6 mesi! ;-)
Io nn posso ke approvare! :-))

Giando
11-03-2006, 23:16
giuseppe economicamente pensa sia più conveniente di 2x 250w hqi....il mio unico dubbio è se i neon da 54w riescono a penetrare una colonna d'acqua di 60 cm #24 #24

SupeRGippO
11-03-2006, 23:19
Infatti secondo me non arrivano cosi' in fondo... pero' e' anche vero che i coralli esigenti vengono posti diciamo dai tre quarti in su...
;-)

p.s. prima ti ho telefonato per sapere se avevi novita' ;-)

***dani***
12-03-2006, 01:02
Io dico solo due cosette... l'HQi è più bella da vedere per l'effetto dei riflessi.
E' molto più potente... la luce è luce... se metti 608w di HQi (2x250+2t5), tanti ne devi mettere di T5...

quindi 600/54 circa 11 neon...

Forse la powermodule farà anche durare i neon 6 mesi... ma HQi con elettronico sfiori l'anno... e con ferromagnetico gli 8 mesi.

Con le T5 hai una migliore copertura spaziale, ma difficilmente arrivi bene oltre i 40 cm...

Molto probabilmente, a parità di luce, scalderesti meno, ma spenderesti la stessa cifra, se non di più, nel mantenimento delle T5... se mantieni la parità di potenza. L'effetto sarebbe più brutto per la mancanza dei riflessi.

Non so, io sono molto scettico... però vi lascio provare e mi godo i risultati...

Discolo
12-03-2006, 01:09
Giusè mi hai letto nel pensiero... ;-) anche io sono tentato dalle plafo ATI....anche secondo me la luce che le ATI sviluppano è più gradevole all'occhio....io quasi quasi.... #24

SupeRGippO
12-03-2006, 01:23
quasi quasi viene fuori il gruppo d'acquisto ... ;-)
non lo so, forse e' stata solo l'impressione ma vedere accesa una 6 T5 ( non ricodo la marca) mi ha fatto un effetto diverso...
conosci qualcuno che ce l'abbia montata ?
magari lo andiamo a trovare... ;-)

Discolo
12-03-2006, 01:43
.....io avevo pensato a questa...anche se è leggermente più larga della mia vasca...uscirebbe 4 cm cmq...

http://www.aquazoo24.de/Beleuchtung.41/T5_Leuchten___Balken.84/ATI_Lichttechnik.289/ATI_T5_Powermodule_aktiv_gek_hlt.290/ATI_T5_Powermodul_8x39_Watt__aktiv_gek_hlt_Standar t.2029.html?osCsid=b9ba91d888a6cb849178f35f007bb15 7

SupeRGippO
12-03-2006, 01:58
ma una curiosita' che mi viene in mente...
ma il neon consuma meno corrente di quanto e' dichiarato ?

ad esempio 432 watt di T5 sappiamo se realmente consumano 432Watt di corrente?

se non ricodo male i neon consumano molto meno della potenza emessa... o forse dico una caxxata ? #24

TWN-TRWN
12-03-2006, 04:42
quasi quasi viene fuori il gruppo d'acquisto ... ;-)
non lo so, forse e' stata solo l'impressione ma vedere accesa una 6 T5 ( non ricodo la marca) mi ha fatto un effetto diverso...
conosci qualcuno che ce l'abbia montata ?
magari lo andiamo a trovare... ;-)

Io ragazzi sono in procinto di acquistare una ATI, se viene fuori il gruppo di acquisto mi aggrego se mi volete :-))
Stavo appunto contattando alcuni venditori tedeschi a riguardo e mi parlavano delle problematiche legate ai tempi di consegna di questa plafoniere.
Addirittura si parla di 20#30 giorni di attesa #07 un po' troppi...

zeorunner
12-03-2006, 10:58
se fate un gruppo di acquisto Stefan della Aquapro200o vi farà sicuramente uno sconto
tra me ed un mio amico ne abbiamo prese 3 (8x54 + 6x80 + 4x80( e ci ha fatto il 10% di sconto
anche come trasporto non è carissomo perchè per le 3 plafo abbiamo pagato 30€

***dani***
12-03-2006, 11:04
Se non ricordo male al consumo dei neon va aggiunta una perdita di circa il 10% dovuta all'accenditore, così come alle HQi con reattore elettronico, mentre le HQi con ferromagnetico perdono circa il 20%....

SupeRGippO
12-03-2006, 11:34
ho trovato questo :

perche' dicono che il neon ha un basso consumo energetico ?
#24

mi spiego se io avvendo una lampada da 400 HQI consumo piu' o meno che se avvendessi 400 w di neon ? #24

Andrecis
12-03-2006, 12:31
se volete oggi faccio una foto alla mia 12x39w accessa x vedere la luce che fa... ;-)

kenta74
12-03-2006, 12:42
se volete oggi faccio una foto alla mia 12x39w accessa x vedere la luce che fa... ;-)

bella storia andreicis, dai che sono curioso ;-) ;-) ;-)

*Tuesen!*
12-03-2006, 14:56
se volete oggi faccio una foto alla mia 12x39w accessa x vedere la luce che fa...
Più che altro mi interesserebbe molto vedere come si comporta su colore e crescita dei SPS........non credo che una foto possa rendere l'idea dell'intensità e della effetiva resa cromatica se non paragonata con un'altra foto di illuminazione HQI eseguita con stessa macchina e impostazioni identiche di tempo/diaframma IMHO.

***dani***
12-03-2006, 16:04
mi spiego se io avvendo una lampada da 400 HQI consumo piu' o meno che se avvendessi 400 w di neon ?

Dovresti consumare circa uguale ad una HQi con ballasta elettronico, cioè fra il 5 ed il 15% in più del consumo nominale, che dipende da perdite, etc

Le HQi con ferromagnetico invece consumano fra il 15 ed il 25% in più del loro consumo nominale.

Andrecis
13-03-2006, 10:09
Più che altro mi interesserebbe molto vedere come si comporta su colore e crescita dei SPS........non credo che una foto possa rendere l'idea dell'intensità e della effetiva resa cromatica se non paragonata con un'altra foto di illuminazione HQI eseguita con stessa macchina e impostazioni identiche di tempo/diaframma IMHO

*Tuesen!*, quello ancora nn posso xchè la vasca nn è ancora in funzione.

matzara
13-03-2006, 10:56
Ragazzi, mi sembra ci sia un po' di confusione.
Un conto è la potenza (Watt), un conto è la luminosità (Lumen).

Il neon viene considerato a basso consumo perchè, A PARITA' DI POTENZA (W), produce molta più luminosità (lumen) di una lampada normale.

Non ho mai visto in funzione le HQI, quindi non posso confrontarlo...

Probabilmente (ma sono rilievi che andrebbero fatti con appositi strumenti) 400W di luce neon illuminano di più di 400W di luce HQI...ma i consumi sono gli stessi: sempre 400W.

Un metodo alla portata di tutti per misurare la luminosità di 2 diverse luci è quello di utilizzare l'esposimetro della macchina fotografica a parità di condizioni.

Ad iso 100 prendete come riferimento un punto del vostro acquario e misurate l'esposizione. Sostituite la lampada con un'altra di pari potenza(capisco che non tutti abbiano in casa neon ed HQI) e rifate la misurazione nello stesso identico punto: a questo punto saprete qual'è la lampada che illumina di più.

***dani***
13-03-2006, 11:35
Matzara hai ragione...!!!

Il fatto è che è come paragonare le mele con le pere...

Mi spiego... se misuri subito sotto la superficie, a parità di watt dovrebbe prevalere il neon, a 10 cm dovrebbero essere pari, da 20 cm in giù prevale, e di molto l'HQi... ovviamente ai lati del cono dell'HQi le cose cambiano leggermente...

Diciamo che a parità di watt la resa in acquario è simile... pur con tutte le differenze del caso.

Infatti chi talea ed ha vasche molto basse usa i T5 perché ha colore uniforme ovunque ed il basso battente è a favore di T5...

*Tuesen!*
13-03-2006, 17:39
Il discorso sui lumen e sui watt non fà una piega, in effetti l'efficienza di una lampada viene data dal rappurto lumen/watt.....anche se quello che a noi maggiormente interessa è il PAR. Quello che non capisco o che faccio fatica a capire è :
Se a parità di wattaggio il T5 ha un'emmissione luminosa maggiore di una Hqi (ammettendo di avere lo stesso spettro) perchè la penetrazione è minore? Dipende dalla maggiore superficie illuminata dai singoli tubi che ne diluiscono la concentrazione? ppure si hanno molti raggi luminosi non perpendicolari alla superficie che in parte vengono riflessi (o perlomeno maggiormente riflessi rispetto alle HQI...).... #24

SupeRGippO
13-03-2006, 19:07
secondo me ambedue le ipotesi che fai si sommano insieme...
ed entrambe sono valide ;-)

m.amari
13-03-2006, 19:49
Ciao,
ho visto girando per negozi alcuni acquari illuminati solo con T5 e l'effetto visivo non è molto belle. La riflessione delle luce delle HQI è molto piu' "caldo e naturale" come impatto visivo.

Quindi se devo mettere 400w hqi o 400w T5 credo proprio che convenga HQI. Per me l'unico caso in cui conviene usare le T5 è per cercare di risparmiare qualcosa sulla bolletta e quindi usare meno potenza.

Nel mio acquario: 1x0,56hx0,40 ora ho solo 150wHQI(+ 24Wattinico), a breve penso di mettere una T5 2x39W e poi tra un anno quando dovrò cambiare la luce HQI cambierò la lampadina con una da 250 HQI e il suo alimentatore. Così risparmio un bel po' di soldini...

Che ne pensate ?

Marco

zeorunner
13-03-2006, 19:54
i riflessi delle luci sui coralli è solo una questione di gusti e quindi estetica e nilla a a che vedere con la crescita e lo star bene degli animali

con i t5 puoi effettuare una vera miscelazione dei vari spettri usando lampade diverse cosa molto più limitata con le hqi e 2 t5 data anche dalòla spoporzione tra i relativi wattaggi

tommyh
13-03-2006, 19:59
*Tuesen!*,
Il discorso sui lumen e sui watt non fà una piega, in effetti l'efficienza di una lampada viene data dal rappurto lumen/watt.....anche se quello che a noi maggiormente interessa è il PAR. Quello che non capisco o che faccio fatica a capire è :
Se a parità di wattaggio il T5 ha un'emmissione luminosa maggiore di una Hqi (ammettendo di avere lo stesso spettro) perchè la penetrazione è minore? Dipende dalla maggiore superficie illuminata dai singoli tubi che ne diluiscono la concentrazione? ppure si hanno molti raggi luminosi non perpendicolari alla superficie che in parte vengono riflessi (o perlomeno maggiormente riflessi rispetto alle HQI...)....

supergippo,
secondo me ambedue le ipotesi che fai si sommano insieme...
ed entrambe sono valide

Appoggio (Quoto :-D :-D ) la risposta di gippo!!!
Anche per me sono entrambe le ipotesi ma forse maggiormente l aprima ipotesi e cioè la troppa diffusione della luce da parte delle T5!!! #36#

matzara
13-03-2006, 20:27
Beh...la luce delle HQI, essendo diffusa da "bulbi" più piccoli, è più concentrata.
La luce dei neon, oltre ad essere diffusa su 80-100#120 cm è omnidirezionale (oltre ad avere un tubo satinato).

Le Hqi non credo che copriranno mia la superficie che copre un neon da 120cm...

Albe
13-03-2006, 21:02
Andre, FOTO!!

***dani***
14-03-2006, 09:51
Le Hqi non credo che copriranno mia la superficie che copre un neon da 120cm...

Di converso i neon non scenderanno in profondità come le HQi e non avranno una luce tanto concentrata...

Sono scelte, e come tali vanno prese... L'importante è non credere che si vada a spendere meno... perché a parità di watt (e gradi K) sono praticamente equivalenti con i reattori elettronici, guadagnanno un 10% in caso di reattori ferromagnetici delle HQi.

I benefici delle T5 sono la maggior uniformazione di luce, quindi nessuna zona in ombra, a differenza delle HQi, ed un minor riscaldamento, oltre che una scelta di gradazioni colore più ampia.
Le HQi oltre a quanto detto sopra hanno, imho, un effetto scenico maggiore (che poi ci sono studi che affermano che lo scintillio, cioè la linea bianca del riflesso, concentra più fasci di luce ed è estremamente benefico per i coralli), una maggior penetrazione, e una maggior potenza specifica, a parità di watt.
Inoltre considerando le vasche spinte, oltre ad un tot non si può andare... su una vasca da 80*80 ad esempio, la potenza di una 400w con i t5 non la raggiungi, a meno di comparare una radium ;-) ogni riferimento a zeorunner è ampiamente voluto ;-)

Cmq sono valide scelte entrambe, dipende quali sono le proprie priorità...

Io, oggi, continuo a preferire le HQi... ma non vuol dire che sia la scelta migliore a prescindere

kenta74
14-03-2006, 11:58
quasi quasi viene fuori il gruppo d'acquisto ... ;-)
non lo so, forse e' stata solo l'impressione ma vedere accesa una 6 T5 ( non ricodo la marca) mi ha fatto un effetto diverso...
conosci qualcuno che ce l'abbia montata ?
magari lo andiamo a trovare... ;-)



io sono un sostenitore delle t5... puer riconoscendo la bellezza dell'effetto delle hqi.... ciò nonostante.... se dovessi cambiare plafo sarei indeciso... per il fatto che già non sono puntualissimi con le consegne..... ma in caso di un guasto alla plafoniera... ci pensate a quanto tempo passerebbe fra l'invio della plafo in germania ... la riparazione .... e il riavere la plafo in italia..... secondo me minimo un mese e mezzo.... e nel frattempo?? certo bisogna essere ottimisti.... ma bisogna prevedere l'imprevisto... sarei più indirizzato verso le plafo ati se ci fosse un importatore in Italia

SupeRGippO
14-03-2006, 15:18
per i guasti eventuali ( che poi non e' che si rompe ) ...fai da solo...
tanto dentro piu' di un accenditore non c'e'.... ;-)

zeorunner
14-03-2006, 15:31
sarei più indirizzato verso le plafo ati se ci fosse un importatore in Italia

l'importatore esiste e si chiama Aquaristica, basta che le paghi un 20% in più !

zeorunner
14-03-2006, 15:32
Inoltre considerando le vasche spinte, oltre ad un tot non si può andare... su una vasca da 80*80 ad esempio, la potenza di una 400w con i t5 non la raggiungi, a meno di comparare una radium ;-) ogni riferimento a zeorunner è ampiamente voluto ;-)

ricordi male, ho anche comparato che le blv nepturion... :-D :-D :-D

SupeRGippO
14-03-2006, 15:53
[quote=kenta74]

l'importatore esiste e si chiama Aquaristica, basta che le paghi un 20% in più !

ettepareva... #09

***dani***
14-03-2006, 16:03
ricordi male, ho anche comparato che le blv nepturion...

Le 10.000??? Non ci sarebbe confronto a livello di luminosità totale... ovviamente con le T5 hai il bello di NON avere zone in ombra, e quindi potenzialmente a parità di profondità cresce tutto uguale, e non tutto verso il bulbo dell'HQi...

Ci sono pro e contro... ad ognuno la giusta scelta personale no?

kenta74
14-03-2006, 16:07
sarei più indirizzato verso le plafo ati se ci fosse un importatore in Italia

l'importatore esiste e si chiama Aquaristica, basta che le paghi un 20% in più !


.... non lo sapevo..... -ciuf ciuf- #77 #77 #77 ... lo solita storia

zeorunner
14-03-2006, 16:08
prima di avere la plafo con le radium 20000 avevo una aquaconnect ufo plus con 2 x 250W blv nepturion 10000K + 2 x 30W t8 osram 67 e ti assicuro che la luve in vasca era sicuramente minore

è ovvio che ci siano pro e contro e che ognuno debba scegliere in base ai propri gusti

cerco di parlare di t5 in quanto secondo me sono molto sottovalutate, non da te personalmente ma in generale

kenta74
14-03-2006, 16:12
prima di avere la plafo con le radium 20000 avevo una aquaconnect ufo plus con 2 x 250W blv nepturion 10000K + 2 x 30W t8 osram 67 e ti assicuro che la luve in vasca era sicuramente minore

è ovvio che ci siano pro e contro e che ognuno debba scegliere in base ai propri gusti

cerco di parlare di t5 in quanto secondo me sono molto sottovalutate, non da te personalmente ma in generale


...scusa zeorunner sono andato sul sito acquaristica ma non ho visto tra i marchi trattati ATI.... -28d# -28d# -28d#

zeorunner
14-03-2006, 16:17
le marchia aquaristica non so se le hanno sul loro sito ma se leggi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=40758&postdays=0&postorder=asc&start=60 ci sono le foto e mi pare anche un link dove acquistarle http://www.acquariodiscount.it/acquari/ si chiamano modulite

***dani***
14-03-2006, 17:49
e cmq sono in procinto di cambiare vasca, forse, ... 150*55*55... quasi quasi prendo una 8x80... e provo... se poi dovesse non piacermi passo alla 2x400 HQi... approvi???

Tanto se ricomincio... posso provare... ;-) poi ti dico cosa ne penso...

zeorunner
14-03-2006, 18:32
certo che approvo

ho misurato i par con il quantum meter e mi ha dato
pelo acqua : 805
a 20 cm di profondità dell'acqua : 455
a 45 cm di profondità dell'acqua: 298

le mie lampade hanno un mese di vita e questi dati sono omogenei su tutta la vasca, non so come siano non ho raffronti

***dani***
14-03-2006, 21:41
infatti bisognerebbe valutare delle HQi sulla stessa vasca...

Rama
15-03-2006, 00:20
certo che approvo

ho misurato i par con il quantum meter e mi ha dato
pelo acqua : 805
a 20 cm di profondità dell'acqua : 455
a 45 cm di profondità dell'acqua: 298

le mie lampade hanno un mese di vita e questi dati sono omogenei su tutta la vasca, non so come siano non ho raffronti

... -05 -05 -05

Quasi 300 Par a 45cm mi sembra un dato STRAORDINARIO per le T5!!!

Mi piacerebbe provare il tuo giocattolo sotto ai Diamond con le 400W e ripetere le misurazioni alle stesse profondità, sotto al bulbo e ai lati...

Una comparazione seria credo sarebbe la soluzione migliore per avere numeri sui quali ragionare... comunque non mi sembra niente male!

zeorunner
15-03-2006, 11:21
il giocattolo non è mio, me lo hanno imprestato per fare le misurazioni mi scoccia spendere 300 euro per misurare qualche volta i par

me lo farò prestare ancora ogni mesetto per tenere sotto controllo il decadimento delle t5

ho rifatto le misurazioni con solo 2 t5 blue plus accesi:
pelo acqua: 350
a 20 cm di profondità dell'acqua : 150
a 45 cm di profondità dell'acqua: 55

Pfft
15-03-2006, 17:53
ho misurato i par con il quantum meter e mi ha dato
pelo acqua : 805
a 20 cm di profondità dell'acqua : 455
a 45 cm di profondità dell'acqua: 298


Dato che è estremamente interessante... che plafo monti ? (n°neon e wattaggio e °K dei neon)

Sarebbe interessante fare la stessa prova con stesso numero di tubi e wattaggi diversi (in teoria non dovrebbero cambiare i par).
Considera che mi pare Geronte quando mise il diamond LA3 sulla sua vasca con 1x400 aveva 300 par a fondo vasca (60 cm .. diciamo 55-57 di colonna d'acqua).
Ovvio che poi a 20 cm sotto lampada aveva un par mi sa decisamente più elevato.
Però è anche vero che con un par superiore ai 250 gli SPS li tieni egregiamente (ovviamente varia da genere a genere).

Secondo me i T5 vanno benissimo fino a vasche alte 50-55 cm (ovviamente senza sabbia) oltre perdono troppo come penetrazione.
Le adoro come colori (i vari tipi di tubi ti permettono maggiore flessibilità) .

zeorunner
15-03-2006, 18:01
plafo powermodule 8 x 54
5 x ati aquablue new generation
3 x ati blue plus

ho ottenuto le stesse misurazioni da un mio amico che ha sempre una powermodule 10 x 80 con montati 7 x aquablue new generation e 3 blue plus

Pfft
15-03-2006, 18:09
ok hai il dsb ecco perchè hai misurato a 45cm .
come ti ci trovi rispetto alle HQI (colore e crescita nei coralli intendo)?
Scelta neon praticamente come piace a me.
la 8x54 copre 70 cm ? perchè non hai preso 2 plafo da 4x54 (spaziandole tra loro leggermente forse coprivi meglio) ?

zeorunner
15-03-2006, 18:44
trovo che copra bene la mia vasca da 70, tra l'altro la foto del profilo è con le radium ed il flash, tieni conto che la vasca internamente è larga 67 (vetro da 15) e la plafo è larga (misurando la larghezza del plexiglass a vista) 43 per cui rimangono "scoperti" in teoria solo 12 cm

rispetto alle hqi c'è da dire che prima avevo una aquaconnect ufo plus con 2 blv nepturion da 10000K + 2 x 30W osram 67, poi ho venduto la plafo e mi hanno imprestato una breslein con 2 x 250W radium 20000K che ho tenuto per circa 2 mesi e alla fine ho montato la ati

la crescita era dimunuita con le radium ed ora è aumentata, sto documentando con una foto al giorno la crescita di una nobilis verde, tra un paio di mesi posterò la gif animata

anche i colori stanno cambiando dato che sono passato dalle 20000K alle ati

Pfft
15-03-2006, 19:23
ok grazie per le risposte.
Tra qualche mese facci un bel resoconto.

Andrecis
16-03-2006, 09:40
Ecco come promesso le foto....un pò in ritardo...nn sono il massimo ma l'effetto luce si vede.
I neon sono 9 Aquablue Spezial New generation e 3 Actinich Blue(viola)

Andrecis
16-03-2006, 12:50
e cmq sono in procinto di cambiare vasca, forse, ... 150*55*55... quasi quasi prendo una 8x80... e provo... se poi dovesse non piacermi passo alla 2x400 HQi... approvi???

daniloronchi, secondo me la vasca con un 8x80 viene coperta divinamente...l'altezza mi sembra perfetta(ank'io ho fatto 55!)...hai un totale di 640watt e rispetto alle 2 x400 risparmi 140watt....su 8 tubi io metterei 6 aquablue spezial 1 blue plus ed un actinic blue! ;-)

***dani***
16-03-2006, 15:50
oks, ora vediamo se riesco a vendere la mia vasca... poi ci penserò :-)
grazie intanto