Entra

Visualizza la versione completa : consiglio piante


cresp85
29-02-2012, 13:55
Salve. Sono alle prese con l'allestimento del mio nuovo acquario. Sarebbe un juwel lido 120 l. avviato il 25/2. Ho usato i biocondizionatori e inserito rocce, trochi e piante. Attualmente ho dentro 2 Anubias afzelii e un gruppetto di Microsorum pteropus. A breve aggiungo anche un mazzetto di Vallisneria spiralis e 2 Anubias barteri. Fondamentalmente avrei due domande.
La prima: il terriccio è il classico quarzo che si compra in negozio e non ho usato nessun tipo di terriccio e fertilizzante. Mi sapreste dire eventualmente che tipo di prodotto potrei aggiungere senza dover ripulire tutto per mettere il terriccio? Non so, tipo fertilizzante liquido o tabs. Considerando che il negozio dove mi fornisco ha principalmente prodotti tetra e sera.
La seconda: un buon sistema co2 ci andrebbe bene in un acquario del genere? E se si, uno a buon mercato c'è? Considerate che acquisti online non ne posso fare causa domicilio all'estero. O al massimo se la costruisco da solo ha la stessa efficenza?
Grazie mille per le risposte.

fischer03
29-02-2012, 15:18
secondo me con quelle specie potresti anche non fertilizzare per niente, o al massimo usare un fertilizzante unico (ma potresti anche farne a meno)..invece non sarebbe male la co2 appunto! io uso bombola usa e getta della askoll da 500g, con micronizzatore e va benissimo!..non costerà pochissimo, almeno un 70 euro circa (bombola+riduttore+ micronizzatore) ma la trovi in tutti i negozi praticamente, e se non c'è a volte anche nei brico e nei fai da te! con quella casalina non ho mai provato, ma di sicuro sarà meno performante :-)

cresp85
29-02-2012, 15:39
come fertilizzante unico cosa intendi? fammi qualche esempio di prodotto tetra o sera.
un altra cosa che volevo chiedere. 2 anubias le volevo legare al tronco e alla roccia e poi prendere del muschio e anche questo legarlo a tronco e roccia. penso di usare un semplice filo di cotone. ma nel legarle basta semplicemente fissarle senza stringere troppo? e quanto tempo il filo deve rimanere fissato? x sempre o va tolto dopo un tot di tempo?

fischer03
29-02-2012, 16:06
per esempio il sera florena :-)
lascia perdere il filo di cotone, non regge abbastanza a lungo..si stacca dopo poco tempo e lascia libera la pianta! usa piuttosto il filo da pesca quello in nylon, che regge abbastanza da permettere alla pianta di ancorarsi..quando vedi che è bella fissa toglilo senza problemi..ci vorrà qualche tempo però..:-))

cresp85
29-02-2012, 16:20
ok, il sera florena lo hanno. per quanto riguarda il filo purtroppo qui vicino non ho la possibilità di trovare negozio dove vendono fili di nylon ma per ora uso il cotone e doppio strato e lo lego ben stretto. considerando che i pesci non entrano dentro prima di altre 3 settimane penso. comunque a pomeriggio scendo giu al negozio e vedo sia per il prodotto fertilizzante che per il sistema co2. piu che altro per vedere i prezzi qui...

fischer03
29-02-2012, 16:24
secondo me per ora puoi risparmiare i soldi del fertilizzante..anche perchè se la vasca è in maturazione non so quanto faccia bene metterlo..in ogni caso per quello aspetterei! :-))

cresp85
29-02-2012, 16:40
e se anzichè mettere il fertilizzante liquido uso le tabs da mettere sottofondo in modo che il rilascio sia graduale? cmq sia lo vorrei usare perchè non ci sono sostanze nutritive per le piane se non quelle dei biocondizionatori e dell'acqua da rubinetto.

mithos91
29-02-2012, 16:54
e se anzichè mettere il fertilizzante liquido uso le tabs da mettere sottofondo in modo che il rilascio sia graduale? cmq sia lo vorrei usare perchè non ci sono sostanze nutritive per le piane se non quelle dei biocondizionatori e dell'acqua da rubinetto.


il biocondizionatore non so quante sostanze nutritive possa avere :-)) per il resto aspetta, sostanze chimiche da inserire, quando ancora non si è creato un equilibrio non so quanto possa giovare alla maturazione :-\

cresp85
29-02-2012, 16:57
non sarebbe uguale a mettere le tabs sottoterra prima dell inserimento dell'acqua? cmq no problem, seguirò i vostri consigli. aspetterò che si stabilizzi filro e acquario in generale e poi inizio la cura fertilizzante liquida. per la co2 nessun problema invece vero?

fischer03
29-02-2012, 16:58
il biocondizionatore non da sostanze nutritive :-))
le tabs servono per piante con apparato radicale interrato, nel tuo caso non è cosi, a parte per le valli che però crescono bene anche senza..che illuminazione hai?
esatto aspettiamo fine maturazione, poi vediamo..ti dico cosi per il fertilizzante perchè non avendo molte piante a crescita rapida, ma molte specie a lenta crescita, rischi che tutti i nutrienti in eccesso se li pappino le alghe! e ti ritrovesti pieno! :-)

cresp85
29-02-2012, 17:03
per ora ho 2 neon juwel 24w modello day. per ora ho questi 2 aspettando la paga per prenderne 1 modello natural o color per abbinarlo con uno day. e lascio accesa la luce 8 ore al giorno

fischer03
29-02-2012, 18:07
ricordati di stare sempre a gradazioni K di 4000° o di 6000° :-)) ! altrimenti c'è pericolo alghe! :-))
beh sei più o meno a 0,5 w/l, che può andare bene, calcolando che sia anubias che microsorium sono piante sciafile, mentre la vallisneria probabilmente non diventerà invasiva, ma cmq non starà male!

cresp85
29-02-2012, 23:15
le day sono sui 9000 se non erro. considera pero che l'acquario è alto. nel senso che i neon sono ad una distanza abbastanza alta rispetto ai classici acquari. cambia qualcosa? cmq sia il sistema co2 non lo compro per ora. lo faro artigianale seguendo le indicazioni che ho trovato sul forum.

fischer03
01-03-2012, 10:01
no cambia solo che la luce farà più fatica ad arrivare in fondo, a questo riguardo a parità di W i t5 sono un pò meglio dei t8 perchè penetrano di più :-))
è un'ottima idea :-)) prova con quello artigianale, poi vedi come ti trovi e in base a quello poi ci penserai! #70

cresp85
01-03-2012, 12:06
Ho gia le t5. Per ora lascio le 2 day. Tra un paio di settimane penso di prendere la nature oppure se la paga e buona prendo sia nature che color. Ahahah. Per la co2 ho appena preso il necessario. Peccato che come un fesso per sigillare il tappo col tubo ho preso il silicone per acquario leggendo dopo che e solubile e non v bene.

fischer03
01-03-2012, 12:15
ah lascia passare la co2! e va beh ti verrà comodo in un altro modo!! :-))
io per sistemare il mio micronizzatore di vetro che si era rotto a metà ho usato l'attack..però nn so se nel tuo caso possa andare bene.. credo di no..:-))

cresp85
01-03-2012, 13:16
non so se fa differenza ma il silicone che ho preso è di quelli propri x acquari. http://piscespets.com/products/freshwater-fish/freshwater-sealants-and-accessories/marina-silicone/marina-silicone-sealant-90ml/
visto che qui all'estero attack non ne trovo che posso usare altrimenti?

fischer03
01-03-2012, 13:19
guarda sinceramente per quello non saprei proprio..magari prova a chiedere nella sezione fai da te sicuramente li c'è qualcuno che saprà risponderti..:-)) e tra l'altro sono curioso anch'io!!

cresp85
01-03-2012, 13:25
faccio domanda anche li allora^^

fischer03
01-03-2012, 13:31
prova e senti un po che ti dicono..#70