Entra

Visualizza la versione completa : biotopo asiatico


mistero
29-02-2012, 13:54
salve a tutti, ho pensato di realizzare nel mio 100 litri(netti circa 85) di realizzare un biotopo asiatico... l'idea è questa

pesci
6 rasbore espei
2/3 colisa lalia
3 crossocheilus siamensis
4 pangio khuli
qualche caridina

piante
cryptocorine
limnophila
vallisneria

un paio di rocce chiare e di legnetti

l'illuminazione di cui dispongo in qst acquario e di 3 neon t8 di 18 watt 2 6500k uno 10000 k

conto di lasciare la sabbia che c'e gia (quarzo nero)

il filtro ha una pompa di 300 lt/h

vorrei consigli e idee a riguardo ... grazie in anticipo a tutti

Raf28
01-03-2012, 20:35
può andare, un po' dubbioso sui croosocheilus, si fanno belli grandi e 85 l non sono tanti , poi il neon da 10000k è meglio sostituirlo con un 4000 o un altro 65000k, ma la vasca non è un biotopo vero e proprio

Luca_fish12
01-03-2012, 21:45
Un "biotopo" non si ricrea in questo modo (leggi l'articolo in firma magari ;-)), comunque i pesci che vorresti inserire sono troppi per quel litraggio; diciamo che una coppia di colisa e un gruppo di rasbore (mettine più di 6, almeno 8) bastano per riempirlo...poi qualche caridina ci sta anche, ma i siamensis proprio no, vogliono vasche più grandi e sono abbastanza rompiscatole verso altri pesci!

Daedalus
02-03-2012, 12:33
a dire la verità se proprio deve fare un biotopo non potrebbe neanche mettere colisa lalia e rasbora espei insieme, a breve allestirò un acquario per i lalius e dalle informazioni che ho raccolto sono nativi di india, bangladesh, pakistan e introdotti nelle americhe a singapore e a taiwan al contrario rasbora espei è diffusa in thailandia, cambogia, laos e vietnam.

se smentite quello che ho appena detto mi fate un favore visto che la scelta dei pesci da mettere insieme ai trichogaster lalius se voglio fare un biotopo si restringe ai danio.
Rasbore e i puntius commercializzati (tipo i titteya che vengono sempre consigliati coi colisa ma che da quello che ho letto io in natura non si sono mai incontrati) si possono mettere ma a questo punto non si può parlare più di biotopo.

Luca_fish12
02-03-2012, 13:47
Ciao Daedalus, in realtà anche se metti pesci che in natura vivono nello stesso fiume non ricrei affatto un biotopo (per questo è sbagliato parlare di "biotopo" in questi casi).
Per cui è inutile farsi molti problemi sulle accoppiate, basta che la zona di origine e i valori siano compatibili!

Per approfondire leggi il link che trovi nella mia firma! ;-)

Daedalus
02-03-2012, 15:06
prima ho parlato di biotopo ma lo so che l'ho fatto impropriamente, la mia intenzione è creare un acquario che descriva un ambiente simile a quello dove vivono i colisa in natura, non avendo la possibilità di andare in india a vedere di persona dove vivono mi affido ai libri e agli articoli che trovo su internet, è chiaro che così sarà difficile ricalcare un ambiente reale e specifico e fare un biotopo ma almeno ricreo un ambiente che anche se astratto è plausibile.
un acquario con fitta vegetazione popolato da colisa e danio rerio non sarà un biotopo ma almeno è più fedele alla realtà rispetto a un altro con colisa e rasbore perchè in natura colisa e danio vivono negli stessi ambienti e hanno la possibilità di incontrarsi, colisa e rasbora espei o heteromorpha pur potendo vivere in ambienti simili da quello che ho letto io non hanno possibilità di incontrarsi, perchè i colisa popolano laghi, fiumi e risaie dell'india sud-orientale mentre le rasbore quelli della thailandia e degli altri paesi dell'indocina.

Raf28
02-03-2012, 17:13
ciao, se vuoi fare un acqaurio "indiano" puoi abbinare Colisa lalia o chuna o labiosa con Puntius fasciatus

Daedalus
03-03-2012, 13:24
è vero possono essere un'alternativa ai danio, grazie

mistero
03-03-2012, 18:05
può andare, un po' dubbioso sui croosocheilus, si fanno belli grandi e 85 l non sono tanti , poi il neon da 10000k è meglio sostituirlo con un 4000 o un altro 65000k, ma la vasca non è un biotopo vero e proprio

e dove sbaglio? cioè per ricreare un biotopo asiatico ..... che sia adatto ai colisa in alternativa che dovrei cambiare o per cos'altro dovrei optare?

mistero
03-03-2012, 18:53
Un "biotopo" non si ricrea in questo modo (leggi l'articolo in firma magari ;-)), comunque i pesci che vorresti inserire sono troppi per quel litraggio; diciamo che una coppia di colisa e un gruppo di rasbore (mettine più di 6, almeno 8) bastano per riempirlo...poi qualche caridina ci sta anche, ma i siamensis proprio no, vogliono vasche più grandi e sono abbastanza rompiscatole verso altri pesci!

complimenti per gli articoli... molto interessanti... in relazione a quello che scrivi .... dovrei osservare o quantomeno conoscere per bene varie ed eventuali di una risaia o torrente asiatico
visto che ovviamente in questo momento non potrei visitare la tahilandia o regioni limitrofe per constatare di persona mi limiterò a documentarmi un po di più in merito se nel frattempo riesci a darmi altri consigli per la realizzazione di una mia prima idea legata ai colisa te ne sarei grato
nellla vasca piu' grande con gli scalari avevo pensato ad un alligatore che ne pensi??? ;-)
------------------------------------------------------------------------
prima ho parlato di biotopo ma lo so che l'ho fatto impropriamente, la mia intenzione è creare un acquario che descriva un ambiente simile a quello dove vivono i colisa in natura, non avendo la possibilità di andare in india a vedere di persona dove vivono mi affido ai libri e agli articoli che trovo su internet, è chiaro che così sarà difficile ricalcare un ambiente reale e specifico e fare un biotopo ma almeno ricreo un ambiente che anche se astratto è plausibile.
un acquario con fitta vegetazione popolato da colisa e danio rerio non sarà un biotopo ma almeno è più fedele alla realtà rispetto a un altro con colisa e rasbore perchè in natura colisa e danio vivono negli stessi ambienti e hanno la possibilità di incontrarsi, colisa e rasbora espei o heteromorpha pur potendo vivere in ambienti simili da quello che ho letto io non hanno possibilità di incontrarsi, perchè i colisa popolano laghi, fiumi e risaie dell'india sud-orientale mentre le rasbore quelli della thailandia e degli altri paesi dell'indocina.

mi limito a quotare la risposta di dedalus considerato che è più o meno la mia idea
------------------------------------------------------------------------
ciao, se vuoi fare un acqaurio "indiano" puoi abbinare Colisa lalia o chuna o labiosa con Puntius fasciatus
avevo optato per le rasbore in quanto più pacifiche e meno vivaci dei barbus/puntius

Raf28
03-03-2012, 21:40
nellla vasca piu' grande con gli scalari avevo pensato ad un alligatore che ne pensi??? ;-)
------------------------------------------------------------------------


Se vuoi fare un biotopo l'alligatoree non va bene, devi mettere un caimano !! :-)):-))

Scherzi a parte, non è che uno deve fare per forza un biotopo se non è convinto o se non riesce a reperire le specie che servono, se ti piacciono Colisa e rasbore insieme mettile, non sarà un biotopo rigoroso ma l'importante è che i pesci stiano bene.

mistero
03-03-2012, 22:07
nellla vasca piu' grande con gli scalari avevo pensato ad un alligatore che ne pensi??? ;-)
------------------------------------------------------------------------


Se vuoi fare un biotopo l'alligatoree non va bene, devi mettere un caimano !! :-)):-))

Scherzi a parte, non è che uno deve fare per forza un biotopo se non è convinto o se non riesce a reperire le specie che servono, se ti piacciono Colisa e rasbore insieme mettile, non sarà un biotopo rigoroso ma l'importante è che i pesci stiano bene.

no in realtà voglio avvicinarmi quanto più possibile proprio a ritagliare un pezzetto di natura attorno ai colisa... l'idea che avevo era basata su una ricerca approssimativa sulle varie specie sopraelencate pesci e piante e pensavo vivessero anche in natura insieme, ma ,a rigor di logica mi sbagliavo ... quindi il senso è che prima di fare qualsiasi cosa continuo a documentarmi ovviamente ...e ad accettare consigli da chi ha più esperienza di me considerato che di ambiente asiatico non ho praticamente nessuna esperienza..
per il caimano ci sto pensando ... mi consigli 1 maschio e 2 femmine???:-D#17:-D

Luca_fish12
04-03-2012, 00:59
Potresti prendere spunto da qui: http://www.youtube.com/watch?v=qnzyeoNikyg

In realtà ti accorgerai che la natura è molto diversa da un acquario, e per questo a meno che non ti piace un "layout" simile conviene fare un acquairo equilibrato e ad hoc senza troppi vincoli legati al biotopo! :-)

Io ho fatto 10 mesi fa un acquario per dei Trichopsis Pumila, cercando di soddisfare le loro esigenze come in natura ma usando piante che, pur essendo tutte asiatiche, magari non sono dello stesso ambiente... :-)

mistero
04-03-2012, 02:18
Potresti prendere spunto da qui: http://www.youtube.com/watch?v=qnzyeoNikyg

In realtà ti accorgerai che la natura è molto diversa da un acquario, e per questo a meno che non ti piace un "layout" simile conviene fare un acquairo equilibrato e ad hoc senza troppi vincoli legati al biotopo! :-)

Io ho fatto 10 mesi fa un acquario per dei Trichopsis Pumila, cercando di soddisfare le loro esigenze come in natura ma usando piante che, pur essendo tutte asiatiche, magari non sono dello stesso ambiente... :-)

beh mi rendo conto che non si può "riprodurre" la natura in quanto questa è meravigliosa anche per il fatto che non si puo pensare di ritagliarne un pezzetto da utilizzare come "quadro in movimento" a casa ma la si può apprezzare nella sua bellezza solo dove sta.... il mio intento è sicuramente in primo luogo dare una vita dignitosa agli inquilini del mio acquario evitando ad esempio di sovraffollare la vasca o accostare specie totalmente incompatibili creando squilibri che non mi farebbero godere di quel poco che cerco di ritagliarmi .... per il resto vorrei cercare per quanto possibile e accettabile di dare una dimora accogliente ai pescetti tentando di farli sentire quanto più a "casa propria" trascurando il fatto che molti dei pesci che abbiamo in casa non hanno idea da dove provengano in quanto nati in cattività.... per cui se posso ricercare di riunire quegli organismi che in natura convivono armoniosamente e che a rigor di logica dovrebbero farlo anche tra 5 vetri con i dovuti riguardi preferisco farlo ... è certo che la mia intenzione non e' di avere a casa una massa informe di fanghiglia in cui non riesco ad intravedere nemmeno ad un centimentro ... ma quella di trovare il giusto compromesso e ricercare quanto più possibile quell' equilibrio che in natura (scusate il gioco di parole) risulta così naturale...#22

Raf28
04-03-2012, 10:22
questo è un esempiop di una vasca biotopo in cui eè stato ricreato un ambiente molto simile a quello naturale: http://www.practicalfishkeeping.co.uk/content.php?sid=66
è un tipo di vasca che può piacere all'appassionato di biotopi , di acqauri naturali (a me piace molto) ma difficilmente è proponibile alla maggior parte degli acquariofili, soprattutto per motivi "estetici"

Daedalus
04-03-2012, 13:25
Potresti prendere spunto da qui: http://www.youtube.com/watch?v=qnzyeoNikyg
quello è solo uno degli ambienti (ed è quello di minoranza) dove vivono i colisa altrimenti vuol dire che il 90% degli articoli sui colisa dice falsità sotto la voce habitat, dove c'è scritto che principalmente vive in canali, stagni ecc.. densamente piantumati.
e se si prende ad esempio un ambiente del genere non è difficile fare un acquario che non sarà un biotopo ma almeno si avvicina molto all'ambiente reale senza essere brutto esteticamente.
tra il biotopo e l'acquario di comunità ci sono vie di mezzo percorribili, non è che se uno non può realizzare un biotopo allora tanto vale che metta piante e pesci provenienti da diverse parti del mondo.

comunque io è da un po che mi sto informando su piante e pesci compatibili con i colisa lalia, Mistero mi sembra voglia fare un acquario come lo voglio fare io, cioè ricreare un ambiente vicino a quello tipico dei colisa in natura pur preservando un certo senso estetico.
ho compilato queste liste di pesci e piante presenti nell'ambiente tipico dei colisa (cioè canali di irrigazione, stagni, corsi d'acqua a corrente lenta delle province orientali dell'india) e che si possono abbinare a loro in acquario

pesci:
danio rerio
badis badis (se non si è interessati alla riproduzione dei colisa dato che mangiano uova e avanotti)
parambassis ranga
puntius fasciatus

ho escluso gli altri anabantidi perchè occupano la stessa fascia d'acqua dei colisa e altri pesci perchè o troppo grandi o non commercializzati, la lista completa dei pesci dell'india comunque è questa: http://fish.mongabay.com/data/India.htm da selezionare poi quelli che abitano gli stessi ambienti e le stesse zone geografiche dei lalius

piante:
hygrophila polysperma
ceratopteris cornuta\thalictroides
ceratophyllum demersum
vallisneria spiralis
salvinia natans
lemna minor
cryptocoryne spiralis
pistia stratoides

una coppia di colisa lalia e un gruppo di danio rerio in un acquario densamente piantumato di hygrophila polysperma e ceratopteris (in parte piantata nel substrato in parte galleggiante) può non essere un biotopo ma può avvicinarsi molto.

Luca_fish12
04-03-2012, 13:27
Questo è esattamente quello che dico anche io! ;-)

Non ho mai detto di fare un acquario di comunità, ma di non farsi troppi problemi per la scelta delle pietre e delle piante...anche se sono della stessa zona ma non dello stesso specchio d'acqua va bene ugualmente...penso! :-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque su un altro post di stamattina abbiamo parlato dei danio rerio con i colisa e l'abbinamento non va bene a causa della troppa voracità dei danio...per cui non ha senso informarsi sulle specie di pesci che vivono nello stesso habitat se poi comunque saranno incompatibili...

Meglio cercare specie compatibili anche se sono nelle vicinanze, o ancora meglio, se si punta alla riproduzione, fare un monospecifico con un ambiente ad hoc! ;-)

Daedalus
04-03-2012, 13:42
avevo letto di gente che li ha abbinati senza problemi, poi voracità in che senso?
se si punta alla riproduzione (come farò io all'inizio) è chiaro che è meglio un monospecifico, altrimenti non vedo come possono entrare in conflitto se l'acquario è abbastanza grande, occupano due strati d'acqua differenti e non mi sembra che abbiano la passione dei tetrazona di attaccare le pinne lunghe

Luca_fish12
04-03-2012, 14:01
No, non si parla di aggressività ma di voracità e incompatibilità caratteriali...

Gli anabantidi sono pesci calmi, quasi statici, che mangiano e nuotano lentamente...un branco di danio corrono su e giù per tutta la vasca..non hanno una zona fissa...Per questo la convivenza può essere problematica...

Di esperienze ce ne sono moltissime, anche contrastanti, per cui o si prova o si crede a quelle esperienze che sembrano più plausibili! :-)

Più che i danio io metterei con i trichogaster lalius delle rasbore!

-bettasplendens-
04-11-2015, 18:06
Salve, ho allestito il 1/09/2015 un acquario di 230litri, asiatico con piante e pesci asiatici, di cui betta plakat, colisa lalia, danio rerio, un mese fà ho inserito prima i 2 betta plakat, e da una settimana ho inserito i colisa con i danio, ed un altro betta plakat, convivono benissimo insieme, i betta non hanno creato alcun problema ai colisa, c'e da dire che l'acquario e densamente piantumato, voi che ne pensate?#70:-))

stefano.c
04-11-2015, 19:37
sarebbe stato meglio non riesumare un post così vecchio direi, potevi aprirtene uno tu. Comunque in un 230 l ben piantumato la convivenza tra questi due anabantidi non la vedo per nulla impossibile, a meno che non esca fuori un betta killer. Sono pesci che si fanno il loro territorio e lo difendono, ma se lo spazio c'è per entrambi non dovrebbero scannarsi. Il momento più critico è sicuramente durante la riproduzione, qui dovrai stare attento osservando bene i pesci e il loro comportamento.

-bettasplendens-
04-11-2015, 22:18
Salve qualcuno ha un acquario asiatico? mi piacerebbe sapere che piante ha, e quali pesci. #70:-))

Robi.C
04-11-2015, 22:24
A ridaje...
Usa la funzione cerca e troverai almeno 100 Topic che parlano di questo

-bettasplendens-
04-11-2015, 22:31
#70salve lo so che trovo i post con queste informazioni piante e pesci biotopo asiatico, io volevo scambiare qualche opinione con qualcuno che ha come me la passione per l'acquariologia e l'acquario asiatico.#70

Robi.C
04-11-2015, 22:32
Va bene, allora apri un Topic tuo non scrivere sotto uno del 2012 ;)

-bettasplendens-
04-11-2015, 22:35
:-))Perche non si può scrivere su un post del 2012? non sapevo che non si potesse riaprire un post datato 2012!!!:-)) grazie per avermelo detto.#28