PDA

Visualizza la versione completa : Voglio partire dai cardinali


AMarchesini92
29-02-2012, 12:58
Ciao a tutti. Ho da poco attivato il mio acquario dolce 95 litri e tra poco sarà finalmente pronto per mettere i primi pesci. Ho deciso che vorrei iniziare col metterci dentro un bel branco di Cardinali, vorrei quindi sapere da voi: 1) a che valori devo portare l'acqua?. 2) Quanti ne metto? e in quale percentuale di maschi e femmine?. 3) Quali altre specie potrei abbinare a loro?. Grazie in anticpo. :-)

berto1886
29-02-2012, 23:30
1. pH: 6,5 - 6,8, KH: 3 - 4°d, GH: 4 - 5°d

2. io direi un banco con 15 esemplari, per la quantità maschi o femmine non ha importanza

3. corydoras o più avanti otocinclus ;-)

Mel
29-02-2012, 23:36
1. pH: 6,5 - 6,8, KH: 3 - 4°d, GH: 4 - 5°d

2. io direi un banco con 15 esemplari, per la quantità maschi o femmine non ha importanza

3. corydoras o più avanti otocinclus ;-)
Se scegli di aspettare e di mettere gli Otocinclus, puoi farci stare anche una coppia di Ramirezi :)

filofilo
29-02-2012, 23:45
molte risposte le trovi qui!!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=241548

AMarchesini92
01-03-2012, 00:02
Ok, grazie per le riposte. Io pensavo di mettere insieme a loro 4 o 5 cory, perchè devo aspettare per metterci gli otocinclus? Dopo qualche periodo pensavo di inserire anche una o due coppie di ramirezi, un trio di kryptopterus e magari, ma ancora non ne sono così sicuro, un labeo bicolor.

berto1886
01-03-2012, 00:09
lascia stare il labeo... io starei solo su cardinali, cory e oto... gli otocinclus sono molto delicati necessitano di vasche con minimo 6 mesi ;-)

Mel
01-03-2012, 00:14
Gli Otocinclus vanno inseriti in vasche mature perchè soffrono molto gli sbalzi nelle caratteristiche dell'acqua.
Il vantaggio però è che a differenza dei corydoras non ti predano le uova dei Ramirezi.

I Ramirezi, a proposito, vanno tenuti in coppia, una coppia sola. Si può fare 2 coppie solo su vasche veramente enormi, perché sono molto territoriali da adulti.

Il labeo bicolor te lo sconsiglio vivamente, poi cresce troppo per 95L e può essere aggressivo.

Infine i pesci fantasma (i kryptopterus) te li sconsiglio semplicemente perché avere 2 gruppetti di comprimari (cardinali e otocinclus oppure cory) e una coppia di protagonisti (i ramirezi) è più che sufficiente.
Anzi è la combinazione migliore per vedere un acquario con pesci tranquilli e vivaci. Fare troppi mischioni non convince mai. E poi 95L non è mica così tanto!

AMarchesini92
01-03-2012, 00:28
Gli Otocinclus vanno inseriti in vasche mature perchè soffrono molto gli sbalzi nelle caratteristiche dell'acqua.
Il vantaggio però è che a differenza dei corydoras non ti predano le uova dei Ramirezi.

I Ramirezi, a proposito, vanno tenuti in coppia, una coppia sola. Si può fare 2 coppie solo su vasche veramente enormi, perché sono molto territoriali da adulti.

Il labeo bicolor te lo sconsiglio vivamente, poi cresce troppo per 95L e può essere aggressivo.

Infine i pesci fantasma (i kryptopterus) te li sconsiglio semplicemente perché avere 2 gruppetti di comprimari (cardinali e otocinclus oppure cory) e una coppia di protagonisti (i ramirezi) è più che sufficiente.
Anzi è la combinazione migliore per vedere un acquario con pesci tranquilli e vivaci. Fare troppi mischioni non convince mai. E poi 95L non è mica così tanto!
Infatti il mio intento è proprio quello di fare le cose fatte bene:-) però oltre ai cardinali e ai ramirezi vorrei qualche altra specie compatibile a dare colore all'acquario, sempre comunque mantendo un bel clima tra i pesci. I ramirezi comunque vanno bene tutti o ci sono alcune specie non adatte?

Mel
01-03-2012, 00:46
I ramirezi ci sono di 6 tipologie (se nel frattempo che scrivo qualcuno non ne ha selezionata un'altra, visto che spuntano come i funghi):

I normali:
http://www.coralbaysrl.com/open2b/var/catalog/b/2230.jpg

i german blue:
http://tropicalfishandaquariums.com/DwarfCichlids/RamBlue5.jpg

i veiltail (o pinne a velo)
http://www.discusfriends.org/Redipuglia/Public/data/Cesko/200734144538_Sig.%20Ramiro.jpg

i gold:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2570_541.jpg

i blue
http://image.shutterstock.com/display_pic_with_logo/10069/10069,1301932894,1/stock-photo-blue-ram-mikrogeophagus-ramirezi-in-aquarium-74620408.jpg

e quegli scherzi dei baloon
http://i29.tinypic.com/10f5a2v.jpg

Chiaramente più si discostano da quello originale meno sono sani, per non parlare dei baloon che sono veramente una cagata di un certo livello.

Il mio consiglio è 10 - 12 Cardinali, una coppia di Ramirezi, 6 - 8 Otocinclus.


edit: mentre facevo la selezione delle immagini ho visto anche una foto di un gold baloon. o mammasaura. e i blue baloon. e i baloon veiltail... #06#06#06#06

AMarchesini92
01-03-2012, 00:54
Ok allora seguirò senz'altro il tuo consiglio. poi sono anche particolarmente attratto dalla riproduzione, è semplice quindi con i ramirezi?

Mel
01-03-2012, 00:56
Se non hai niente che ti predi le uova (e i cory lo fanno!) non è difficile.
Però i cardinali ti mangeranno i piccoli dopo la schiusa, ma vedrai che dopo qualche tentativo ce la faranno :-))

Nel peggiore dei casi dopo la schiusa puoi rubargli i piccoli e metterli in una vaschetta di accrescimento.

AMarchesini92
01-03-2012, 01:00
Se non hai niente che ti predi le uova (e i cory lo fanno!) non è difficile.
Però i cardinali ti mangeranno i piccoli dopo la schiusa, ma vedrai che dopo qualche tentativo ce la faranno :-))

Nel peggiore dei casi dopo la schiusa puoi rubargli i piccoli e metterli in una vaschetta di accrescimento.

Per vaschetta di accrescimento intendi quella piccola scatolina di plastica che galleggia? comunque veramente grazie per i tuoi consigli, penso che farò proprio così. il Problema é che dovrò aspettare ancora parecchio prima di mettere gli octo perchè ho attivato l'acquario da si e no due settimane!...

Mel
01-03-2012, 01:07
Se non hai niente che ti predi le uova (e i cory lo fanno!) non è difficile.
Però i cardinali ti mangeranno i piccoli dopo la schiusa, ma vedrai che dopo qualche tentativo ce la faranno :-))

Nel peggiore dei casi dopo la schiusa puoi rubargli i piccoli e metterli in una vaschetta di accrescimento.

Per vaschetta di accrescimento intendi quella piccola scatolina di plastica che galleggia? comunque veramente grazie per i tuoi consigli, penso che farò proprio così. il Problema é che dovrò aspettare ancora parecchio prima di mettere gli octo perchè ho attivato l'acquario da si e no due settimane!...
No quei cosi sono prigioni galleggianti. :-))
Intendevo una vaschetta tipo di 20L, con un piccolo filtro e un'areatore.

Sai vero che devi attendere 30gg prima di mettere i primi pesci?

AMarchesini92
01-03-2012, 01:17
Se non hai niente che ti predi le uova (e i cory lo fanno!) non è difficile.
Però i cardinali ti mangeranno i piccoli dopo la schiusa, ma vedrai che dopo qualche tentativo ce la faranno :-))

Nel peggiore dei casi dopo la schiusa puoi rubargli i piccoli e metterli in una vaschetta di accrescimento.

Per vaschetta di accrescimento intendi quella piccola scatolina di plastica che galleggia? comunque veramente grazie per i tuoi consigli, penso che farò proprio così. il Problema é che dovrò aspettare ancora parecchio prima di mettere gli octo perchè ho attivato l'acquario da si e no due settimane!...
No quei cosi sono prigioni galleggianti. :-))
Intendevo una vaschetta tipo di 20L, con un piccolo filtro e un'areatore.

Sai vero che devi attendere 30gg prima di mettere i primi pesci?

Certo sisi lo so. Sono impaziente ma mi sono già messo l'anima in pace perchè voglio ottenere buoni risultati. Comunque secondo te è strettamente necessario avere un'altra vaschetta? perchè i ramirezi dovrebbero comunque divenderle le uova... E invece se oltre agli octo ci volessi mettere anche dei red cherry? mi piacciono moltissimo, poi so che si riproducono facilmente e sono molto robusti

Mel
01-03-2012, 01:52
io ho ram e red cherry insieme, e convivono semi-pacificamente. I ram mangiano parecchi piccoli alle red, ma ho piante sufficienti a farle riprodurre lo stesso. Al momento saranno suppergiù 80 le mie red :)

Il problema però è che anche loro mi predano le uova dei Ram, e loro sono in troppe per riuscire a difendere le uova sempre...

AMarchesini92
01-03-2012, 11:56
Ok allora ho deciso, prenderò 12 cardinali, una coppia di ram e mentre aspetto che la vasca maturi per metterci gli octo ci metto 5 red cherry, magari in rapporto 2 maschi e 3 femmine. Può andare così secondo te?

Mel
01-03-2012, 12:41
Secondo me sì. Le red puoi fare anche 8 (4 maschi 4 femmine).. Non ho mai visto particolari rituali di corteggiamento o coppie nelle red.. Tanto di qui a qualche mese ti troverai ad averne comunque una cifra.

Mi raccomando per i ram: sono molto delicati, acqua tenerissima (KH 3, 4 al massimo) e ph sul 6.5 :)

AMarchesini92
01-03-2012, 13:30
ok mel grazie per i consigli. Allora intanto faccio i test per i valori dell'acqua poi chiederò al negoziante come fare per raggiungere i valori che mi hai detto e, una volta raggiunti, ci metto i ram. Grazie

Mel
01-03-2012, 13:36
il kh si riduce cambiando aprte dell'aqua con acqua da osmosi, il ph si riduce immettendo anidride carbonica (che al contempo concima le piante).
L'impianto CO2 l'hai già?
------------------------------------------------------------------------
non ti far vendere NESSUN prodotto liquido che prometta riduzioni del ph o degli altri valori.
L'unico modo efficace alternativo alla CO2 per diminuire il pH è la torba, che però ha la controindicazione di rendere ambrata l'acqua.

AMarchesini92
01-03-2012, 14:39
no la CO2 ancora non ce l'ho e sinceramente pensavo di non comprarla a meno che non mi dite che è strattamente necessaria. Per quanto riguada il kh quindi mi basta fare un cambio mensile di 20L su 95 con pura acqua d'osmosi senza nessun prodotto? E come immetto anidride carbonica nella vasca? Scusate tutte queste domande, ma essendo alle prime armi preferisco chiarire subito una volta per tutte i miei dubbi piuttosto che spendere soldi inutilmente e vedere i miei pesci soffrire o morire dopo poco.:-)

Mel
01-03-2012, 14:50
per il kh, dipende da quanto è quello attuale, e conviene fare il cambio in una volta sola per raggiungere il valore ideale, poi in seguito farai i cambi con acqua in parte di rubinetto in aprte di osmosi (le % dipendono da qual'è la durezza della tua acqua del rubinetto).

La CO2 si può fare "fai da te", con lievito e zucchero in una bottiglia di coca cola, oppure si può comprare in bombola. Si può diffondere con diversi sistemi sia fai da te che commerciali. C'è varietà per tutte le tasche.
fai da te: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp

AMarchesini92
01-03-2012, 15:32
no va beh posso anche comprarlo se serve. comunque grazie per le risposte, credo proprio che comprerò prima cardinali, cherry e la coppia di ram e poi tra qualche mese gli octo. Per quanto riguarda i valori del''acqua guarderò quanto sono i miei e poi cercherò di sistemarli con cambi di acqua osmotica mensili. L'unica cosa che non mi è chiara è l'effettiva utilità della CO2 e come fare per inserire anidride carbonica nella vasca.

Mel
01-03-2012, 15:50
anche i cardinali hanno le stesse esigenze dei ramirezi. sono un po' meno delicati, ma l'optimum è sempre quello: acque tenere e moderatamente acide.

Fai i test e sistema i valori prima di inserire i pesci :) è la cosa migliore da fare, anche per evitargli futuri stress. Per loro è un po' come per noi la pressione dell'aria.. Se a un certo punto a te ti infilano in una camera iperbarica poi ti tiran fuori e ti buttano 3 metri sott'acqua con le bombole poi ti prendono e ti portano sull'everest... Ti cambia no? ;)

berto1886
01-03-2012, 20:25
bello il paragone :-)