doctorem955
29-02-2012, 12:02
ciao a tutti
tempo fa avevo aperto un post per cercare di curare petitelle e neon da un esplosione di nonsicapisce quale malattia ( forse crilù ricorderà qualcosa :-)) )
Il risultato è stato pressochè deludente: dopo una cura di bactrim, ed una di Ambramicina (tutte svolte in isolamento) i pesci non hanno mostrato alcun miglioramento... quindi, con grande rammarico, ho dovuto procedere con la soppressione di oltre 30 esemplari
l'altro giorno noto nell'acquario altre 2 petitelle con UN SOLO puntino bianco ciascuna... una sul labbro, e l'altra su una pinna laterale
Subito pescate, ed isolate
Volevo chiedervi secondo voi come procedere ora con la vasca principale
Pur non avendo ancora capito quale sia stata la causa di tutte quelle morti, credo che all'interno della vasca qualcosa vada pur fatto adesso...se è presente un qualsiasi elemento di disturbo (parassita, etc) andrà pur eliminato o ostacolato, no?
cosa posso utilizzare?
premetto che eviterei farmaci per non alterare l'equilibrio così tanto duramente ottenuto...non vorrei mettere a repentaglio il filtro...
fare un giro di carbone attivo può aiutare a qualcosa?
ricordo che nessun pesce (salvo il primo - ottobre 2011 ) è mai morto in vasca, ma solo in isolamento
grazie a tutti per i consigli
-28
tempo fa avevo aperto un post per cercare di curare petitelle e neon da un esplosione di nonsicapisce quale malattia ( forse crilù ricorderà qualcosa :-)) )
Il risultato è stato pressochè deludente: dopo una cura di bactrim, ed una di Ambramicina (tutte svolte in isolamento) i pesci non hanno mostrato alcun miglioramento... quindi, con grande rammarico, ho dovuto procedere con la soppressione di oltre 30 esemplari
l'altro giorno noto nell'acquario altre 2 petitelle con UN SOLO puntino bianco ciascuna... una sul labbro, e l'altra su una pinna laterale
Subito pescate, ed isolate
Volevo chiedervi secondo voi come procedere ora con la vasca principale
Pur non avendo ancora capito quale sia stata la causa di tutte quelle morti, credo che all'interno della vasca qualcosa vada pur fatto adesso...se è presente un qualsiasi elemento di disturbo (parassita, etc) andrà pur eliminato o ostacolato, no?
cosa posso utilizzare?
premetto che eviterei farmaci per non alterare l'equilibrio così tanto duramente ottenuto...non vorrei mettere a repentaglio il filtro...
fare un giro di carbone attivo può aiutare a qualcosa?
ricordo che nessun pesce (salvo il primo - ottobre 2011 ) è mai morto in vasca, ma solo in isolamento
grazie a tutti per i consigli
-28