Entra

Visualizza la versione completa : Ripartire dopo decimazione pesci!


doctorem955
29-02-2012, 12:02
ciao a tutti
tempo fa avevo aperto un post per cercare di curare petitelle e neon da un esplosione di nonsicapisce quale malattia ( forse crilù ricorderà qualcosa :-)) )
Il risultato è stato pressochè deludente: dopo una cura di bactrim, ed una di Ambramicina (tutte svolte in isolamento) i pesci non hanno mostrato alcun miglioramento... quindi, con grande rammarico, ho dovuto procedere con la soppressione di oltre 30 esemplari

l'altro giorno noto nell'acquario altre 2 petitelle con UN SOLO puntino bianco ciascuna... una sul labbro, e l'altra su una pinna laterale
Subito pescate, ed isolate

Volevo chiedervi secondo voi come procedere ora con la vasca principale

Pur non avendo ancora capito quale sia stata la causa di tutte quelle morti, credo che all'interno della vasca qualcosa vada pur fatto adesso...se è presente un qualsiasi elemento di disturbo (parassita, etc) andrà pur eliminato o ostacolato, no?

cosa posso utilizzare?
premetto che eviterei farmaci per non alterare l'equilibrio così tanto duramente ottenuto...non vorrei mettere a repentaglio il filtro...

fare un giro di carbone attivo può aiutare a qualcosa?
ricordo che nessun pesce (salvo il primo - ottobre 2011 ) è mai morto in vasca, ma solo in isolamento

grazie a tutti per i consigli
-28

alex369
29-02-2012, 12:47
Dunque, procediamo per gradi...
posta comunque i valori dell'acqua e magari se puoi linki il topic sulla malattia "misteriosa" :-))
Poi... hai altri pesci in vasca? Perché se proprio non vuoi rischiare e magari hai pazienza di rifar fare tutto il ciclo, io svuoterei tutto e darei una bella passata di aceto (so che è una mazzata in fronte).

Curiosità: ma come hai soppresso i pesci?

crilù
29-02-2012, 19:11
Io lascerei la vasca vuota per un po' ed invece del carbone metterei della zeolite che pulisce più porcherie-
Nessun acquario è sterile e quindi indenne da batteri sono i pesci che devono essere sani quando li introduci.
Comunque senza abitanti eventuali parassiti muoiono, tu lascialo girare tranquillamente almeno una quindicina di giorni.

doctorem955
01-03-2012, 00:12
fermi, fermi, l'acquario non è vuoto, non saprei dove metterli tutti gli altri pesci

Alex369: ti metto il link del vecchio post, ma non stare a leggerti una mazzata di 17 pagine e 2 mesi di calvario #07
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334485
non vorresti saperlo come li ho soppressi

valori della vasca nella norma
ph 7
gh 5
kh 3
no3 12,5 mg/l (misurati prima del cambio)
torba nel filtro ma sotto il 7 non riesco a scendere
ho un pò di ancistrus, un bel gyrinocheilus e tutti i neon e petitelle sopravvissute, qualcuna che appare realmente in forma, alcune che stentano a crescere, e di neon il 90% sta benissimo (qualcuno ha un pancione a volte enorme)

quindi? che famo? un'alternativa? -69

crilù
01-03-2012, 00:22
Ah...messa così è diversa la faccenda. Per il pH perchè non usi un po' d'acqua di osmosi?
Io userei della zeolite al posto del carbone attivo, la metti in un angolo dell'acquario. Funziona come calamita ma non per batteri o parassiti solo per alcuni inquinanti, è un po' diversa dal carbone attivo.
Esistono anche dei biocondizionatori naturali, piuttosto difficili da trovare, sono della ditta API e si chiamano Melafix e Pimafix, fai un giro nel web.

doctorem955
01-03-2012, 01:43
faccio cambi di 30- 35 lt ogni 2 sett tagliando con osmosi, ma nulla
ho aggiunto foglie di catappa in un angolo della vasca..vediamo se cala di qualcosina

avrei usato il carbone attivo perchè ne ho un pò, ma mi informo anche sulla zeolite
quelli introvabili..li lascio introvabili :-))

dopo tanto per pescare/ "curare" i pesci, ora questa vasca merita un pò di pace e stabilità... (più che altro il proprietario) :-D

crilù
01-03-2012, 10:50
Confermo ;-)