Entra

Visualizza la versione completa : ricoprire struttura mobile


gianlca
29-02-2012, 11:54
mi stavo chiedendo
facendo vasca su misura, con struttura sotto in alluminio libera...
con che metodologia posso pannelalre la struttura?
se si fanno i fori (magari per delle calamite)non è che si perde di stabilità??
esistono semmai cerniere fatte apposta?

Marco Pontanari
29-02-2012, 12:19
La mia struttura è fatta proprio co profili in alluminio che ho unito tramite rivetti.
La pannellatura esterna (compensato marino da 4 mm) l'ho fissata con viti autofilettanti (mi sembra da 4,6 di diametro, ma sono passati 6 anni, potrei sbagliarmi).
Ho usato le stesse viti anche per fissare cerniere (roba comune comprate al Brico) e supporti vari.
Ad oggi nessun problema.
Ciao

gianlca
29-02-2012, 12:25
ovvio però che la sagoma del mobile esce dalla linea della vasca
o hai fatto fare la struttura un pò piu corta per poi pannellare e quindi essere a filo vasca?

Marco Pontanari
29-02-2012, 13:14
puoi farlo sia in un modo che nell'altro, basta ovviamente tenerne conto durante la costruzione del mobile.
Nel mio caso ho costruito la struttura è a filo della vasca e i pannelli ci si appoggiano tutto intorno.
Ho fatto in modo che fossero più alti della struttura in modo da nascondere il vetro di fondo della vasca e, per chi lo ha (non è il mio caso) il DSB, che, almeno secondo me, non è bello da vedere in tutto il suo spessore.

dom
01-03-2012, 19:37
Mi unisco a questo topic per non aprirne un altro, spero di non offendere Gianlca, ho ordinato una struttura in alluminio da 65x65x90 (profili mm. 32x32) che pannellerò o con dei pannelli in MDF laccati da 1 cm o con delle lastre di policarbonato bianco opalino da 5mm. Il lato posteriore sarà aperto i per i due laterali pensavo di fissare i pannelli con del biadesivo, il problema è il frontale che vorrei aprire come un'anta quindi ho bisogno di applicare due cerniere... ma da dove le fisso? Avete delle solzioni?

Pelmo
01-03-2012, 19:57
io forse ho fatto qualcosa di esagerato, di eterno, vedi a pagina 2 : "Foto della realizzazione vasca 60x55x50 + mobile + plafoniera Led" -28

dom
01-03-2012, 22:38
Grazie per il suggerimento Pelmo, ti ho mandato un mp.
Attendo altre soluzioni forse sono un pò duro ma non riesco a capire bene!!!!!

Pelmo
02-03-2012, 13:17
Grazie per il suggerimento Pelmo, ti ho mandato un mp.
Attendo altre soluzioni forse sono un pò duro ma non riesco a capire bene!!!!!

tranquillo, tutti abbiamo bisogno di consigli, io in primis.-28
ho risposto al tuo MP.-28

dom
04-03-2012, 10:06
Ripropongo la questione spiegandomi meglio. Vorrei che la struttura in alluminio fosse interamente coperta dal pannello di rivestimento per cui la cerniera dovrebbe sormontare almeno i 32 mm di montante. La soluzione dell'amico Pelmo funziona ma lascia la struttura in metallo a vista, se la porta fosse tanto lunga da coprire il montante non si aprirebbe più perche nel ruotare toccherebbe il montante stesso.

Pelmo
04-03-2012, 13:13
Ripropongo la questione spiegandomi meglio. Vorrei che la struttura in alluminio fosse interamente coperta dal pannello di rivestimento per cui la cerniera dovrebbe sormontare almeno i 32 mm di montante. La soluzione dell'amico Pelmo funziona ma lascia la struttura in metallo a vista, se la porta fosse tanto lunga da coprire il montante non si aprirebbe più perche nel ruotare toccherebbe il montante stesso.

ciao, mi spiego meglio perchè non ho affrontato la questione apertura.
La struttura in massello è composta da 4 lati: i 2 lunghi ed uno corto sono incollati e fissati internamente con delle piccole staffe. Il secondo lato più corto è attaccato ai due lunghi attraverso delle semplici viti, in tal modo quando vorrai tirare fuoiri il dissipatore ti verrà semplicissimo. La struttura sotto ha il policarbonato compatto e sopra la copertura in acciaio marino con le ventole. Ho oprato per l'acciaio marino spessore 1mm perchè non fa ruggine è moderno e si intona con le cornici della vasca. Pensavo al legno ma non sono riuscito a trovare (non esiste) un foglio massello di 2mm. -28

dom
04-03-2012, 14:58
Pelmo non ho capito niente, perchè parli di ventole e dissipatori.... forse hai sbagliato topic...

Pelmo
04-03-2012, 21:06
Pelmo non ho capito niente, perchè parli di ventole e dissipatori.... forse hai sbagliato topic...

scusa #28g hai ragione #12 stavo rispondendo ad altro messaggio #12 ed ho sbagliato discussione. -28
#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#