PDA

Visualizza la versione completa : Inserimento betta


Jiggly
29-02-2012, 11:41
Ciao a tutti.
Purtroppo documentandomi e leggendo nelle sezioni dedicate non sono riuscito a rispondere ad alcune domande.
Per quanto riguarda valori dell'acqua e layout ho trovato tutto quello che mi serve, ma la mia perplessità rimane sulla procedura di inserimento di alcuni betta splendens.
Siccome dispongo di una vasca 80x35x50 mi piacerebbe inserire un maschio con 2 o 3 femmine e provare la riproduzione.
Devo prima inserire le femmine oppure il maschio? Meglio inserire tutti insieme?
Inserisco il maschio prima e aspetto che formi il primo nido di bolle?
Avendo una vasca di discreta dimensione e parecchie piante in superficie potrei lasciare la natura fare il suo corso o devo separare poi il maschio dalle femmine e poi successivamente gli avannotti?
Grazie a tutti per il tempo che mi dedicherete:)

alex369
29-02-2012, 12:52
La vasca è ben piantumata e ricca di nascondigli/rifugi? Perché in quel caso potresti metterli entrambi. Ti sconsiglio di aspettare il nido perché le povere femmine rimarrebbero fuori un bel po'. L'importante è che sei documentato sulla riproduzione, per il resto, si consigliano 3 femmine proprio per evitare che il maschio stressi sempre e solo la stessa (sperando che il tuo sia uno stallone valido :-)) )

Jiggly
29-02-2012, 15:18
Beh guarda della firma, ci sono le foto della vasca. Ovviamente i pesci che vedi sono stati spostati in altre vasche.

nickre
29-02-2012, 15:57
molto bella la vasca, davvero, hai delle galleggianti hai detto ? io non le ho viste, potesti mettere della pistia che è molto bella: http://www.google.it/imgres?q=pistia+stratiotes&hl=it&sa=X&gbv=2&biw=1280&bih=713&tbm=isch&tbnid=Wcts8bA6A7qHuM:&imgrefurl=http://en.wikipedia.org/wiki/File:Pistia_stratiotes_1a.jpg&docid=VQdHvOSzV0CgSM&imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/34/Pistia_stratiotes_1a.jpg&w=853&h=682&ei=ji5OT5LKCInE0QXsnNgt&zoom=1&iact=hc&vpx=191&vpy=337&dur=297&hovh=201&hovw=251&tx=182&ty=76&sig=106677094706166598951&page=1&tbnh=163&tbnw=193&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:5,s:0

Jiggly
29-02-2012, 16:07
Grazie mille, galleggianti no ma ho parecchi steli di vallisneria che offrono veramente tanti nascondigli.

nickre
29-02-2012, 16:12
e altre piante alte che creino barriere visive ?

Jiggly
29-02-2012, 19:45
Ho parecchia cabomba e delle hygrophyle fino sul pelo dell'acqua.
Al massimo ne comprerò altre.

nickre
29-02-2012, 19:51
Basta che ci siano molte barriere visive e vedrai che andra tutto bene