Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento nuova vasca,consigli generali.


18davi88
29-02-2012, 00:53
Salve ragazzi,sto per allestire una nuova vasca marino per trasferire i miei ospiti in un ambiente più grande.Ho pensato ad una 130x70x75 che avrebbe un litraggio netto di circa 630 litri.
Sarei davvero lieto di ricevere opinioni in merito,consigli su dimensioni o quant' altro.
Inoltre volevo sapere,se per una vasca di soli pesci (in particolare acanturidi) e qualche corallo molle non esigente tipo clavularia,o di simili (roba da neofita) il mio deltec mce 600 è in grado di fare bene il suo lavoro.
Inoltre al momento ho 40 kg di rocce vive di primissima qualità già quasi tutte viola provenienti da fiji,ed indonesia.Ne devo acquistare altre?Posso valutare l' incremento a vasca avviata?Regge l' ecosistema?
La gestione avverà tramite sump.Fori sul fondo o sul lato?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno in questa ardua impresa.

18davi88
29-02-2012, 01:13
P.s mi veniva in mente ancora....
Cosa ne pensate se facessi un dsb e poi ci affianco i 40 kg di rocce?In tal caso quanto dovrebbe maturare la vasca?

Birk
29-02-2012, 01:14
Sul portale è appena uscito un articolo molto completo per il dsb.
Ti consiglio di leggerlo


Sent from my iPhone using Tapatalk

18davi88
29-02-2012, 01:23
Vado subito.Per il resto consigli?

Birk
29-02-2012, 01:25
Vado subito.Per il resto consigli?

Per il resto aspettiamo qualcuno più esperto ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

18davi88
29-02-2012, 01:30
Sperando di trovarne a quest' ora.Perchè domani dovrei commissionare la vasca.
P.s non riesco a trovare l' articolo da te descritto,sarò io impedito.Non è che mi posteresti il link?Grazie

alex369
29-02-2012, 01:32
Per le dimensioni h75 mi sembra un po' troppo, certo se vai di dsb il tutto si "accorcia".
per il deltec, invece, beh...pochi pesci è relativo: quanti pesci pensi di metterci?

18davi88
29-02-2012, 01:54
Un hepatus,un lituratus,un lineatus,un diacanthus,coppia pagliaccetti,rostratus,zebrasoma flavescens ed un veliferum.Se la vasca lo permette gradirei inserire anche un volantis.
A questo si aggiunge un sarcofido,qualche piccolo corallo molle come clavularia,doscosoma,actino discus roba cosi.

18davi88
29-02-2012, 02:25
C' èèèè qualcunoooooo????

18davi88
04-03-2012, 01:27
Salve ragazzi,volevo aggiornarvi sul mio operato.Ieri ho commissionato la mia nuova vasca.Per questioni di spazio ho dovuto cambiare e far fare una 155x50x70 con vetro da 1,2 mm e tiranti.Ho avuto un occasione.180 EURO dal vetraio.lunedi devo comunicargli se i fori li voglio sul vetro laterale o sul fondo.Consigli?Io pensavo sul fondo.Ho acquistato un reattore di zeolite nuovo ed un reattore di calcio.La sump è 60x40x50 ed userò il mio deltec mce 600 perchè non posso cambiarlo ora.Sentivo di un altra vasca chiamata refugium,qualcuno sa spiegarmi cosa è ed a cosa serve e se mi conviene predisporre il mio acquario per il refugium?
Inoltre sto pensando di fare un dsb e facendo i conti dovrei mettere quasi 80 kg di sabbia per avere 8 cm di fondo.Che sabbia mi consigliate?Vorrei risparmiare.Avevo trovato questa:

40 kg di http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_278&products_id=570&osCsid=6a85b656f26b3337e8487755e547e3fc
10 kg di aragonite già in uso in una vasca di un amico
20 kg di http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_276&products_id=1920&osCsid=6a85b656f26b3337e8487755e547e3fc
9 kg di http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_276&products_id=3259&osCsid=6a85b656f26b3337e8487755e547e3fc

Per la plafo volevo autocostruirmela ed ero indeciso se andare a led o a neon t5.Premetto che non voglio allevare coralli duri ne coralli molli esigenti.Secondo voi che rapporto watt/litro devo mantenere?

GROSTIK
04-03-2012, 13:57
per la avsca assicurati che il vetraio sia uno che ha esperienza per fare gli acquari ;-)
per il refugium leggiti questo articolo ti spiega cos'è
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/refigium/default.asp
per il DSB questo articolo ti sarà utile
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp
:-)

Birk
04-03-2012, 14:00
Fori nel vetro posteriore o laterali.


Sent from my iPhone using Tapatalk

devildark
04-03-2012, 14:48
io l'avrei fatta fare piu profonda visto che ceri almeno 60cm :)

18davi88
04-03-2012, 15:16
Mi sono reso conto anch'io di aver fatto una caxxata.però 60 non posso.Domani vedo se riesco ad arrivare a 55 e contatto il vetrai.Riguardo i fori acetto il consiglio.Li farò fare sul vetro laterale più corto.Volevo fare quello di risalita un pò più alto di quello di scarico e lasciare che l' acqua fluisca liberamente attraverso il foro più basso posto a filo d' acqua,per andare alla sump.Cosa ne pensate?Non avrei altre idee,è la mia prima sump.
Per quanto riguarda il Dsb ho letto l' articolo consigliato da grostik e quindi penso che 8 cm siano pochi.Addirittura leggevo di 15 cm,ma non posso per questioni economiche e di peso.Cosa ne pensate se mi fermassi a 10/11 cm?Potrebbe andare?Inoltre notavo che la sabbia viva in quell' articolo non è reputata cosi tanto viva.Se prendo della sabbia fine (sugar size) e la inoculo con fiale o starter kit?Non ho problemi per quanto riguarda l' attesa.Ho a disposizione acqua già matura ma non ho sabbia già matura.Si vende?
Attendo risposte alle mie mille domande.Grazie a tutti quelli che mi seguono

18davi88
04-03-2012, 18:00
Ragazzi confido in voi,nessuno che sappia chiarirmi i miei dubbi?

tene
04-03-2012, 18:10
Se lo trovi puoi usare carbonato di calcio costa praticamente un niente.
Poi se metti i tuoi 40 chili di rocce si inocula da solo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

18davi88
04-03-2012, 18:16
Questa è una bellissima notizia...Premetto che ho aperto la stessa discussione in allestimento e manutenzione marino,pensando che questa non fosse l' area adatta.Quindi posso tranquillamente utilizzare i miei 40 kg di rocce ed usare carbonato di calcio?Ho un rivenditore proprio qui vicino a me.
Che granulometria prendo?Tutta uguale?Ho letto molti pareri discordanti in merito...Aspetto l' opinione di qualcuno esperto

18davi88
13-05-2012, 14:05
Salve ragazzi,dopo un pò di tempo rieccomi qui.Ho ricevuto ieri la mia nuova vasca.120x50x65.
Vi posterò qualche foto a breve.Forata sul lato.
Ora a breve dovrei prepararmi a fare il travaso.Al momento ho una vasca da circa 200 lt.Volevo qualche consiglio su come operare il travaso.Avevo pensato di inserire i rimanenti 160/170 lt e portarli a temperatura e salinità pari a quella della mia vasca per poi inserire le rocce e tutta la tecnica.A questo punto farei girare il tutto per qualche giorno e poi inserirei i pesciotti ed i coralli che nel frattempo avevo pensato di allogiare in una tinozza da 40 lt con la relativa tecnica per tenerli in vita (termostato,schiumatoio,pompe di movimento,qualche roccia viva).
Consigli?
Inoltre volevo chiedervi quale sale acquistare online.Ne ho trovati di disparati e vorrei qualcosa di economico capace di garantire le condizioni necessarie ai miei coralli(sinularia dura,lobophytum,xenia,clavularia,protopalithoa,zoh antus) e a ocellaris,hepatus,flavescens.Insomma non ho coralli duri,per cui volevo qualcosa adatto alle mie scarse esigenze.
Attendo vostri consigli.
Ciauz