Visualizza la versione completa : Aiuto Black Molly
Claudio82
28-02-2012, 22:47
Ragazzi volevo saperne un pò di più su una malattia che mi ha sterminato 2 esemplari su 4 di Black Molly.
I sintomi erano dei batuffoletti bianchi tipo ovatta su tutto il corpo e sugli occhi che apparivano e scomparivano in un'alternanza che non riuscivo a determinare. 2 esemplari sono morti poco dopo aver manifestato questi sfoghi,un altro invece ha iniziato ad assumere un nuoto serpeggiante,pinna caudale chiusa e la parte finale della spina dorsale inclinata verso il basso.
Sono mesi che sta in questo stato,eppure continua a vivere e a nutrirsi benchè sembri iniziare a perdere peso.
cosa sapete dirmi?
Grazie.
Occorrerebbe conoscere i valori dell'acqua intanto.
Dai sintomi pare una micosi, hai provato a curarla con i prodotti appositi? Anche la bocca era interessata?
eltiburon
29-02-2012, 01:50
Misura e dicci i valori dell'acqua: pH, GH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI! Le molly hanno bisogno di acqua dura e alcalina, con piccole aggiunte di sale.
Fai ai pesci ammalati un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti circa. In acquario, se hai solo pecilidi, metti un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri.
Puoi ripetere il bagno il giorno dopo.
Se hai un caso grave, oltre al bagnetto breve, isola il pesce in vaschetta a parte con aeratore e senza filtro, con un cucchiaino di sale ogni 2 litri d'acqua, per qualche giorno. Eventualmente fai una cura con Dessamor (insieme al sale).
Claudio82
29-02-2012, 04:12
Ph 7.5
No2 00 mg/l
No3 10 mg/l
Kh 11°dh
Gh 15°dh
Questi sono i valori che mantengo più o meno costante.
Sto allestendo un acquario da 25Lt per utilizzarlo poi come pronto soccorso o casa di degenza...per ora al suo interno sono ospitati 6 Cynops Orientalis in attesa della loro nuova dimora:un acquario da 135Lt.
Non metto sale nella vasca da 200Lt perchè nell'acquario di comunità sono ospitati anche Botia,Corydoras,Ampullarie e Neritine oltre che a Guppy e Platy Corallo.
Il sale nella vaschetta di degenza, per allestirlo ti basta un riscaldatore ed un areatore (oltre ad un termometro per acquari), niente fondo vasca nuda.
Procurati il dessamor e fai una cura completa ai due sopravvissuti, caso mai che l'altro non abbia ancora manifestato i sintomi ma la micosi sia in incubazione. Se invece desideri curare solo quello con manifestazioni esterne evidenti fai pure ma, non smantellare la vaschetta di cura ma svuotala e tienila pronta.
eltiburon
01-03-2012, 02:32
Io isolerei il molly ammalato con acqua e un cucchiaino di sale per litro. Ora che ci penso, questo non ha patine o macchie bianche, vero? dai sintomi che dici potrebbe esserci una batteriosi. Usa un antibatterico come il Bactopur o il blu di metilene, soluzione all'1% (farmacia), 3 ml ogni 10 litri, durata 5 giorni, unica somministrazione, insieme al sale. Il tutto in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |