PDA

Visualizza la versione completa : nebbia a napoli


franconapoli
28-02-2012, 22:36
eccovi la nebbia




http://s17.postimage.org/3l2hp0grf/20120228_213259.jpg (http://postimage.org/image/3l2hp0grf/)

Ricciocapriccio
28-02-2012, 23:20
Come mai tutta quella nebbia?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

franconapoli
29-02-2012, 00:11
Come mai tutta quella nebbia?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

2 fiale di booster ogni tanto lo butto in vasca per inzozzare sbikkierando

odranoel
29-02-2012, 04:00
Senti ma il giorno dopo i tuoi coralli ti baciano????? ahahahhahah

Paolo Piccinelli
29-02-2012, 08:55
...e i ciano ti abbracciano? :-d

JeFFo
29-02-2012, 10:54
la cosa assurda è che non ha cianobatteri nemmeno a vederli con il binocolo, che ha valori sempre a zero e che la nebbia è più frequente di quanto possiate pensare...

Paolo Piccinelli
29-02-2012, 11:00
strano davvero!

forse ci sono tanti batteri sospesi che i ciano subiscono la concorrenza.
Hai pensato di inserire una bella spugna che te li filtri (spugna VIVA intendo) :-)

JeFFo
29-02-2012, 11:01
ha un bimbo giù in sump che schiuma....

Paolo Piccinelli
29-02-2012, 11:05
ah beh, allora... :-)

franconapoli
29-02-2012, 13:11
Picci queste so foto di stamattina
Skimmer sbikkierato per tutta la notte
Animali che godono
http://s16.postimage.org/n8mcqlvc1/20120229_120326.jpg (http://postimage.org/image/n8mcqlvc1/)

http://s16.postimage.org/yc1digr8h/20120229_120333.jpg (http://postimage.org/image/yc1digr8h/)

http://s16.postimage.org/uaovqjobl/20120229_120340.jpg (http://postimage.org/image/uaovqjobl/)

http://s16.postimage.org/ave3xfv1d/20120229_120346.jpg (http://postimage.org/image/ave3xfv1d/)

http://s16.postimage.org/nqm3k7aap/20120229_120352.jpg (http://postimage.org/image/nqm3k7aap/)

http://s16.postimage.org/o61yqyllt/20120229_120357.jpg (http://postimage.org/image/o61yqyllt/)

Abra
29-02-2012, 13:21
La cosa che mi piaceva di più quando anche io facevo la nebbia , era il giorno dopo , acqua di una trasparenza unica ......ti succede così anche a te ? poi con il lievito non ne parliamo #19

JeFFo
29-02-2012, 13:34
La cosa che mi piaceva di più quando anche io facevo la nebbia , era il giorno dopo , acqua di una trasparenza unica ......ti succede così anche a te ? poi con il lievito non ne parliamo #19

anche io ho avuto questa sensazione con il lievito

franconapoli
29-02-2012, 13:48
Senti ma il giorno dopo i tuoi coralli ti baciano????? ahahahhahah

...e i ciano ti abbracciano? :-d
assolutamente io in vasca non ho ciano............ o per lo meno non si vedono .......
la cosa assurda è che non ha cianobatteri nemmeno a vederli con il binocolo, che ha valori sempre a zero e che la nebbia è più frequente di quanto possiate pensare...
infatti

La cosa che mi piaceva di più quando anche io facevo la nebbia , era il giorno dopo , acqua di una trasparenza unica ......ti succede così anche a te ? poi con il lievito non ne parliamo #19


il giorno dopo è bellissimo ...acqua cristallina piu del solito ...................
con il lievito in passato ho provato a dosarlo ma non mi piace ............................non kiedermi il perche ..............

Paolo Piccinelli
29-02-2012, 14:55
#70

franconapoli
29-02-2012, 15:03
quasi quasi metto il bikkiere ............. dello skimmer#rotfl##rotfl##18#18

franconapoli
29-02-2012, 15:55
strano davvero!

forse ci sono tanti batteri sospesi che i ciano subiscono la concorrenza.
Hai pensato di inserire una bella spugna che te li filtri (spugna VIVA intendo) :-)

il punto è che l areatore che ho in sump fa il suo sporco lavoro abbondantemente tanto che
lo sbikkiero spesso................
pensa settimana scorsa mi è crepata la dolabella in vasca e non so riuscito e prenderla i valori non si so mossi dallo 0 .....................


in effetti un dubbio mi sorge a volte parlando con il Zucchino dice che avendo valori a 0 è inevitabile che escano i ciano............. io non li ho mai avuti .................... e pure sia i fotometri che i test tropic mi danno 0 su tutto :no2-n03-po4


quasi quasi apro una discussione .......in altra sezione per capire sta cosa e discuterne con Cristian pure ......e gli altri logicamente

Abra
29-02-2012, 16:11
non sono tanto gli no3 no2 e po4 .....quanto l'organico che noi non misuriamo ;-) nella mia piccola vascozza 350l dosavo 4 qubetti di misys al giorno , reefbooster 1 volta nella dose di una fialetta , 2 volte lievito , e scaglia per pesci 2 volte al giorno , mai visto ciano e considera che avevo solo 2 6055 alternate e per di più usate con il singol a impulsi.

JeFFo
29-02-2012, 16:42
diciamo anche che Franco ha un buono scambio vasca sump che permette di far lavorare al meglio il bimbo schiumante...
questo fa in modo che i valori di organico siano spesso bassi e che di conseguenza il sistema assorba il resto portando gli inorganici a zero.
poi si deve tener conto anche che la fauna è ancora relativamente di piccola taglia

zucchen
29-02-2012, 17:14
in effetti un dubbio mi sorge a volte parlando con il Zucchino dice che avendo valori a 0 è inevitabile che escano i ciano............. io non li ho mai avuti .................... e pure sia i fotometri che i test tropic mi danno 0 su tutto :no2-n03-po4

la vasca è giovane ,anche io ho tutto a zero ma ciano neanche l ombra.
non cantiamo vittoria #rotfl#

franconapoli
29-02-2012, 17:18
diciamo anche che Franco ha un buono scambio vasca sump che permette di far lavorare al meglio il bimbo schiumante...
questo fa in modo che i valori di organico siano spesso bassi e che di conseguenza il sistema assorba il resto portando gli inorganici a zero.
poi si deve tener conto anche che la fauna è ancora relativamente di piccola taglia


non sono tanto gli no3 no2 e po4 .....quanto l'organico che noi non misuriamo ;-) nella mia piccola vascozza 350l dosavo 4 qubetti di misys al giorno , reefbooster 1 volta nella dose di una fialetta , 2 volte lievito , e scaglia per pesci 2 volte al giorno , mai visto ciano e considera che avevo solo 2 6055 alternate e per di più usate con il singol a impulsi.

Entrambi dite cose giuste
Abra nella tua vasca quante acro avevi e di che dimenzioni?
Tieni presente che a me sono tutte piccole tranne la loisette,
Ma e anche vero che stanno crescendo molto,
Se poi cosideriamo che le due vasche sono simili come litraggio, credo ci sia una forte differenza nell illuminazione io mondo 6blu ati 2 fiji e 2 special
Tu?
Credo che l illuminiziane aiuti molto la fase ossidante ,nel mio caso un po meno dato la qualita della luce.
Mi piacerebbe confrontare le nostre vasche.

Anche se la mia è molto giovane

pepot
29-02-2012, 18:21
io somministro una fialetta di reefboster ogni mercoledi da sempre
i valori il giorno dopo sono sempre zero
pero' non ho mai sbicchierato

Ink
29-02-2012, 18:56
Non avevo ciano quando buttavo 18 cubetti di pappone a settimana... ora il cibo la vasca lo sogna e i ciano ci sono... -28d#

Abra
29-02-2012, 18:57
franconapoli , la mia vasca era prevalentemente lps quì con la famosa nebbia , anche se era ancora giovane e con animali poco cresciuti :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126315

Di duri ne avevo 3 o 4 ora non ricordo di preciso , io ho sempre pensato che una vasca per lavorare bene debba avere organico non alto ma giusto quel tanto da essere smaltito dal sistema in fretta , poi magari è una mia idea sbagliata , ma le uniche volte che ho visto i ciano , sonno quando ho sospeso il cibo e portato il sistema a smagrirsi , poi causa malessere degli lps ho smesso.

Ink
29-02-2012, 19:10
Abra, la cosa curiosa, è che i miei LPS sono più belli ora con zero cibo da mesi, che quando ne avevano a badilate... Naturalmente la mia è una vasca ben matura, che è stata ben alimentata per i primi due anni di vita... In teoria i ciano vengono quando l'azoto arriva vicino a zero, così ho sempre saputo...

franconapoli
29-02-2012, 19:21
Anche io ultimamente non sto dando niente ma ieri ho deciso di dare queste due fiale
Ogni tanto un po di pappa fa bene
Le ho date a sensazione ........mi sentivo di darle hahahahahaaahhaahahah:D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Daniel89
01-03-2012, 10:37
ieri sera incuriosito dall'afferma zione di cristian " e poi con il lievito non ne parliamo" mi sono letto una bella discussione al riguardo e ho buttato in vasca 1g di lievito, un bel nebbione in vasca ma stamattina era tutto limpido.. all'accesnsione delle luci vi faccio sapere :-)

JeFFo
01-03-2012, 10:50
Abra, la cosa curiosa, è che i miei LPS sono più belli ora con zero cibo da mesi, che quando ne avevano a badilate... Naturalmente la mia è una vasca ben matura, che è stata ben alimentata per i primi due anni di vita... In teoria i ciano vengono quando l'azoto arriva vicino a zero, così ho sempre saputo...

si, tra le tante cause c'è la spiegazione che in carenza di azoto (o in forte squilibrio con il fosfato) i ciano essendo azotofissatori (grazie alle cellule eterotipiche in catena) riescono a procurarselo trasformando l'azoto gassoso procurandosì così i composti azotati di cui necessitano per crescere.
Questo ovviamente dona loro il vantaggio competitivo verso altre alghe e /o batteri.
Mi sento di affermare però che quelli che noi chiamiamo ciano sono in realtà innumerevoli specie diverse con differenti cause spesso sovrapponibili.

franconapoli
01-03-2012, 20:24
Abra, la cosa curiosa, è che i miei LPS sono più belli ora con zero cibo da mesi, che quando ne avevano a badilate... Naturalmente la mia è una vasca ben matura, che è stata ben alimentata per i primi due anni di vita... In teoria i ciano vengono quando l'azoto arriva vicino a zero, così ho sempre saputo...

si, tra le tante cause c'è la spiegazione che in carenza di azoto (o in forte squilibrio con il fosfato) i ciano essendo azotofissatori (grazie alle cellule eterotipiche in catena) riescono a procurarselo trasformando l'azoto gassoso procurandosì così i composti azotati di cui necessitano per crescere.
Questo ovviamente dona loro il vantaggio competitivo verso altre alghe e /o batteri.
Mi sento di affermare però che quelli che noi chiamiamo ciano sono in realtà innumerevoli specie diverse con differenti cause spesso sovrapponibili.

il punto sai qual è
ioo dai test ho 0
di organico non vredo ce ne sia cosi tanto ......il bimbo ciuccia malamente...........
possibile che ci sia un equilibrio cosi bilanciato nella mia vasca.....................

2 so le cose del perche non mi escono

1 non ho nutrienti a zero cosa strana

2 un equilibrio mostruoso raggiunto in cosi poco tempo??????????




cakkkio sto migliorando hahuauauhauhauhuhauah#rotfl##rotfl##rotfl#

lupo.alberto
02-03-2012, 15:28
franconapoli, ci ho capito ben poco del tuo sistema: me lo spieghi come si farebbe con un bambino!
Grassie

franconapoli
02-03-2012, 16:53
franconapoli, ci ho capito ben poco del tuo sistema: me lo spieghi come si farebbe con un bambino!
Grassie

io non seguo .......... un sistema ben preciso ............. o meglio
mi limito ad alimentare quando la vasca nè ha bisogno ..................
di solito sbikkiero lo skimmer poi quando vedo che propio devo da qualcosa lo do............
gioco abbastanza con la zeolite e la plafo.............
do da mangiare artemie e secco tutti i giorni.
oligo tramite dosometrica .............

faccio cambi ogni 3gg di 5 litri oppure piglio pause e faccio cambi piu grossi .........


come puoi leggere non seguo un protocollo mi regolo in base agli animali ....................

non doso fonti di carbonio, abbandonate ormai ha 1 mese dall avvio ..........


non so se te chiaro piu di cosi nun ce riesco #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#