Stefano G.
28-02-2012, 21:36
Le Planarie sono piccoli platelminti
Si tratta di organismi simili a vermi, di pochi millimetri schiacciati con una forma particolare con la parte posteriore a forma di coda di rondine.
Sono in genere di colore rosso o trasparenti.
Si possono riprodurre in massa ricoprendo ogni superficie , la presenza di diatomee puo stimolare la riproduzione , se ne cibano utilizzando le cellule per ricavare sostentamento dalla luce (un rapporto simile a quello dei coralli con le zooxantelle)
Hanno una notevole capacitą rigenerativa sono capaci di rigenerare pił della metą del loro corpo.
Non divorano coralli ed altri invertebrati,ma esteticamente sono poco piacevoli .
Se muoiono, rilasciano delle tossine letali per coralli e pesci.
Pesci come Synchiropus marmoratus o i labridi sono predatori naturali , anche il nudibranco Chelidonura varians si nutre di planarie
Si tratta di organismi simili a vermi, di pochi millimetri schiacciati con una forma particolare con la parte posteriore a forma di coda di rondine.
Sono in genere di colore rosso o trasparenti.
Si possono riprodurre in massa ricoprendo ogni superficie , la presenza di diatomee puo stimolare la riproduzione , se ne cibano utilizzando le cellule per ricavare sostentamento dalla luce (un rapporto simile a quello dei coralli con le zooxantelle)
Hanno una notevole capacitą rigenerativa sono capaci di rigenerare pił della metą del loro corpo.
Non divorano coralli ed altri invertebrati,ma esteticamente sono poco piacevoli .
Se muoiono, rilasciano delle tossine letali per coralli e pesci.
Pesci come Synchiropus marmoratus o i labridi sono predatori naturali , anche il nudibranco Chelidonura varians si nutre di planarie