Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su allestimento piante


Binho
28-02-2012, 17:30
Attualmente il mio acquario è allestito come lo vedete in foto, però non mi convince del tutto... avevo pensato di togliere la vallisneria sulla sx (lasciare quella a dx che mi copre il filtro) e sostituire con un altro tipo di pianta... e inoltre mettere qualche pianta sotto le echinodorus che non necessiti di molta luce...
accetto consigli su come potrei migliorare l'aspetto... grazie!!!
http://s7.postimage.org/7nhmbzmnb/MG_7907.jpg (http://postimage.org/image/7nhmbzmnb/) http://s15.postimage.org/hjt9p4yw7/MG_7905.jpg (http://postimage.org/image/hjt9p4yw7/)

miniatlantide
28-02-2012, 17:33
Io sulla sx mettere un Aponogeton

Binho
28-02-2012, 19:39
adesso controllo... vorrei mettere una pianta di lento-medio sviluppo e di dimensioni non troppo elevate visto che ho appena inserito due belle "echinodorus quadricostatus magdalenensis" che hanno bisogno di una buona quantità di luce e che mi piacerebbe vedere stolonare per riempire la parte anteriore sx come ho riempito la parte dx con la echino tenellus...

fischer03
28-02-2012, 23:17
io punterei a riempire prima di tutto la parte sx..magari qualche crypto, oppure non starebbe affatto male una bella rocciata con muschio e anubias che scende in avanti e verso il centro..e magari il legno lo farei uscire verso il centro.. non c'è continuita tra la parte dietro e quella davanti secondo me.. :-)

Binho
29-02-2012, 11:46
ESATTO! hai centrato il problema... ho un posteriore con piante di "alto fusto" e un anteriore vuoto... cosa intendi per far uscire il legno verso il centro? e quale dei tre?
avevo pensato anche di togliere la pietra... per rendere tutto più armonioso... che mi dite?

Peppe_Ice
29-02-2012, 11:55
io metterei qualche bella cryptocorine d'avanti alle echinodorus...la pietra la lascerei..il tutto darà più senso di profondità..

Binho
29-02-2012, 12:45
Ho visto sul sito della tropica la Cryptocoryne wendtii 'Tropica' che in effetti ci starebbe carina al centro tra le grandi echinodorus... il problema è trovarla! potrei mettere questa al centro e sfoltendo o togliendo del tutto a sx la vallisneria metterei qualche altra pianta magari di altezza media per creare più armonia...

Peppe_Ice
29-02-2012, 13:03
io ho questa:http://www.aquaware.info/sites/default/files/foto/cryptocoryne_wendtii_brown_biggia_02.jpg
che però non è tropica ma brown..però sto aspettando che inizia a stolonare :-))

Binho
29-02-2012, 13:20
bella!!! puoi dirmi a occhio e croce che altezza raggiunge nel tuo acquario? ho visto anche la Cryptocoryne beckettii petchii... molto carina, ma mi sembra un po' piccolina e non raggiungo con questa lo scopo desiderato...

Peppe_Ice
29-02-2012, 13:21
se non sbaglio raggiunge i 15 cm di altezza..

fischer03
29-02-2012, 14:34
intendevo il legno in mezzo, metterlo magari orizzontale che esce avanti e cercando di tenere la parte più alta dietro.. gli altri son troppo nascosti, secondo me li potresti usare un po meglio (non han senso se non si vedono nemmeno :-)) ) ! non sta male la valli, solo stacca troppo di netto, giustamente come dicevi metti qualche pianta davanti, molto carina anche la brown :-))
la roccia mi piace, è naturale, però forse toglierei quell'anfora che non lo è proprio :-))

Binho
29-02-2012, 17:16
Nell'anfora c'è passato il tubo con il diffusore collegato all'areatore... areatore che praticamente non ho mai usato... errori di gioventù e di inesperienza...!!! per toglierlo dovrei tagliare il tubo dell'aria perchè è interrato...
grazie comunque a chi mi ha risposto per i consigli dati!

fischer03
29-02-2012, 17:34
capisco..ma non riesci a toglierlo pian piano dalla terra?

Binho
29-02-2012, 18:06
posso provare... oppure taglio il tubo da sotto l'anfora e lascio il tubo interrato...

fischer03
29-02-2012, 18:09
no beh magari non tagliarlo..si sa mai che ti dovesse capitare prima o poi almeno non stai a doverlo ricomprare :-))!! era solo un gusto personale, non vado matto per le anforette, stonano sempre un po secondo me..:-))

Binho
06-03-2012, 00:10
Aggiornamento: ho comprato un'altra echinodorus quadricostatus (sta pianta mi è piacita troppo e sembra già che stia iniziando a emettere stoloni) una anubias barteri e una cryptocoryne wendtii "tropica"... purtroppo il mio pescivendolo non aveva altre piante di mio gradimento... ho anche spostato l'anubias heterophylla sotto le grandi echinodorus bleheri sia per darle meno luce (le foglie erano annerite dalle alghe) sia per mettere più in risalto la bellissima (spero mi duri) ludwigia glandulosa "red"... che sembra a distanza di una settimana aver ben accettato il trapianto, se non fosse che ha cominciato a fare qualche radice aerea...
devo comprare il fertilizzante per il fondo, ma non so quale prendere... come fertilizzante a colonna seguo il protocollo dennerle, per le tabs posso sempre affidarmi alla stessa marca? e quale scegliere tra le refresh, echinodorus, cryptocoryne e nutriball... ho posto la domanda nella sezione apposita e mi hanno consigliato le deponit nutriball...
Comunque ecco lo stato attuale della mia vaschetta:
http://s7.postimage.org/59o74j913/MG_7923.jpg (http://postimage.org/image/59o74j913/) http://s12.postimage.org/jhup3s71l/MG_7926.jpg (http://postimage.org/image/jhup3s71l/) http://s17.postimage.org/yzp88u6uz/MG_7928.jpg (http://postimage.org/image/yzp88u6uz/)

Binho
07-03-2012, 11:01
Vista la carenza di piante del mio pescivendolo, sto facendo un ordine on line da un noto negozio che vende anche piante, sto facendo scorta di fertilizzanti, una coppia di lampade di riserva e quattro piantine:
Cryptocoryne Luncens
Cryptocoryne Undulata Red
Cryptocoryne Petchii Pink
Hygrophila Polysperma Rosanervig
http://s10.postimage.org/z7gv0ztud/MG_7923.jpg (http://postimage.org/image/z7gv0ztud/)
da mettere come in figura... facilmente per far posto all'hygrophila toglierò la vallisneria nell'angolo sx. che mi dite???

Peppe_Ice
07-03-2012, 15:32
non male ;-)
però l'hygrophila riceverà abbastanza luce?

Binho
07-03-2012, 16:25
Togliendo la vallisneria e le piante figlie della echindorus che coprono buona parte della superficie dell'acqua a sx avrò la stessa luce che riceve adesso la ludwigia a dx...
Col senno di poi non avrei messo le due echino al centro che forse per la mia vasca sono eccessive, ma toglierle adesso mi sembra come commettere un omicidio, sono così belle... E poi gli scalari ci stanno così bene!

Binho
14-03-2012, 00:19
Aggiornamento! ho fatto varie modifiche al layout del mio acquario: ho sfoltito la vallisneria togliendo varie piante che si erano formate stolonando, ho spostato le echinodorus quadricostatus mettendole tutte in primo piano (sta stolonando parecchio!) e sopratutto ho spostato i vari rami per metterli più in vista rispetto a prima che poggiavano tutti e tre sulla parete di fondo.
dopo aver tenuto le mani in acqua per un pò sono arrivato a due soluzioni.
la prima, sicuramente a mio parere migliore della disposizione originale ma con i tre legni in una posizione troppo simile (a Y rovesciata):
http://s17.postimage.org/7pcn92ri3/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/7pcn92ri3/)
la seconda, dopo aver visto la foto sopra e resomi conto della simmetria, con il legno di destra in posizione orizzontale:
http://s15.postimage.org/wtohv57zb/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/wtohv57zb/)
e penso di mantenere questa disposizione, a meno che qualcuno abbia idee migliori!

Fatto questo le piante che andrò a inserire, salvo ulteriori cambi di idee!, sono una echinodorus RED DEVIL sul lato sx (tolgo tutta la vallisneria o ne lascio solo una all'angolo e ovviamente le echino figlie in alto a sx) e tre varietà di cryptocoryne come indicato nel messaggio precedente... o anche qualche anubias "nascosta" tra le grandi echino e qualche muschio o qualche altre pianta epifera sui tronchi...

N.B. scusate per la lungaggine... grazie a chi leggerà e avrà voglia di rispondere.

Peppe_Ice
14-03-2012, 00:24
meglio la seconda immagine ;-)

Binho
14-03-2012, 18:22
Mi sono deciso! ho fatto l'ordine... le piante che ho preso sono le seguenti:
- echinodorus red devil
- Cryptocoryne Petchii Pink
- Microsorium Pteropus Trident
- Vesicularia Christmas Moss
- Cryptocoryne Undulata Red
- Anubias Barteri var. Coffeefolia

Per il posizionamento come già detto metto in fondo a sx l'echinodorus red devil (tolgo la vallisneria), accanto penso che metterò l'anubias coffee, sui rami il muschio e il microsorum... e poi boh...

Binho
04-05-2012, 00:23
aggiornamento:
dopo aver inserito le piante elencate sopra, aver combattuto con una esplosione algale dovuta suppongo all'inserimento delle tabs con rilascio in acqua di sostanze e modificato il layout, togliendo l'anfora, la pietra sulla dx e un pò la posizione dei legni come da foto ho appena acquistato un paio di piante nuove per definire (quasi del tutto) il layout del mio acquario e renderlo "decente"!
ho acquistato:
hygrophila pinnatifida che inserirò legata nel legno a sx nelle due ramificazioni orizzontali, visto che richiede abbastanza luce e non deve necessariamente essere interrata la metto sollevata, nel frattempo credo che toglierò la vallisneria e lascerò solo la rotala (sempre nell'angolo a sx)
Microsorum pteropus "Narrow" che andrò a inserire sicuramente davanti all'hygrophila sempre sulla sx (su un legno o una pietra magari lavica se non mi da problemi visto che ho l'Etna a portata di mano)
Pogostemon erectus che inserirò sulla dx dietro, quasi sicuramente al posto della ludwigia e magari davanti metterò sempre il microsorum pteropus
e infine Staurogyne repens davanti sulla dx che andrà a sostituire l'echinodorus tenellus purtroppo un pò compromesso dall'esplosione algale... magari ne conservo qualche piantina sana e al momento la pianto al centro, poi si vedrà...

ecco le foto (fatte con il telefono quindi un pò penose!) e adesso ditemi che ne pensate!!!
http://s15.postimage.org/v8wh2wiqf/IMG_1903.jpg (http://postimage.org/image/v8wh2wiqf/) http://s15.postimage.org/f0g8tf9w7/IMG_1905.jpg (http://postimage.org/image/f0g8tf9w7/) http://s9.postimage.org/65vm5utyj/IMG_1907.jpg (http://postimage.org/image/65vm5utyj/)