Visualizza la versione completa : Piante facili per piccolo acquario
Andreuccio_91
28-02-2012, 14:06
Ciao a tutti, ho un piccolo acquario Cubino da 26 litri nel quale vorrei inserire solo un Betta. L'acquario gira già da circa 10 giorni. Vorrei sapere qualche pianta da poter inserire che sia di facile gestione per un neofita come me. Premetto che il fondo è un ghiaietto fine e nell'acquario è presente un legno e un'anforetta.
P.s. Sono accetti tutti i tipi di consigli per qualunque errore abbia già commesso in poco tempo che ho questo acquarietto :-)
doctorem955
28-02-2012, 14:32
luci?
valori dell'acqua?
Andreuccio_91
28-02-2012, 14:36
Per quanto riguarda le luci ci sono 2 lampade da 9W ciascuna.. per i valori dell'acqua non li so ancora perchè e soltanto 10 giorni che l'acquario gira e il negoziante mi ha detto che i valori sono ancora provvisori e molto instabili.
Lorenzo56
28-02-2012, 15:41
Per quanto riguarda le luci ci sono 2 lampade da 9W ciascuna.. per i valori dell'acqua non li so ancora perchè e soltanto 10 giorni che l'acquario gira e il negoziante mi ha detto che i valori sono ancora provvisori e molto instabili.
Come piante ti consiglierei le solite Anubias, che legherai a un legno, Cryptocoryne, che con un po' di pazienza ti riempiranno l'acquario (vogliono una pasticca di fertilizzante fra le radici), e qualcosa a crescita veloce, leggasi Limnophyla, Egeria ecc...
mithos91
28-02-2012, 15:45
mmm polysperma a manetta e cresce ad una velocità assurda, e con quellop che si pappa sta sicuro che i valori diventano stabili ;-) per il resto, senti i colleghi :-)
doctorem955
28-02-2012, 18:02
sono d'accordo su quelle a crescita rapida..per il momento mi limiterei a quelle, cosi si ciucciano un pò di nitrati e aiutano alla maturazione....
poi con il tempo puoi aggiungere anche altre che ti han consigliato (anubias o cryptocorine) .. molto va a gusto personale
certo, non hai un basso rapporto W/l , quindi potresti anche tentare con piantine più esigenti, però dovresti anche fertilizzare con liquidi..cosa non semplice, quindi per non avere complicazioni mantieniti su tutte quelle consigliate sinora..
PS se vuoi un mio consiglio, procedi per grandi, e non mettere troppe piante diverse tra loro.. a volte il risultato più semplice è anche quello più esteticamente appagante
Andreuccio_91
28-02-2012, 21:03
Ragazzi ho deciso di mettere un'anubias legata col legno..ho paura che magari mettendo troppe piante il betta che vorrei mettere poi non ha nemmeno lo spazio per muoversi, o no??
jackrevi
28-02-2012, 22:02
le piu facili sono:
anubias (miarccomando legala a legno o roccia)
felce di giava
vallisneria
ceratophyllum (se ci riesci puoi piantarla, altrimenti la lasci galleggiare)
egeria (elodea) densa
lemna minor (galleggiante)
limnophila
spero di essere stato utile
#70
doctorem955
29-02-2012, 13:30
andreuccio, metti prima quelle a crescita rapida...fidati
le anubias le puoi inserire anche in un secondo momento...così nel frattempo quelle "rapide" iniziano a crescere e puoi usare le potature per creare una bella zona molto piantumata
certo, lascia al piccolo betta un pò di spazio, ma non temere che lui adora le piante..vedrai come le utilizzerà per nascondersi (il mio fa così...si nasconde da se stesso, in quanto in vasca non ci sono altri ospiti)
#19
Andreuccio_91
29-02-2012, 14:11
Grazie mille a tutti :-))
jackrevi
01-03-2012, 16:23
Grazie mille a tutti :-))
Prego #70
Andreuccio_91
02-03-2012, 18:53
Ragazzi ho messo una anubias nana, perchè le altre che mi avete indicato non ne avevano, leggendo un pò mi sono documentato del fatto che non dovevo piantarla sotto la ghiaia, infatti l'ho legata al tronco con un pò di lenza da pesca ma senza stringere moltissimo, ho fatto tutto bene fino a ora?? Ora il negoziante mi ha dato pure un prodotto "Verde Incanto" della Askoll, quanto ne devo mettere?? Lo devo mettere sin da ora o aspettare che la pianta si abitui al nuovo ambiente?? Lo so che magari per voi dico baggianate, ma non mi assalite vi prego. #24
l'ho legata al tronco con un pò di lenza da pesca ma senza stringere moltissimo
ottimo:-)
------------------------------------------------------------------------
secondo me una sola Anubias è troppo poco,inoltre cresce lentamente,hai bisogno di altre piante a rapida crescita per contrastare le alghe,almeno nelle prime fasi. io non aggiungerei fertilizzanti liquidi,soprattutto se hai una sola piantina che cresce lentamente
Andreuccio_91
02-03-2012, 19:09
Si la Comprerò domani ormai..comunque aspetto quindi che crescano un pò per dargli il fertilizzante?? Per ora non metto nulla allora??
Andreuccio_91
02-03-2012, 19:24
Ah dimenticavo..il negoziante mi ha detto che devo lasciare la luce dell'acquario accesa per 10/12 ore al giorno..volevo sapere se è vero oppure se è un modo per farmi morire prima del tempo la piantina così da comprarne altre da lui?
niente fertilizzante liquido,soprattutto perchè hai poche piante, a crescita lenta, inoltre hai un rapporto w/l che secondo me è fin troppo alto. se non aggiungi altre piante rapide sei a rischio alghe. ti consiglio di comprare altre Anubias nane e di lasciare galleggiare sulla superficie un po' di Lemna o del Ceratophyllum per attenuare leggermente la luce. queste due piante galleggianti sono a rapidissima crescita.
io ci andrei piano con le ore di illuminazione...hai un acquario appena partito e praticamente senza piante...nel tuo caso dovrai raggiungere gradualmente le 8 o 9 ore,di più non mi sembra il caso.almeno per ora.
Andreuccio_91
02-03-2012, 19:38
Ti ringrazio molto per la tua infinita pazienza nei confronti della mia infinita ignoranza..:-)) ma per ora che c'è solo l'anubias non posso accendere mai la luce??
jimbospace
02-03-2012, 19:38
se hai solo anubias allora non mettere nessun fertilizzante. secondo me l'anubias, anche se è una pianta facile, non va inserito negli acquari in maturazione in quanto è molto facile che venga attaccato dalle alghe. fino a quanto non metterai delle piante a crescita rapida, se ti è possibile, usa solo una delle due lampade.
la piante che ti consiglio assolutamente è il Ceratophyllum, è a crescita rapida ed è molto facile da coltivare. dai un occhiata al mercatino perché spesso la gente li regala o comunque li vende per pochi soldi.
Andreuccio_91
02-03-2012, 19:45
Purtroppo le due lampade accendono simultaneamente #07
allora non puoi partire nemmeno con 9 ore. devi partire con 6 ore e gradualmente crescere fino a raggiungere le 8 - 9 ore nel giro di alcune settimane. concordo con chi mi ha preceduto: le Anubias crescono lentamente,non sono proprio adatte alle prime fasi di maturazione,compra altre piante e riduci le ore di illuminazione.oppure stacca una lampada e ne usi solo una,per le Anubias è sufficiente,sono sciafile
Andreuccio_91
02-03-2012, 20:01
Vi ringrazio della Gentilezza con cui rispondete a una capra in materia come me :-D comunque si domani vado a prendere un'altra anubias nana..ho visto quali sono quelle galleggianti ma non mi ispirano tantissimo #24 Comunque partirò come mi avete suggerito con un minimo di sei ore al giorno per poi magari aumentare moltooooooooo gradualmente..
Andreuccio_91
03-03-2012, 13:48
Seconda anubias nana inserita..:-) ora già è più carino l'acquario.. ma secondo voi quanto tempo passerà affinchè attecchiscano al tronco?? Poi potrò levare la lenza?? comunque pensavo...per la luce...e se partissi con un minimo di 3 ore da oggi per poi aumentare di 3/4 minuti ogni giorno?? ditemi voi.. Purtroppo quelle galleggianti non mi piacciono#09
un minimo di 3 ore
no, 3 ore sono troppo poche per le piante
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo quelle galleggianti non mi piacciono
anche se non ti piacciono,andrebbero messe perchè sono utili,anche se non sono belle!
jackrevi
03-03-2012, 22:19
3 ore sono poche, io ho un timer (comprato alle Roy Merlin) e illumino 9 ore al giorno!
Andreuccio_91
04-03-2012, 13:24
Ah Ok scusate, siccome le anubias ho saputo che non necessitano di molta illuminazione per questo volevo partire con illuminazione minima per poi andare a salire gradualmente.
Andreuccio_91
05-03-2012, 11:22
Ho levato una lampada..ho fatto bene per le mie anubias??
si,secondo me 9 watt bastano per le Anubias,soprattutto se i 26 litri sono lordi. ma devi aggiungere altre piante,tipo Microsorium
Andreuccio_91
05-03-2012, 12:18
Grazie mille dave #70 ma il microsorium è facile da trovare nei negozi per acquari??
jackrevi
05-03-2012, 21:53
Grazie mille dave #70 ma il microsorium è facile da trovare nei negozi per acquari??
facilissimo, oltretutto è anche molto bella e resistente! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |