Entra

Visualizza la versione completa : Scelta pesci per acquario in parte pieno


Mangus
28-02-2012, 12:24
Ormai da qualche mese ho avviato il mio cayman 60 (65 litri netti), ben piantumato, valori dell'acqua:

ph 7.7
gh 7
kh 5
no2 0
no3 0.05

La fauna è cosi composta:

5 corydoras schwarzii
6 guppy
3 platy (non ricordo a memoria la varietà, pinne rosso-arancio e corpo iridescente)
3 red cherry (in arrivo altre appena il negoziante si rifornirà)

Volevo cercare qualcosa di dimensioni un poco più grandi dei pesci attuali, sui 7-8 cm, una coppia magari.

Cosa potrei inserire? Sempre restando sul sudamerica come area di provenienza possibilmente.

In aggiunta poi degli otocinclus ci potrebbero stare?

alex369
28-02-2012, 12:37
Insieme a quelli che già possiedi una coppia non la metterei... anche perché i guppy ti spopoleranno una vasca #70 (oltre a poterti divorare le neocaridine)

doctorem955
28-02-2012, 13:35
i guppy non sono del sud america!
;-)

andre989
28-02-2012, 13:36
puoi provare con qualche ciclide nano tipo ramirezi o pelvicacromis pulcher..però essendo ciclidi sono territoriali ed è possibile che se i guppy non sono veloci gli mangiano qualche pinna..oppure andiamo in asia con gli anabantidi del tipo colisa laila: non sono molto territoriali e sono anche belli! Se il tuo filtro non ha una portata eccessivamente alta e se hai preferibilmente un filtro esterno, perchè non mettere 10 cardinali e qualche caridina?Come vedi ci sono tantissime specie di pesci.. se esprimi un parere personale vediamo quale specie ti piace di più!!!
PS fai qualche foto così vediamo se i ciclidi ci potrebbero stare!!

Mangus
28-02-2012, 13:49
i guppy non sono del sud america!
;-)

Cito da wikipedia:
Questo pesce è originario del Sudamerica (http://it.wikipedia.org/wiki/Sudamerica), nelle aree di Venezuela (http://it.wikipedia.org/wiki/Venezuela), Guyana (http://it.wikipedia.org/wiki/Guyana), Brasile (http://it.wikipedia.org/wiki/Brasile) settentrionale e isole come Barbados (http://it.wikipedia.org/wiki/Barbados) e Trinidad e Tobago (http://it.wikipedia.org/wiki/Trinidad_e_Tobago)

puoi provare con qualche ciclide nano tipo ramirezi o pelvicacromis pulcher..però essendo ciclidi sono territoriali ed è possibile che se i guppy non sono veloci gli mangiano qualche pinna..oppure andiamo in asia con gli anabantidi del tipo colisa laila: non sono molto territoriali e sono anche belli! Se il tuo filtro non ha una portata eccessivamente alta e se hai preferibilmente un filtro esterno, perchè non mettere 10 cardinali e qualche caridina?Come vedi ci sono tantissime specie di pesci.. se esprimi un parere personale vediamo quale specie ti piace di più!!!
PS fai qualche foto così vediamo se i ciclidi ci potrebbero stare!!

I ciclidi li eviterei per i motivi da te citati, è cmq la mia prima vasca quindi preferirei avere situazioni tranquille.
Il filtro è esterno, Ehiem EccoPro 200 2034 da 600 l/h
Di base preferirei appunto restare in zona sud america.
Avevo inizialmente pensato ai portaspada, che mi piacciono molto, al posto dei platy ma le femmine diventano fin troppo grandi quindi ho optato per i platy.
I Colisa sono belli ma non mi convincono appieno, non so...

Ale87tv
28-02-2012, 13:59
secondo me sei già a posto così...

fischer03
28-02-2012, 14:01
anche secondo me..tieni conto che veramente i guppy e i platy figlieranno a più non posso!! e ti riempiranno da soli l'acquario :-)

Mangus
28-02-2012, 14:24
Si questa è una cosa che prevedo infatti.
Comprerò solo qualche altra red cherry quando arriveranno in negozio.

Per gli oto invece che mi dite? può valer la pena prenderne qualcuno per tenere pulite rocce e vetri?

Ale87tv
28-02-2012, 14:25
assolutamente no, la vasca non è adatta a loro, e non si prendono i pesci per pulire i vetri ;-)

bettina s.
28-02-2012, 14:31
anche i corydoras swartzi non sono molto adatti, come gli otocinclus necessitano di acqua tenera e pH leggermente acido.

Mangus
28-02-2012, 15:11
anche i corydoras swartzi non sono molto adatti, come gli otocinclus necessitano di acqua tenera e pH leggermente acido.

Beh l'acqua tenera c'è, il ph un po' meno ma ho letto un po' dappertutto che si adattano cmq molto bene.
Ero convinto fossero adatti a questo ph invece mi ero confuso con un'altra varietà e me ne sono accorto solo due settimane dopo rileggendo.
Cmq non sembrano patire assolutamente.