Visualizza la versione completa : Stenopus carica di uova
Paolomaiok
28-02-2012, 11:59
Buongg a tutti,
seguo il forum da circa un annetto cercando le info più svariate...ma nn ho trovato molto in merito agli Stenopus Hispidus.
Ora ho una coppia in un 55Lt, sono in ottima salute,e lei è strapiena di uova ( verdognole per ora) da circa 30\40gg.
Cosa posso fare per migliorare il suo status in attesa che partorisca?
C'è qualche cosa in particolare con cui dovrei nutrirla? Per ora mangia un po' di secco, un po' di artemie congelate,e qualche pezzo di gambero (alterno le 3 cose).
Altra domanda, ci sono casi nel forum di riproduzioni portate a termine con successo??Se non ho capito male, i piccoli saranno vivi ma moriranno in fretta, o almeno queste sono le info che ho trovato qua e la.
Grazie in anticipo
Paolo
da quello che so io Algranati aveva provato ... ecco il link ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309373&highlight=stenopus
Paolomaiok
28-02-2012, 13:25
Ciao Grostik, grazie per il link,ora ci guardo!! :)
ALGRANATI
28-02-2012, 21:52
La signora stenophus....in 40 giorni avrà rilasciato le uova almeno 2 volte.
se sono verdi , sono state appena deposte.
il sistema è sempre lo stesso che per gli altri gamberi ma non sono arrivato alla muta quindi non ti sò dire sinceramente quanti giorni ci vogliono.
Paolomaiok
01-03-2012, 12:41
E dove sono finite le uova? Si sciolgono?
Ho un allevamento di red cherry,per cui coi gamberi ci vado a nozze in genere...ma questi sono proprio particolari!!
Purtroppo non sono a casa prima delle 20\21 di solito, devo sperare partorisca la sera!!
Ps.è un nanetto senza schiumatoio, spariscono così in fretta a vostro avviso?
ALGRANATI, ma la vasca in cui li devo spostare deve avere qualche particolare caratteristica (a parte non avere predatori ovviamente)?
Mangiano anche congelato o devo rimettermi ad allevare milioni di artemie ( che sono una noia:D) ?
Paolomaiok
01-03-2012, 16:06
ps. per ALGRANATI :D
Nel tuo post ho letto che discutevate per trovare microscopi ecc...qui c'è un oggetto che nn sembra male ;)
Il nuovo D-D NanoScope vedi link (http://www.seaboxaquarium.it/code/home.php)sotto
ALGRANATI
01-03-2012, 22:36
è un giocattolo.
nascono direttamente le larve e le devi pescare.
Riccio79
02-03-2012, 14:13
Le uova saranno state espulse e sono andate ad alimentare tutti gli altri ospiti della vasca ;-)
Ho letto che hai riprodotto le red cherry, ma qui si parla di tutt'altra cosa, molto più complessa.....
Difficile come riproduzione, sebbene le larve nascano più gradi dei normali lysmata portarli avanti rimane più complicato specialmente in età avanzata, quando iniziano a sessarsi in quanto i maschi sono molto territoriali e si massacrano l'un l'altro.....
Paolomaiok
06-03-2012, 11:58
@Riccio79 : Sisi che le redcherry siano una stupidata non c'è dubbio....ma non pensavo fossero così complessi questi splendidi Killer marini! :D
Cmq in vasca nn c'è nessun altro...probabilmente se li saranno pappati tutti i precedenti, a volte sono via per un paio di gg, e non me ne sarò accorto.
Aggiornamento: Vedo i piccoli, sono ormai pronti a uscire credo.. stanotte mi apposto,sperando di essere fortunato!:)
Domanda, sarà sufficiente un 120 Lt per tenerci i pargoletti almeno per un paio di mesi?o meglio + vaschette piccole?
che gli dò da mangiare a questi pargoletti?
Ciao
Paolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |