dhave
28-02-2012, 11:07
Dovevo illuminare in via defenitiva il mio doppio refugium a macroalghe.
Misure vasca: 80x40 (due vasche da 40x40 affiancate)
Occorrente
- Conto in banca quasi vuoto
- Moglie infuriata
- Pannellino di legno
- 8 Portalampada in ceramica E27 (leroymerlin)
- 8 Viti con testa ad occhiello
- 4 Porta asciugamani a "S"
- 2 metri di cavo unipolare
- 4 morsetti "mammut"
- 1 metro di cavo bipolare
- 1 Spina
- 16 viti legno da 2.5x15mm
Realizzazione
- Tagliare pannellino di legno in misura, nel mio caso 35x75 (vasca 40x80)
- Posizionare gli 8 portalampada in modo che coprano uniformemente la superficie.
- Esegueire due fori (totale 16) diametro 4mm in corrispondenza di ogni portalampada per passaggio cavi
- Tagliare 16 spezzoni di cavo unipolare di lunghezza adeguata
- Far passare i cavi attraverso i fori, usando possibilmente due colori per ciascuno (marrone/azzurro)
- Fissare i cavi nei morsetti del portalampada
- Avvitare i portalampada nel legno usando le viti 2.5x15
- Collegare tutti i cavi azzurri inseme e tutti i cavi marroni insieme
- Collegare i due "mazzetti" di cavi al cavo bipolare e dotarlo di spina
- Installare ai 4 vertici della plafoniera 4 occhielli.
- Avvitare sotto al mobile (almeno nel mio caso) gli altri 4 occhielli alla stessa distanza di quelli usati nella plafoniera
- Appendere la plafoniera usando i ganci ad "S"
- Trafugare 8 lampadine E27 in giro per casa, possibilmente anche da quell'orribile lampada da tavolo regalatavi da uno zio tirchio e che non avete avuto cuore di riciclare a vostra volta.
- Accende e verificare l'assenza di incendi e cortocircuiti.
Fatto! Va che brutta!
Sopratutto in questa foto, ho dovuto sovraesporla per fotografarla accesa, in realtà illumina molto. Stasera posto una foto migliore.
http://s18.postimage.org/xzdlzqga1/IMG_0720.jpg (http://postimage.org/)
Però con circa 20€ avete realizzato un'ottima plafoniera per il vostro refugium. Se riuscite a rubare lampadine a risparmio energetico sono probabilmente a 7w, con resta luminosa di circa 20W.
Nel mio caso, illumino 150litri con 56w di consumo e sono felice. Niente cambio lampade.
Se non vi sconquiffera, usando l'attacco E27 potrete installare lampadine ad incandescenza, risparmio energetico a luce fredda, faretti blu, gialli, verdi e rossi, oppure lanciarci sui faretti alogeni o a LED.
Misure vasca: 80x40 (due vasche da 40x40 affiancate)
Occorrente
- Conto in banca quasi vuoto
- Moglie infuriata
- Pannellino di legno
- 8 Portalampada in ceramica E27 (leroymerlin)
- 8 Viti con testa ad occhiello
- 4 Porta asciugamani a "S"
- 2 metri di cavo unipolare
- 4 morsetti "mammut"
- 1 metro di cavo bipolare
- 1 Spina
- 16 viti legno da 2.5x15mm
Realizzazione
- Tagliare pannellino di legno in misura, nel mio caso 35x75 (vasca 40x80)
- Posizionare gli 8 portalampada in modo che coprano uniformemente la superficie.
- Esegueire due fori (totale 16) diametro 4mm in corrispondenza di ogni portalampada per passaggio cavi
- Tagliare 16 spezzoni di cavo unipolare di lunghezza adeguata
- Far passare i cavi attraverso i fori, usando possibilmente due colori per ciascuno (marrone/azzurro)
- Fissare i cavi nei morsetti del portalampada
- Avvitare i portalampada nel legno usando le viti 2.5x15
- Collegare tutti i cavi azzurri inseme e tutti i cavi marroni insieme
- Collegare i due "mazzetti" di cavi al cavo bipolare e dotarlo di spina
- Installare ai 4 vertici della plafoniera 4 occhielli.
- Avvitare sotto al mobile (almeno nel mio caso) gli altri 4 occhielli alla stessa distanza di quelli usati nella plafoniera
- Appendere la plafoniera usando i ganci ad "S"
- Trafugare 8 lampadine E27 in giro per casa, possibilmente anche da quell'orribile lampada da tavolo regalatavi da uno zio tirchio e che non avete avuto cuore di riciclare a vostra volta.
- Accende e verificare l'assenza di incendi e cortocircuiti.
Fatto! Va che brutta!
Sopratutto in questa foto, ho dovuto sovraesporla per fotografarla accesa, in realtà illumina molto. Stasera posto una foto migliore.
http://s18.postimage.org/xzdlzqga1/IMG_0720.jpg (http://postimage.org/)
Però con circa 20€ avete realizzato un'ottima plafoniera per il vostro refugium. Se riuscite a rubare lampadine a risparmio energetico sono probabilmente a 7w, con resta luminosa di circa 20W.
Nel mio caso, illumino 150litri con 56w di consumo e sono felice. Niente cambio lampade.
Se non vi sconquiffera, usando l'attacco E27 potrete installare lampadine ad incandescenza, risparmio energetico a luce fredda, faretti blu, gialli, verdi e rossi, oppure lanciarci sui faretti alogeni o a LED.