Visualizza la versione completa : Aiutiamo il mio scalare
attiliopiccolo
28-02-2012, 02:28
Dopo lotta con no2 alti adesso con una situazione quasi stabile mi ritrovo uno scalare che non mangia e nn si muove passa tutta la giornata tra due piante.
Gli altri tre mangiano e nuotano correttamente ma ogni tanto si strofinano alle pareti dell'acquario.
Come mi devo comportare?
eltiburon
28-02-2012, 02:32
Dicci tutti i valori attuali, la capienza e gestione della vasca, la popolazione.
Potrebbe essere una parassitosi, ma occorre prima controllare l'acqua.
Non saranno magari gli altri pesci che lo prendono di mira e lo stressano? A volte succede...
attiliopiccolo
28-02-2012, 13:53
Ecco i valori appena letti purtroppo ho le strisce sera se posso in questi gioni prendo qualche test migliore
NO2 tra 0 e 1
NO3 25
GH tra 6 e 10
KH 6
PH tra 7.6-8
Temperatura 27gradi
La vasca è 105 litri netti con filtro interno caricato con cannolicchi e lana.
Oggi ho sostituito anche la pompa con una più potente xchè la bacchi lasciava dei punti con acqua morta.
Attualmente in vasca è presente l'impianto di co2 a lievito con porosa.
Stamattina lo scalare ha mangiato con voracità e successivamente è tornato tra le piante.
Aspetto qualche vostro consiglio sia per il PH che per le condizioni dello scalare.
In vasca sono anche presenti 3 pulitori, 10 neon e 2 gamberetti
Usi acqua di osmosi? perchè il pH deve essere massimo 6.8, i nitriti rigorosamente a 0 ed i nitrati almeno sui 10. Anche la temperatura è altina, 24 sono sufficienti.
Prova a fare un cambio ed aggiustare i valori e vedi se cambia qualcosa, ciao
attiliopiccolo
28-02-2012, 15:33
Di solito diluisco l'acqua ad osmosi al 50% con quella del rubinetto.
Cosa mi consigli?
Sicuro che 25 gradi vanno bene?
Posso fare i cambi senza compromettere la maturazione del filtro forse appena raggiunta?
Ma da quanto è un funzione la vasca? non è ancora passato il classico mese di maturazione?
Comunque il cambio fa vatto. Metti più acqua di osmosi per il pH e misuri quello che ti viene fuori.
La temperatura quella che ti ho scritto va bene ma calala piano piano.
Tieni d'occhio i nitriti.
attiliopiccolo
29-02-2012, 00:50
Ma da quanto è un funzione la vasca? non è ancora passato il classico mese di maturazione?
Comunque il cambio fa vatto. Metti più acqua di osmosi per il pH e misuri quello che ti viene fuori.
La temperatura quella che ti ho scritto va bene ma calala piano piano.
Tieni d'occhio i nitriti.
Grazie per i consigli.
In realtà l'immissione dei pesci in acqua è avvenuta per consiglio errato del commerciante troppo presto.
Erano infatti trascorsi 12 giorni e i test dell'acqua erano buoni proprio per questo.
Domani provvedo ad un piccolo cambio ed inizio a sistemare i valori del ph.
Vediamo come risponderanno i nitrati
Non sono tanto i nitrati che devi tenere d'occhio ma i nitriti, spero che tu abbia il test perchè sarebbe il caso di controllarli spesso.
Fino a quando non sono a 0 tondo devi fare dei piccoli cambi giornalieri purtroppo.
attiliopiccolo
29-02-2012, 01:05
Pardon intendevo proprio quelli.
La mia unica preoccupazione era quella di non pregiudicare la maturazione che per colpa del negoziante nn ho potuto fare.
Ho ridotto la temp di 1 grado e conto di arrivare a 25 nei prossimi giorni.
Su 105 l quanti litri mi consigli di cambiare?
Continuo la somministrazione giornaliera di nitrivec?
No niente più Nitrivec, se i litri sono netti 5 possono bastare, se lordi una decina.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |