Visualizza la versione completa : PetCompany Antille 100. la mia prima vasca.
Sono ormai 3 mesi che frequentoquesto portale e vorrei farvi finalmente vedere la mia vasca. Prima di tutto grazie a voi, perché se non avessi scoperto questo forum adesso avrei tanti pesci morti sulla coscienza e una vasca in preda alla desolazione. Non è sicuramente una composizione canonica ma, oltre ai soldi, ci ho speso del tempo e ne sono fiero comunque.
Data avvio: 16 dicembre 2011
Tecnica: La vasca è una PetCompany "Antille 100", da 120 litri lordi, 95 netti. Per adesso uso il filtro interno in dotazione, ho cambiato la pompa e ho messo una Haquos P - 500 500l/h. Inoltre ho cambiato il filtro Hydor in dotazione con un Visi-Therm 100W.
Valori: Temp. 26°C ; Ph = 6,8 ; Gh = 8 ; Kh = 5 ; NO2 = 0 ; NO3 > 5 ; NH4 = 0 ; O2 = 8 ; CO2 = 25.
Flora: Nymphaea lotus, Ludwigia rubin, Alternathera rosaefolia, Ceratopteris cornuta, Anubias barteri e Anubias barteri nana, Hygrophila corymbosa e salicifolia, Elodea (egeria) densa, Limnophila heterophylla, Echinodorus bleheri, Vallisneria spiralis e - dulcis in fundo - Taiwan moss.
Fauna: coppia di Apistogramma cacatuoides red/double red, 8 Hemigrammus rhodostomus, 1 Ancistrus snowflake, 1 Atya mollucensis (che devo spostare se vedo che crea scompiglio, anche se per adesso sembra del tutto a suo agio e inoffensivo. So che vanno in gruppo, per quello lo devo spostare e mettere con un gruppetto di suoi simili).
Fertilizzazione: CO2 impianto Aquili Pro con bombola non ricaricabile da 500gr, protocollo Seachem in colonna, fondo fertile Aquili.
Illuminazione: 1 neon T8 25W a 4500K, 1 neon T5 39W 6000K, 1 strip led 8W 3800K e 1 strip led 10W 5000K.
Foto: 8 settimane.
http://s18.postimage.org/q2zskf8ph/DSCF5511.jpg (http://postimage.org/image/q2zskf8ph/)
Ovviamente prenderò male ogni commento negativo, ma so che molti di voi non approveranno, quindi cercherò di volervi comunque bene :-))
ti rinnovo i complimenti! bravo! :D
mi piace molto questo acquario... questo chiaro scuro col fondo ed i legni chiari almeno nella zona centrale, poi anche le piante, da un po' di profondità... e si sa che con 30cm a volte la profondità è poca!
eheheh ottimo lavoro!
P.S. hai rialzato un po' anche te il coperchio così da sfruttare un po' più di colonna d'acqua?
P.S.2. la Ninfea lotus red lì davanti... non ti è già cresciuta a dismisura? :P anche io ce l'ho, in un angolo o sul retro, cresce a dimisura con le foglie che vanno su su sulla superficie...
grazie ancora!!!
no, non ho rialzato il coperchio perché sono riuscito a mettere il fondo fertile e il ghiaino di quarzo a discesa dal fondo verso la parte frontale così le piante le metto sulla metà in poi e lo zainetto del filtro è rialzato e recupero una decina di litri! :D
Per quanto riguarda la ninfea cresce bene a sbalzi (1-2 foglie a settimana) e per tenerla bassa taglio le foglie più vecchie lasciandola crescere soltanto per poco, altrimenti cerca l'aria e va a galla...
in effetti 30 cm sono miserrimi come profondità ma sono stato fortunato (più che bravo) ad azzeccare una buona combinazione di colori con le piante alte dietro e basse di fronte...
mithos91
28-02-2012, 12:44
Bello , davvero bello :-) hai saputo giocare con lo spazio che avevi, e complimenti ai valori :-)
grazie ancora!!!
no, non ho rialzato il coperchio perché sono riuscito a mettere il fondo fertile e il ghiaino di quarzo a discesa dal fondo verso la parte frontale così le piante le metto sulla metà in poi e lo zainetto del filtro è rialzato e recupero una decina di litri! :D
Per quanto riguarda la ninfea cresce bene a sbalzi (1-2 foglie a settimana) e per tenerla bassa taglio le foglie più vecchie lasciandola crescere soltanto per poco, altrimenti cerca l'aria e va a galla...
in effetti 30 cm sono miserrimi come profondità ma sono stato fortunato (più che bravo) ad azzeccare una buona combinazione di colori con le piante alte dietro e basse di fronte...
aaaah il trucco c'è ma non si vede!! ahaha :D
forte! l'idea del terreno più alto dietro e più bassa davanti direi che è ottima.
cmq anche io, ho sia alzato il coperchio, sia alzato il vano filtro di qualche centimetro, così da guadagnare qualcosa.
OTTIMO ALLESTIMENTO!
;) bravo
Metalstorm
28-02-2012, 17:45
bella ed equilibrata e con un pizzicod i aspetto selvaggio che non guasta mai, complimentoni!
PS: forse è la foto, ma mancano giusto delle "caverne" per la riproduzione degli apistogramma
bella ed equilibrata e con un pizzicod i aspetto selvaggio che non guasta mai, complimentoni!
PS: forse è la foto, ma mancano giusto delle "caverne" per la riproduzione degli apistogramma
hai ragione.
voglio giusto aggiungere una mezza (classica) noce di cocco, ma dietro il legno di sinistra ho creato una piccola rocciata nera con una grotta (ovviamente tutto levigato e per nulla pericoloso) che però viene snobbata categoricamente dalla femmina...
Metalstorm
28-02-2012, 18:38
prova dare altri siti di deposizione...potrebbe essere la chiave per avere l'accoppiamento ;-)
nicola989
28-02-2012, 19:22
davvero bella complimenti
prova dare altri siti di deposizione...potrebbe essere la chiave per avere l'accoppiamento ;-)
ho appena ordinato un filtro esterno, appena avrò a disposizione maggiore spazio per mettere ripari in legno e noci di cocco tagliate a metà vedremo quanta voglia hanno di sfornare piccoli caca :-))
Complimenti, allestimento un po selvaggio, mi piace
Auguri per la riproduzione, Quasi tutti i pesci che hai potrebbero predare gli avannotti nei primissimi giorni di nuoto libero, se la coppia è ben affiatata li difenderà per bene, l'acistrus ti potrebbe predare le uova, se si impunta di farlo i genitori potranno fare ben poco, con le sue placche ossee i morsi dei due genitori caca non li sente nemmeno, per niente gli americani li chiamano armoured catfish ossia pesci gatto corazzati.
L'unica tentare, se poi vedi che hai problemi di predazione eccessiva vediamo che fare.
x3_Al3x__x3
03-03-2012, 16:09
ciao...devo dire che ti è venuta davvero bene...io fossi in te aggiungerei qualche pianta bassa d'avanti...tipo criptocorine ma gia cosi vedo che piace a te e anche ad'altre persone :-)
jackrevi
03-03-2012, 19:06
molto bella, bravo! :-)
Complimenti, allestimento un po selvaggio, mi piace
Auguri per la riproduzione, Quasi tutti i pesci che hai potrebbero predare gli avannotti nei primissimi giorni di nuoto libero, se la coppia è ben affiatata li difenderà per bene, l'acistrus ti potrebbe predare le uova, se si impunta di farlo i genitori potranno fare ben poco, con le sue placche ossee i morsi dei due genitori caca non li sente nemmeno, per niente gli americani li chiamano armoured catfish ossia pesci gatto corazzati.
L'unica tentare, se poi vedi che hai problemi di predazione eccessiva vediamo che fare.
bisogna provare... grazie delle idee!
ciao...devo dire che ti è venuta davvero bene...io fossi in te aggiungerei qualche pianta bassa d'avanti...tipo criptocorine ma gia cosi vedo che piace a te e anche ad'altre persone :-)
Ci stessero le metterei, purtroppo lo spazio è finito, soprattutto davanti...sbatterebbero nel vetro :-)
* Giuseppe *
03-03-2012, 23:11
Molto bella , complimenti !
antoniotrovato55
04-03-2012, 03:07
bella piace anche a me!!!
nuove foto a 11 settimane dall'avvio:
http://s16.postimage.org/tb1fe84nl/DSCF5789.jpg (http://postimage.org/image/tb1fe84nl/)
il mio Caca:
http://s17.postimage.org/pazbz3kij/DSCF5795.jpg (http://postimage.org/image/pazbz3kij/)
A me piace, complimenti...secondo me hai scelto bene anche la fauna #25
aggiornamento layout alla tredicesima settimana!
da un mese inserito filtro Eheim 2224, quindi ho tolto il filtro interno:
http://s9.postimage.org/90vag0qyz/DSCF5960.jpg (http://postimage.org/image/90vag0qyz/)
http://s13.postimage.org/g3vzvrh3n/DSCF5964.jpg (http://postimage.org/image/g3vzvrh3n/)
le foto fanno schifo ma posso assicurarvi che la vasca è in formissima!!!
Si vede che sta venendo su bene....hai fatto bene a cambiare filtro :-)
Darklight
28-03-2012, 17:46
Molto bella questa vasca ! Belli anche i legni di un bel colore chiaro !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |