PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per 60 litri


mayaP
28-02-2012, 00:03
Buona sera a tutti,
da qualche mese mi sono interessata all'acquariofilia, dopo essermi informata un pochino ho comprato il mio primo acquario, un 60 litri (avrei preferito un 100 ma per motivi di spazio ed eventuale trasloco tra 2-3 anni ho preferito non esagerare.
Come potrete immaginare sono alle prime armi, mi sono informata su filtri ed altri accessori, il mio è un interno biologico con cannolicchi ecc..
Ho intenzione di inserire dei guppy e dei portaspada che io trovo interessantissimi, è per un buon inizio.
Ho comprato sabato il termostato (si chiama così vero?) il fondo fertile è una ghiaia consigliatami dal negoziante (anche se io la ritengo un po' grossa visto che vorrei fosse quasi totalmente pieno di piante).
Purtroppo oggi ho attivato l'aquario, e ho letto adesso che vanno prima acquistate le piante, che vedrò di andare a prendere in settimana.
Vorrei porvi qualche domanda, e sono aperta ad ogni consiglio o critica.
Ho notato che i cannolicchi hanno un odore un po' forte, anche se li ho lavati mi sembra di sentirlo anche con l'acquario pieno. E' normale?
Cos'altro devo comprare per la maturazione dell'acquario? L'impianto di co2 è essenziale? Non posso farlo io con il metodo della bottiglia e del lievito perchè non saprei dove metterla.
Grazie a tutti

bettina s.
28-02-2012, 00:17
ciao e benvenuta su AP, i guppy vanno benissimo per iniziare e potrai avere la soddisfazione di avere in giro dei piccoli, però ti consiglio di prendere accordi col negoziante per il ritiro, altrimenti ti si affolla la vasca.
I portaspada sono invece un po' troppo grossini.
Quello che chiami termostato, presumo sia il riscaldatore che comunque contiene il termostato all'interno che fa si che smetta di scaldare l'acqua non appena raggiunta la temperatura impostata, per i guppy regolala sui 23 - 24° massimo.
il fondo fertile è una ghiaia consigliatami dal negoziantequesta non mi è chiara, hai per caso tenuto l'involucro? ti ricordi cosa c'era scritto?

Purtroppo oggi ho attivato l'aquario, e ho letto adesso che vanno prima acquistate le piante, che vedrò di andare a prendere in settimana. non ti preoccupare, l'importante è che tieni la vasca al buio per evitare la formazione di alghe.

Ho notato che i cannolicchi hanno un odore un po' forte, anche se li ho lavati mi sembra di sentirlo anche con l'acquario pieno. E' normale? un po' di odore è normale, ma non dovrebbe essere forte.
L'impianto di co2 è essenziale? Non posso farlo io con il metodo della bottiglia e del lievito perchè non saprei dove metterla. La co2 non è prioritaria, semmai verrà dopo.
Descrivi la dotazione luminosa, che tipo di lampade hai, in modo da consigliarti sulle piante da scegliere.;-)

Inesperto
28-02-2012, 00:18
Per prima cosa ciao e ben trovata!!

Puoi dirci per favore che tipo di ghiaia hai? altrimenti è difficile consigliarti, di solito comunque devi mettere un substrato di fertilizzante. Che io sappia solo la ghiaia di knott fa anche da fertilizzante.
Per i cannolicchi devi sentire altri io ho un filtro esterno e non so dirti se hanno odore o meno.
PEr la mautazione secondo me sei a posto basta che metti dei pizzichi di cibo ogni tanto nell'acquario, senno in commercio ci sono degli attivatori batterici, ma servono il giusto, io non starei a comprarli.
La CO2 inizialmente non è essenziale salvo tu non abbia intenzione di creare una foresta o di inserire piante particolarmenti esigenti. Puoi trnaquillamente usare il metodo della bottiglia, cosa che faccio pure io.

Ottima scelta guppy per iniziare, io ci affincherei o caridine multidentate o red cherry o corrydoras paleatus o aneanus per tenere il fondo più in ordine, ricordati però che entrambe le specie devono essere cibate con alimenti appositi.

Ciao

P.s. scusa se ho riscritto quanto detto da bettina ma mi ha battuto sul tempo :-D

Agro
28-02-2012, 00:21
Benvenuta -28
Prima cosa leggiti le guide, non ti fidare dei negozianti.
Se sei in maturazione mani in tasca per un mese, non seve nessun prodotto, basta un pizzico di mangime per iniziarla.
La co2 non è esseziale, specialmente se metti i pesci che hai detto.
Al inizio la vasca può avere un odore diverso a quello che avrà in seguito

mayaP
28-02-2012, 00:27
Grazie dei consigli ad entrambi, il fondo fertile è deponit mix terriccio fertilizzante. Riguardo al ghiaia superiore sul sacchetto non c'è scritto nulla... posso solo dire che è di colore rosso chiaro, con granelli che vanno da un millimetro a 2 e mezzo massimo.
---------------
il fondo fertile è una ghiaia consigliatami dal negoziante
---------------
dovete scusarmi non so perchè ho messo l'accento. era una e

comunque io avevo sentito parlare di biocondizionatori e cose simili da acquistare

bettina s.
28-02-2012, 00:33
ok adesso è più chiaro; attivatori batterici e biocondizionatori non son indispensabili: metti un po' di piante a crescita rapida e un pizzico di mangime e attendi un mese prima di mettere i pesci.
piuttosto prendi i test a reagente liquido per controllare pH, gh, kh e poi nitriti (no2) e nitrati (no3).

mayaP
28-02-2012, 00:40
Ok grazie mille, giusto qualche altra domanda e vi lascio in pace #70
Ho visto in vendita i termometri a striscetta adesiva, sono affidabili?
Quindi la ghiaia superiore permetterà comunque di formare una bella vegetazione anche per le piante più piccole? (mi riferisco a quelle che sembrano proprio erbetta)
E che pesci di fondo potrei inserire con i guppy? (parlando di pesci e non invertebrati)

bettina s.
28-02-2012, 00:49
E che pesci di fondo potrei inserire con i guppy? (parlando di pesci e non invertebrati)

Inesperto ti consigliava corydoras aeneus o paleatus, sebbene siano un po' strettini in 60 litri, anche perché devono essere messi in gruppi di 4 o 5. Le caridine multidentata sarebbero più indicate, sono ottime "massaie".
Come termometri quelli a striscetta adesiva non sono molto precisi, meglio quelli ad alcool da inserire all'interno della vasca.
La ghiaia non ostacolerà la crescita delle piante, tuttavia è necessario conoscere che tipo di impianto luci hai, per sapere quali piante sono adatte e quali no.

mayaP
28-02-2012, 00:53
Ho un neon di 2 colori, rosa e bianco da 20 w

bettina s.
28-02-2012, 00:56
40 watt non sono male per 60 litri, puoi mettere diversi tipi di piante, tranne le rosse e i pratini più esigenti.

mayaP
28-02-2012, 01:00
20 w totali mi sa, o almeno così dice, è una solo neon che ha 2 colori. Perdona l'ignoranza ma non so come spiegarti.
Comunque a me come fondo piacciono i pangio, li trovo davvero belli ma avevo lette già da un po che non vanno, giusto? preferisco non fare fritti misti o sovraffollamenti inutili. Grazie di tutto comunque, molto gentile e molto utile il forum

Inesperto
28-02-2012, 01:54
Se sono 20 watt sono un po pochini, ti conviene prendere piante non esigenti tipo Anubias barteri var. angustifolia ("afzelii") Ceratophyllum demersum o Vesicularia dubyana o al massimo Vallisneria americana (gigantea) e Hygrophila polysperma e Echinodorus bleheri.

Secondo me il problema dei pangio sono le dimensioni che da adulti diventano sino a 12 cm e vanno inseriti in gruppetti di 5 esemplari, oltre al ph che dovrebbe essere fra 6,5 e 7. Valore non buono per i guppy.

mayaP
28-02-2012, 02:09
Magari il neon lo sostituisco visto che voglio concentrarmi molto sulla vegetazione, per i pangio mi dispiace abbastanza ma sono pronta a rinunciare.
Ultima domanda da neofita, posso mettere solo guppy maschi? che preferisco nettamente e magari evito continue nascite? Magari non molti così metto dei platy corallo.

alex369
28-02-2012, 02:15
Magari il neon lo sostituisco visto che voglio concentrarmi molto sulla vegetazione, per i pangio mi dispiace abbastanza ma sono pronta a rinunciare.
Ultima domanda da neofita, posso mettere solo guppy maschi? che preferisco nettamente e magari evito continue nascite? Magari non molti così metto dei platy corallo.
Potresti, ma poverini, senza neanche una femminuccia...A questo punto mettici solo i platy, no?

bettina s.
28-02-2012, 12:02
tenendo solo maschi potrebbero svilupparsi atteggiamenti aggressivi.

mayaP
28-02-2012, 16:28
si effettivamente conviene inserire comunque le femmine in caso si uccidono o deprimono :-D
I platy li metterò comunque ma pochi, grazie a tutti

Metalstorm
28-02-2012, 19:38
Se sono 20 watt sono un po pochini, ti conviene prendere piante non esigenti tipo Anubias barteri var. angustifolia ("afzelii") Ceratophyllum demersum o Vesicularia dubyana o al massimo Vallisneria americana (gigantea) e Hygrophila polysperma e Echinodorus bleheri
la vallisneria gigantea è eccesiva per un 60lt, fa delle foglie che sono lunghe più di un metro e mezzo.
Come vallisneria è adatta la spiralis, che ha foglie molto più piccole, lunghe una quarantina di cm massimo