Visualizza la versione completa : invertebrati mangia alghe
Ciao, da quasi 3 mesi ho alghe filamentose sulle rocce.
NO3 e PO4 a zero con Test salifert, ma non mi fido.
La causa è dovuta al filtro post-osmosi esaurito e me ne sono accorto con ritardo, mettendo in vasca acqua con alta conducibilità.
COmprato e sostiuito le alghe rimangono, nonostante cambi settimanali del 10%.
Pensavo di mettere qualche resina, tipo Forwater DE-PHOS o DECAPHOS.
Ma anche qualche mangiatore di alghe.
Ho una salarias, ma lei non basta, aumentano comunque le alghe.
Pensavo ad uno tra DOLABELLA o RICCIO DIADEMA o RICCIO MESPILIA.
Unico mio cruccio e che non ho voglia di attaccare le talee di SPS alle rocce.
Chi mi consigliate di prendere?
SOno esaurito da queste alghe, non ce la faccio più!
Inoltre da 10 giorni sto mettendo 3 fiale di BIO-ALGANEX, ma dal loro inserimento, casualmente sono aumentate le alghe, anzichè fermarsi o diminuire. #24
#07
Redpin70
28-02-2012, 09:33
Non cambiare acqua...non somministrare prodotti , riduci il cibo ai pesci , aspira quando puoi quelle presenti, prova una settimana e vedi come và !
Maurizio Senia (Mauri)
28-02-2012, 09:41
Lascia girare la vasca senza nessuna integrazione solo poca pappa hai Pesci.......;-)
Ci provo, darò pochisisma pappa ai pesci e niente ai coralli.
Neanche batteri da integrare?
Niente di niente?
Redpin70
29-02-2012, 09:28
Ci provo, darò pochisisma pappa ai pesci e niente ai coralli.
Neanche batteri da integrare?
Niente di niente?
i batteri puoi anche metterli magari mezza fiala a settimana.....per il resto fermati e lasciala andare!
comunque tra i mangia alghe che hai citato, la dolabella (per quanto brutta e apparentemente ingombrante) è la più leggiadra nei movimenti tra i coralli.
Almeno la mia scivola via e non sposta praticamente nulla.
da 3 giorni, come da vostro suggerimento ho smesso d'integrare tutto, tranne calcio e alcalinità con Balling e ogni 2 gg. cibo ai pesci.
Per farvi capire, ecco la mia situazione.....riuscite ad individuare con esattezza che tipo di alghe sono?
MI sembrano filamentose, ma non sono sicuro....
QUindi dite di non inserire nessuna Dolabella o simili?
http://s18.postimage.org/7cvb9iwid/DSC_0097.jpg (http://postimage.org/image/7cvb9iwid/)
http://s18.postimage.org/47fax239x/DSC_0098.jpg (http://postimage.org/image/47fax239x/)
http://s18.postimage.org/shod26k9h/DSC_0099.jpg (http://postimage.org/image/shod26k9h/)
http://s18.postimage.org/5iw8x0dn9/DSC_0100.jpg (http://postimage.org/image/5iw8x0dn9/)
http://s18.postimage.org/lziy5c7x1/DSC_0101.jpg (http://postimage.org/image/lziy5c7x1/)
http://s18.postimage.org/4jtdhdyc5/DSC_0102.jpg (http://postimage.org/image/4jtdhdyc5/)
http://s18.postimage.org/shb1gbx1x/DSC_0103.jpg (http://postimage.org/image/shb1gbx1x/)
http://s18.postimage.org/oc04uez9x/DSC_0104.jpg (http://postimage.org/image/oc04uez9x/)
http://s18.postimage.org/lm4l2g6qd/DSC_0105.jpg (http://postimage.org/image/lm4l2g6qd/)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo....
giusto per dare una sterzata al tutto, ho ordinato resine antifosfati e antisilicati FOrwater DECAPHOS da mettere in calza, vicino ad un flusso lento.
MI arrivano Martedì, vediamo....
L'os,mosi che produco va bene, è Zero conducibilità, ma magari devo eliminare ancora i silicati presenti in acquario per la precedente acqua che ho messo nei mesi scorsi....
Stefano G.
02-03-2012, 20:29
non mi sembrano filamentose ...... assomigliano più a boodlea #24
aumenta il kh e cerca di mantenere alto il ph
ALGRANATI
02-03-2012, 22:29
non sono filamentose ma sopra ci sono un pochino di dinoflagellati....come mai???
Ti dico cosa è successo, poi vediamo se queste sono le cause.
Acqua osmotica non a posto, il filtro era esaurito già da inizio Autunno, non me ne sono accorto se non a Dicembre quando mi sono comprato un conduttivimetro.
Inoltre fino a Fine Gennaio avevo montati sulla plafoniera T5 8x39W i neon cinesi, dai primi di Luglio 2011. I loro Kelvin sono diminuiti, ma li ho tenuri per 7 mesi pieni.
AI primi di Febbraio mi sono deciso a cambiarli con neon ATI, 6 special e 2 blue plus....
Insomma, un pò di cambiamenti che avranno inciso....
Tu Matteo che dici? COsa fare con i Dino?
Aggiungo un'altra cosa che spero possa essere d'aiuto
Ho comprato un raccordo per la pompa del filtro biologico (è vuoto, senza spugne, ma la pompa la faccio andare comunque) col sistem aventuri. Appena ttaccato il raccordo, il flusso dell'acqua della pompa è aumentato (anche se fa alcuni schizzi sulla plafo....#06)
http://s12.postimage.org/jtcm01u6h/950465.jpg (http://postimage.org/image/jtcm01u6h/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |