Visualizza la versione completa : vasca a cambio continuo
Marco_fiuggi
27-02-2012, 23:17
qualche annetto fa' ho letto sulla rivista il mio acquario della vasca a cambio continuo un proggetto davvero interessante che prima o poi mi piacerebbe mettere in pratica!!!
solo che non ritrovo il numero della rivista sul quale era postato l'articolo!!!
qualcuno di voi ha una vasca a cambio continuo e puo' cortesemente rispiegare il progetto sia a me sia ad eventuali altri ospiti del forum che ne possano essere interessati
grazie
Non è un discorso semplice da affrontare in poche righe, il problema reale è legato ai valori dell'acqua. Se per cambio continuo intendi un sistema che dal rubinetto porta acqua in vasca costantemente, allora vuol dire scaricare in vasca cloro e metalli pesanti ed accontentarsi dei valori chimici dell'acqua di città. Diversamente, volendo acqua con valori che decidiamo noi e non il sindaco, allora necessariamente avremo bisogno di un impianto ad osmosi inversa, che però non potrà essere utilizzata istantaneamente per via dei valori di gh e kh prossimi allo zero (zero solo teoricamente). Di conseguenza avremo bisogno di un bidone di stoccaggio nel quale accumulare l'acqua dell'impianto per poi trattarla con i sali specifici. Ne consegue che non sarà mai un cambio realmente automatico perchè saremo noi a dover chiudere l'impianto ad osmosi quando il bidone sarà pieno, riaprendolo quando il bidone si svuota.............per automatizzarlo del tutto occoreranno interrutori galleggianti in grado di pilotare una elettrovalvola che apre e chiude il flusso d'acqua nel bidone per troppo pieno o per livello minimo raggiunto nel bidone.
Non dimentichiamo la temperatura dell'acqua in entrata...
In una grande vasca che seguo (quella del Mago) è presente un impianto di riempimento e cambio d'acqua automatico con sump, ma quello è un discorso a parte... C'è infatti un recipiente all'interno della sump dotato di galleggiante (uguale a quello delle vaschette del WC) che mantiene la stessa quantità di acqua e se disgraziatamente il livello a causa di qualche disguido dovesse salire, è presente anche uno scarico che elimina l'acqua in eccesso e permette di effettuare i cambi d'acqua senza doversi attrezzare con tubi di gomma e simili. Naturalmente nella vaschetta di riempimento è presente un riscaldatore. La fortuna è che i valori dell'acqua del rubinetto sono all'incirca quelli che servono ai suoi Altum.
Marco_fiuggi
28-02-2012, 20:20
non ricordobene il progetto in questione ma c'era una spece di prevasca di stoccaggio dove entrava l'acqua e da li' poi entrava dentro l'acquario gia' a temperatura ... poi mi sembra che l'acquario si riempisse fino diciamo ad un troppo pieno ed eliminasse parte dell'acqua in eccesso
comunque riscartabbellero' tutti i miei numeri di il mio acquario e se riesco a ritrovre il progetto voglio pubblicarlo perche' lo repuro si difficile ma anche davvero interessante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |