PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Rio 125


pasqualinoarmini
27-02-2012, 18:36
Buona sera ragazzi....ho fatto il cambio sono passato da un Askoll fluval edge a un Juwel Rio 125... Bel cambio...ho mille idee considerando che sono al mio secondo acquario...voglio dei consigli dai esperti....all inizio volevo utilizzarlo per un biotipo con ciclidi Africani...ma a mia moglie non piacciono...e forse anche a me essendo in salotto qualcosa di piu elegante....ero tornato sul classico di acqua dolce con qualche radice di mangrovia e fondo nero....per il resto vorrei i vostri consigli....su che pesci mettere,??? Vorrei qualcosa di un po' piu grande dei neon o guppy e colorati....cosa mi consigliate ???

bettina s.
27-02-2012, 18:56
la domanda che ti devi porre è: vuoi utilizzare l'acqua di rete o sei disposto a modificare i parametri per mezzo dell'acqua di osmosi?

pasqualinoarmini
27-02-2012, 21:57
Si certo disponibilissimo...vorrei spendere anche qualche euro in piu...ma vorrei consigli su i pesci...consigli sul miglior allestimento possibile...

bettina s.
27-02-2012, 22:08
ho capito, ma se avessi detto che volevi utilizzare solo acqua di rubinetto ti avrei consigliato solo pesci adatti ad un'acqua presumibilmente dura e leggermente basica.
Dici almeno se vuoi prevalentemente pesci da gruppo oppure una coppia o trio protagonista, una minima idea ce la devi ben avere.

pasqualinoarmini
27-02-2012, 22:32
Sinceramente volevo mettere nei 125 litri qualcosa che colpisse....ho visto che quelli di maggior impatto mi sembrano gli scalari...e volevo mettere un po' di molli black e qualche platty corallo....se te hai qualche idea migliore....vorrei qualcosa di particolare...qualcosa di fuori dL comune

bettina s.
27-02-2012, 23:04
gli scalari non ci stanno, diventano troppo grossi e non si possono abbinare ai poecilidi perché necessitano di valori diversi.
Potresti mettere una coppia di Laetacara curviceps, ciclidi amazzonici dal comportamento affascinante, non rovinano le piante, depongono su foglie larghe o preferibilmente su sassi piatti e lisci.
Il dimorfismo sessuale è abbastanza evidente, ma sarebbe bene prendere un gruppo di 4 - 5 esemplari giovani e lasciare che la coppia si formi da sé, gli altri andranno tolti dalla vasca.
Ad essi puoi abbinare un gruppetto di caracidi.

pasqualinoarmini
27-02-2012, 23:12
Perché li devo togliere dalla vasca i rimanenti???? Mi dici grandezza massima e valori Dell acqua se abbinabili con i black molli e platty di varie colorazione

bettina s.
27-02-2012, 23:18
Perché li devo togliere dalla vasca i rimanenti???? nella maggior parte dei ciclidi sudamericani si deve lasciare che la coppia si formi da se all'interno di un gruppo di giovani, nel momento in cui si sono scelti tra loro i due diventano aggressivi con gli altri conspecifici e quindi devono essere levati se non si vuole che finiscano male.
I platy necessitano di acqua più dura e basica, mentre questi vogliono acqua tenera e con pH neutro o leggermente acido.

pasqualinoarmini
27-02-2012, 23:27
Ma e una differenza di valori eccessiva da non poterli abbinare minimamente....che ne pensi black molli platty coral e poi una coppia di scalari e un coppia di betta splendis???
I Laetacara curviceps non mi convincono tanto.....per un gusto puramente estetico

nicola989
27-02-2012, 23:34
i valori sono opposti per scalari e black molly così come i platy, non si possono abbinare...gli scalari diventano troppo grandi per la tua vasca, perchè non una coppia di ciclidi nani?
P.s.: i betta non possono stare con gli scalari, sarebbe un fight club perchè i betta potrebbero scambiarli per conspecifici data la coda pronunciata..

pasqualinoarmini
27-02-2012, 23:43
Ah me piacevano quelli del Malawi come ciclidi...mah sono molto indeciso...vorrei un acquario colorato con 4/5 specie diverse....al momento partirei da una coppia di black e wireless molli...una coppia di platty coral e una di ballon....mi dai un consiglio come continuare te??? E volevo fare un fondo di ghiaia nera con un paio di radici di mangrovia...e che piante e che fondo mettere ???

nicola989
27-02-2012, 23:53
secondo me devi chiarirti un pò le idee..dai un'occhiata alle schede dei pesci..e vedi quali puoi mettere, con valori che vanno bene per tutti...4-5 specie possono essere troppe, per le piante quanta luce hai? ok fondo nero e radici...

pasqualinoarmini
27-02-2012, 23:55
Ho due t5 della Juwel volevo sapere x un effetto scenico invece di mettere tutte e due bianche naturale metterne una blu e una bianca....ma il fondo sotto la ghiaia serve o no per le piante??? E mi consigli l ossigenatore e se si a che serve...
------------------------------------------------------------------------
Comunque non ho capito se platty black molli e guppy possono andare insieme...
------------------------------------------------------------------------
Le lampade sono 2 da 28 w bianche e una blu....posso alternarle

bettina s.
28-02-2012, 00:07
ossigenatore e lampade blu nuocciono alle piante.

pasqualinoarmini
28-02-2012, 00:10
Ok vanno in soffita entrambi allora....sul fondo con torba da un netto miglioramento alla salute e crescita delle piante....???
Che ne pensi allora Unione platty black molli guppy neon ?

bettina s.
28-02-2012, 00:27
Che ne pensi allora Unione platty black molli guppy neon ? i neon necessitano di parametri dell'acqua opposti rispetto agli altri che hai elencato: una buona accoppiata può essere quella di mettere un trio (1 m + 2 f) di guppy e uno di platy, se vuoi metti anche un trio di molly, poi per il fondo potresti mettere un gruppetto di corydoras ma solo se scegli le varietà aeneus o paleatus che si abbinano ai valori dei poecilidi.

pasqualinoarmini
28-02-2012, 11:20
Con 125 litri lordi di queste categorie a che numero delle specie sopra descritte a che numero posso arrivare ....parliamo di penso 115 litri finiti...

bettina s.
28-02-2012, 11:43
Con 125 litri lordi di queste categorie a che numero delle specie sopra descritte a che numero posso arrivare ....parliamo di penso 115 litri finiti...

mi quoto:
un trio (1 m + 2 f) di guppy e uno di platy, se vuoi metti anche un trio di molly

mbro87
28-02-2012, 12:39
Io avevo un 125 RIO come il tuo; come già detto gli Scalari sono affascinanti ma non vanno bene, crescono, tanto, diventao delle trote :D e devi farli via (un pò come i Discus). Un conto è se vuoi allevarli per un annetto e quando crescono darli via al negoziante o altri amici che hanno vasche, ci sta ma devi esserne convinto.

I ciclidi andrebbero benissimo in un RIO 125 sia per litraggio che per luce e struttura della vasca (dal fitlraggio alla luce appunto). Un mega caridinaio? :D. Dai ok, sto esagerando. I guppy sono molto belli, sono scenici, colorati ce ne sono di forme, colori e pinne diverse. Inoltre trovi molti allevatori che fanno incroci strepitosi.

Altrimenti perché non riproduci un biotopo di un fiume Asiatico? Tanta vegetazione, acqua paludosa, un bel betta (semplice da allevare)... no? :)

pasqualinoarmini
28-02-2012, 12:43
Ok seguo il tuo consiglio sui pesci ....mmmm vorrei sapere cosa posso mettere come piante....avevo visto in negozio di acquario una pianta dal colore rosso vivo quale me la consigli e altre ???? Che substrato mi consigli di utilizzare se serve per le piante....

mbro87
28-02-2012, 12:51
Ok seguo il tuo consiglio sui pesci ....mmmm vorrei sapere cosa posso mettere come piante....avevo visto in negozio di acquario una pianta dal colore rosso vivo quale me la consigli e altre ???? Che substrato mi consigli di utilizzare se serve per le piante....

Il substrato sarebbe idele per far crescere rigorose le piante, insieme alla co2 è e all'illuminazione (e anche insieme ai fertilizzanti). Di substrati ce ne sono tantissimi, io mi trovo bene con la Zoolux ma anche la Sera non è male. Sachem e altri... il mondo è pieno. Sicuramente puoi trovare molto su eBay o nei negozi specializzati.

Come materiale ne abbiamo tantissimi: argilla, torba, ghiaia, terriccio per acquari, zeolite... insomma la scelta è infinita. Leggiti pro e contro di ogni materiale e via. Io ho fatto una base di argilla + ghiaia misto a terricio della Zoolux e posso dirti che mi trovo da dio. Le piante sono ancorate in 20 giorni e crescono a meraviglia. Ti consiglio anche un ottimo libro: "Enciclopedia dle piante per l'acquario" di peter hiscock. Ti fai un'idea, ha cirac 150 pagine sulle piante... di piante rosse, intendi da fondo (alte) o da primo piano (basse)?

pasqualinoarmini
28-02-2012, 13:03
Mi spieghi meglio in pratica come fare il fondo....io ho deciso di usare un ghiaini spesso nero e radici di mangrovie....le piante rosse erano quelle alte per il dietro....che ne pensi ?

mbro87
28-02-2012, 13:57
Mi spieghi meglio in pratica come fare il fondo....io ho deciso di usare un ghiaini spesso nero e radici di mangrovie....le piante rosse erano quelle alte per il dietro....che ne pensi ?

Che piante sono? Il fondo lo farei a strati, partendo dal piu grezzo, al piu fine (con la sabbia di quarzo a 3/5mm di diametro) a coprire il tutto. Non usare sabbia iper fine ti può dare rogne. Comunque se segui il libro che ti ho elencato c'è dentro di tutto, non è male per niente.

Il mio fondo è cosi composto:

a) strato di 2 cm di ghiaia misto argilla (ce chi mette la roccia lavica tritata e il carbone attivo).
b) come sopra mischiato al terriccio fertile Zoolux, spessore però di 5/6 cm.
c) strato 1 cm di solo terriccio
d) strato 2/3 cm di sola ghiaia di quarzo (la sabbia finale per intederci).

Bom :)

pasqualinoarmini
28-02-2012, 16:23
Dieci cm di fondo per me sono un po' troppi....comunque seguo il tuo esempio....se riesco compro anche il libro....chiedevo prima che tipo di ciclidi avevi e come avevi composto il tuo Juwel Rio 125 all epoca...

mbro87
28-02-2012, 18:11
Dieci cm di fondo per me sono un po' troppi....comunque seguo il tuo esempio....se riesco compro anche il libro....chiedevo prima che tipo di ciclidi avevi e come avevi composto il tuo Juwel Rio 125 all epoca...

Biotopo lago malawi :).
Niente di più semplice e bello da vedere eheh... come ciclidi? Labidochromis e Labidocromis hongi :)

pasqualinoarmini
28-02-2012, 20:59
Bellissimo era quello che volevo fare iooooo e al posto dei hongi volevo mettere i pseudo demasoni....te che pensi andavano bene insieme ???

mbro87
28-02-2012, 21:24
Bellissimo era quello che volevo fare iooooo e al posto dei hongi volevo mettere i pseudo demasoni....te che pensi andavano bene insieme ???

Purtroppo non conosco tutti questi pesci, dovrei guardare l enciclopedia :)

pasqualinoarmini
15-03-2012, 11:46
Rieccomi....ho effettuato il substrato....allora 2 cm di substrato sera....poi al momento inserito un 4 cm di ghiaia di quarzo nera...e iniziato con 6 piante 3 basse e 3 alte ...di cui due alte ( per coprire il filtro ) e una bellissima anubias madre già grande....ora...ero interessato nel frattempo che i filtri maturano ....ho utilizzato bio condizionatore e quello per la maturazione filtri....poi ho messo un 5 ml di ferro per le piante due volte in 4 gg ( consigliato dall acquarista ) per ora solo acqua di rubinetto....ma intenzionato a fare una via di mezzo con quella da osmosi....per i cambi....volevo sapere se potevo mettere i discus della famosa casa tedesca diskuszucht che li alleva con ph 7 e quindi nel mio in che quantità e con quale altra specie da accoppiare....nell allestimento...volevo mettere altre piante da fondo ma senza co2 e una radice di mangrovia...

fabio-seabis
15-03-2012, 12:29
Ciao,ho letto ora la tua discussione che mi interessa molto perche anche io son partito con un idea simile alla tua..
Io pensavo al sud americano con molti neon ad esempio che creano un bell effetto.Pero mi affascina molto anche l idea dei ciclidi del Malawi con tutti quei bei pesci colorati#24
In pratica ero deciso e mi avete confuso le idee!!:-D
Tu per che hai optato??

bettina s.
15-03-2012, 13:33
ma ragazzi nel rio 125 non ci stanno ne i ciclidi del malawi per problemi di territorialità ne i discus che necessitano di spazi maggiori.
Niente fondo fertile poi per i pesci del lago Malawi che scavano e per i discus andrebbe bene la sabbia fine perché amano soffiare alla ricerca di cibo.

fabio-seabis
15-03-2012, 14:12
ma ragazzi nel rio 125 non ci stanno ne i ciclidi del malawi per problemi di territorialità ne i discus che necessitano di spazi maggiori.
Niente fondo fertile poi per i pesci del lago Malawi che scavano e per i discus andrebbe bene la sabbia fine perché amano soffiare alla ricerca di cibo.

No no i discus no!#07
Questo lo sapevo,come anche del fatto delle piante per i malawi.
io avrei il rio 180,andrebbe bene per i malawi?o sempre troppo piccolo?#24
grazie!;-)

bettina s.
15-03-2012, 18:19
io avrei il rio 180,andrebbe bene per i malawi?o sempre troppo piccolo? prova a chiedere nell'apposita sezione, forse i cervelloni ti sapranno consigliare una combinazione di pesci che non trasformino la vasca in un ring.:-)