Entra

Visualizza la versione completa : Riallestimento: Piante, polistirolo e tronchi!


holyhope
27-02-2012, 18:31
Ciao a tutti!
Tra poco devo riallestire il mio acquario per inserire il nuovo sfondo 3d realizzato. Questa volta vorrei realizzare una flora piuttosto particolare. Oltre alle piante che gia possiedo (verdi a crescita rapida) vorrei realizzare uno di quegli allestimenti con le piante sui tronchi.
Ho gurdato un po' le guide e qualche ricerca sul forum ma non ho trovato info utili, il principale problema è che non conosco il nome delle piantine! Allora andiamo per gradi!
- Cosa vorrei realizzare:
Acquario con piainte che crescono sui tronchi (cioè che proprio si mettono sui tronchi ed atttecchiscono sopra e crescono a partire da essi) e, se possibile, dallo sfondo in polistirolo.

Veniamo di chiedere, per gradi, le infromazioni necessarie:
1) che piantine posso mettere? Cioè come si chiamano quele piu famose/diffuse che si legano ai tronchi? Così magari riesco a fare qualche ricerca piu approfondita e trovo qualcosa d'altro di utile. se ci sono piu nomi/tipi ecc.. preferirei avere a che fare con piaintine a crescita media/rapida e abbastanza resistenti. (dispongo di fertilizzazione CO2, illuminazione > 0.5w/l, fertilizzazione con PMDD,fondo fertile)

2) come si fa?! Eeheh! Da come vedo nelle foto sembrerebbero prorpio ben radicate nel tronco... come le metto? Devo prima mettere il legno in acqua per un po' e poi "appoggiarci" sopra la piantina? Lo devo fare tutto fuori dall'acqua? devo "legare" la piantina? Bhe, se qualcuno sa come si procede saro ben lieto di farmi spiegare tutto!

3) che tipi di legno? Io dispongo di tre legni di torba piuttosto grossi, comunque sufficienti per un buon numero di piainte, ed eventualemnte un tronco finto realizzato in plastica

4) sul polistirolo si puo legare? Ovviamente posso reralizzare il supporto adatto, modellando io lo sfondo a mio piacere!

5) sono necessari accorgimenti particolari per fertilizzare o far crescere queste piantine?

Va bene, per ora è tutto! Aspetto le vostre risposte così mi posso dilettare in questo nuovo (per me!) esperimento!
grazie

fischer03
27-02-2012, 22:51
dunque andiamo con ordine :-)) :
1. le specie: le specie più comuni che si possono usare, molto resistenti e piuttosto sciafile sono senza dubbio anubias (ci sono svariate specie diverse di anubia, a parer mio una più bella dell'altra!! a partire da quella nana per i primi piani, e se le condizioni sarannop buone e sarai fortunato vedrai anche una bella fioritura!! :-) ), la microsorium (anch'essa molto bella con molte vairetà), i muschi (il più comune è il muschio di java ed è anche il più semplice da tenere)! queste specie hanno una crescita piuttosto lenta, ma con la co2 questa aumenta notevolmente!!
un'altra specie è la bolbitis che però credo necessiti di un poco più di luce!

2. per legarle è semplice: togli il legno dall'acqua appoggi la pianta dove più ti piace e piano piano con del filo da pesca la leghi al tronco! devi solo fare attenzione a non stringere troppo altrimenti si divide a metà..!! potresti usare anche del filo di cotone, ma non è il massimo perchè dopo poco tempo si stacca e libera di nuovo la pianta.. per il muschio invece una valida alternativa potrebbero essre le retine per capelli, le avvolgi sopra il muschio e sei a posto (personalmente preferisco ancora usare il filo #70 )!

3. va bene qualunque tipo di legno. personalmente preferisco il legno vero rispetto a quello finto..

4. per il polistirolo magari quando costruisci il fondo inventa qualche ripiano per metterci le piantine o per nasconderci qualche sasso con legate delle piante..

5. la co2 non farebbe sicuramente male!! #70

holyhope
28-02-2012, 09:31
dunque andiamo con ordine :-)) :
1. le specie: le specie più comuni che si possono usare, molto resistenti e piuttosto sciafile sono senza dubbio anubias (ci sono svariate specie diverse di anubia, a parer mio una più bella dell'altra!! a partire da quella nana per i primi piani, e se le condizioni sarannop buone e sarai fortunato vedrai anche una bella fioritura!! :-) ), la microsorium (anch'essa molto bella con molte vairetà), i muschi (il più comune è il muschio di java ed è anche il più semplice da tenere)! queste specie hanno una crescita piuttosto lenta, ma con la co2 questa aumenta notevolmente!!
un'altra specie è la bolbitis che però credo necessiti di un poco più di luce!

PORCA MISERIA, QUANTA CE NE VUOLE?

2. per legarle è semplice: togli il legno dall'acqua appoggi la pianta dove più ti piace e piano piano con del filo da pesca la leghi al tronco! devi solo fare attenzione a non stringere troppo altrimenti si divide a metà..!! potresti usare anche del filo di cotone, ma non è il massimo perchè dopo poco tempo si stacca e libera di nuovo la pianta.. per il muschio invece una valida alternativa potrebbero essre le retine per capelli, le avvolgi sopra il muschio e sei a posto (personalmente preferisco ancora usare il filo #70 )!

OK MA COSI FACENDO POI LE RADICI SI PIANTANO NEL TRONCO? SE SI DOPO QUANTO

3. va bene qualunque tipo di legno. personalmente preferisco il legno vero rispetto a quello finto..

4. per il polistirolo magari quando costruisci il fondo inventa qualche ripiano per metterci le piantine o per nasconderci qualche sasso con legate delle piante..

5. la co2 non farebbe sicuramente male!! #70

Ti ho scrito direttamente nel quota.
Grazie!

fischer03
28-02-2012, 09:51
cioè? intendi quante piante ci vorranno? dipende dalla grandezza dei tronchi.. e ovviamente da quanto li vuoi riempire!! calcola che con le condizioni giuste crescono molto e dividerle è semplicissimo, ti basta tagliare in due il rizoma principale e sei a posto! secondo me ti conviene cominciare con un paio per specie (se non vuoi spendere molti soldi, tieni conto che, muschio a parte, le pagherai in negozio sulle 6 euro l'una ) e poi con pazienza aspettare che crescano!!
crescendo le radici aderiscono al legno (non si piantano) e tengono ancorata la pianta stessa, la velocità anche qui dipende dalla vasca..se tu metti co2, fertilizz ecc non dovresti avere problemi! :-)) ..ma hai altre piante in vasca?

holyhope
28-02-2012, 10:29
Ciao, scusa, con "quanta ce ne vuole" mi riferivo alla luce che serve al muschio. Mi sono espresso male io

Mi piacerebbe il muschio farlo crescere sullo sfondo 3d in polistirolo ma la vedo un po' dura perche cosi in verticale la luce saerebbe inferiore e sarebbe anche difficile farlo aggrappare! Mentre le piantine le infilo/lego in qualche buco e sono a posto!

Piante ho
a crescita rapida, cioè: elodea densa, najas , ceratophyllum
e poi c'è quella a semi-prato, la cryptocoryne lucens

holyhope
06-04-2012, 09:56
Ciao ho prso un po' di porzioni di muschio di java
Uno lo ho legato e gli altri due li ho appoggiati. apparentemente non semra se ne svolazzi in giro per l'acquario ma a breve lo loghero per sicurezza.
Quello ben legato è su un tronco gli altri sulla ghiaia ma vorrei trasferirne uno sul polistirolo in verticale. per far questo pero usero ago e filo da cucire perchè se no la vedo dura :-)
Filo da cucire secondo voi puo andar bene?

Ho prso anche una anubias, me la hanno data con molte radici, le ho tagliate e piantata per terra, appena si sara un po' ambientata in acquario la lego ad un tronco!
Ciao