PDA

Visualizza la versione completa : Domanda!!


Gabbo DJ
27-02-2012, 17:49
Salve a tutti , di quanti litri hanno bisogno una coppia di piranha???? Grazie in anticipo:-))

nigel0501
27-02-2012, 20:32
i piranha vivono in branco e un branco di 4\5 esemplari ha bisogno di 350\400litri

Patrick Egger
27-02-2012, 21:46
Ciao.

Non si riesce a riconoscere il sesso dei piranha.Sarebbe consigliabile di tenerli in gruppetto che dovrebbe essere composto da almeno 6- 7 esemplari.Una popolazione cosi richiede acquari di grosse dimensioni,parliamo di almeno 700- 800l.
Questo se uno li vuole tenere un po bene ;-)

Gabbo DJ
28-02-2012, 20:24
Grazie :-))

mirko.90
05-03-2012, 13:20
io ti consiglio per un nattereri di allevamento 150 litri netti...cosi quando cresce non ha problemi a muoversi

Patrick Egger
05-03-2012, 15:42
Ah beh,se un nattereri adulto non ha problemi a muoversi in 150l allora no so!?
Inoltre non ho capito perchè si dovrebbe tenere un nattereri da solo,visto che sono animali comunque socievoli.

mirko.90
06-03-2012, 13:30
Ah beh,se un nattereri adulto non ha problemi a muoversi in 150l allora no so!?
Inoltre non ho capito perchè si dovrebbe tenere un nattereri da solo,visto che sono animali comunque socievoli.

Se vai a vedere i litraggi consigliati, scopri che molti siti danno 100 litri ad esemplare, io almeno ho detto 150 netti.
Poi i nattereri animali socievoli non direi proprio...c'è ne sono alcuni che ammazzano anche i compagni di vasca e con litraggi sopra i 500 litri...i pygocentrus sono pesci gregari per convenienza, non sono animali da banco...sfatiamo questo mito

Gabbo DJ
06-03-2012, 18:36
OK grazie per i consigli #70

Patrick Egger
06-03-2012, 20:26
.i pygocentrus sono pesci gregari per convenienza, non sono animali da banco...sfatiamo questo mito

Quelli che ho visto in natura stavano sempre in più esemplari,anche in banchi.

Certo,se metti animali di questo genere in vasche troppo piccole si fanno fuori.Hanno una gerarchia molto stretta e dev'essere rispettata.Se tenuti come si deve,questi problemi non ci sono.I Serrasalmus sono pesci meno socievoli e di solito sono singoli,ma i Pygocentrus assolutamente no.
Sfatiamo finalmente questo mito !!

jackrevi
06-03-2012, 21:46
.i pygocentrus sono pesci gregari per convenienza, non sono animali da banco...sfatiamo questo mito

Quelli che ho visto in natura stavano sempre in più esemplari,anche in banchi.

Certo,se metti animali di questo genere in vasche troppo piccole si fanno fuori.Hanno una gerarchia molto stretta e dev'essere rispettata.Se tenuti come si deve,questi problemi non ci sono.I Serrasalmus sono pesci meno socievoli e di solito sono singoli,ma i Pygocentrus assolutamente no.
Sfatiamo finalmente questo mito !!

concordo in pieno, anche io mi sono informato sui piranha ed è verissimo che sono pesci di branco e si ammazzano se ne metti tanti in un litragggio inadatto.. non sono pesci solitari..

mirko.90
07-03-2012, 11:59
.i pygocentrus sono pesci gregari per convenienza, non sono animali da banco...sfatiamo questo mito

Quelli che ho visto in natura stavano sempre in più esemplari,anche in banchi.

Certo,se metti animali di questo genere in vasche troppo piccole si fanno fuori.Hanno una gerarchia molto stretta e dev'essere rispettata.Se tenuti come si deve,questi problemi non ci sono.I Serrasalmus sono pesci meno socievoli e di solito sono singoli,ma i Pygocentrus assolutamente no.
Sfatiamo finalmente questo mito !!

.i pygocentrus sono pesci gregari per convenienza, non sono animali da banco...sfatiamo questo mito

Quelli che ho visto in natura stavano sempre in più esemplari,anche in banchi.

Certo,se metti animali di questo genere in vasche troppo piccole si fanno fuori.Hanno una gerarchia molto stretta e dev'essere rispettata.Se tenuti come si deve,questi problemi non ci sono.I Serrasalmus sono pesci meno socievoli e di solito sono singoli,ma i Pygocentrus assolutamente no.
Sfatiamo finalmente questo mito !!

concordo in pieno, anche io mi sono informato sui piranha ed è verissimo che sono pesci di branco e si ammazzano se ne metti tanti in un litragggio inadatto.. non sono pesci solitari..

Scusate ragazzi, non è per fare polemica ma ne allevo uno da 2 anni e mezzo, giro su forum di piranha da un bel pezzo e qualcosina ho imparato su di loro...i pesci da banco come dite voi non cannibalizzano i loro "compagni" se più deboli o feriti, gli esemplari adulti solitamente proteggono quelli più piccoli mettendoli al centro del banco, mentre i piranha fanno esattamente il contrario. Se provate a mettere un cardinale da solo capite subito che non gli piace stare solo, diventa statico ecc ma i nattereri sono assolutamente diversi ve lo assicuro. Il banco di piranha è solo una cosa che si fa per convenienza, ogni esemplare pensa a se stesso. Se poi dite che in gruppo sono più aggressivi vi do piena ragione, ma non che da soli non possono stare :D

ilVanni
07-03-2012, 12:43
i pesci da banco come dite voi non cannibalizzano i loro "compagni" se più deboli o feriti, gli esemplari adulti solitamente proteggono quelli più piccoli mettendoli al centro del banco,
Non per sfiducia, ma... TUTTI i pesci che vivono in gruppo fanno così? Solo i cardinali? (per citare l'esempio appena fatto)? Un link? Una citazione?

mirko.90
07-03-2012, 13:06
i pesci da banco come dite voi non cannibalizzano i loro "compagni" se più deboli o feriti, gli esemplari adulti solitamente proteggono quelli più piccoli mettendoli al centro del banco,
Non per sfiducia, ma... TUTTI i pesci che vivono in gruppo fanno così? Solo i cardinali? (per citare l'esempio appena fatto)? Un link? Una citazione?

Allora i cardinali li ho tirati fuori giusto per fare un esempio...se posso linkare altri forum o siti esterni di fonti te ne posso dare se vuoi...

ilVanni
07-03-2012, 13:26
Forum italiani credo di no, ma fonti tipo articoli, riviste, ecc. quanti ne vuoi.

mirko.90
07-03-2012, 13:54
Detto fatto mandato in mp :D

ilVanni
07-03-2012, 14:19
Avevo problemi a loggarmi, come ho scritto in MP. Ora l'ho letto.
Credo anche che tu possa citarlo (è un articolo, non una discussione su un forum), o riportarne un pezzo "saliente".

Mi pare però che le considerazioni descritte (grandi branchi di pesci perlopiù marini, come da foto) non siano applicabili così come sono all'acqua dolce.
Per esempio: i corydoras amano stare in gruppo (ed è evidente a chiunque ne osservi il comportamento dapprima di due - tre esemplari da soli e poi di un gruppo numeroso), ma i loro banchi (o gruppi) non si comportano come descritto nel tuo articolo.
Di nuovo, non trovo tuttavia il nesso con quanto detto prima: "gli esemplari adulti solitamente proteggono quelli più piccoli mettendoli al centro del banco". O almeno, non mi risulta che tutti i pesci che vivono in gruppo facciano così (direi che è tipico, nel caso descritto, della fauna oceanica, perlomeno). Ma andiamo forse troppo OT.

Patrick Egger
07-03-2012, 14:44
Scusate ragazzi, non è per fare polemica ma ne allevo uno da 2 anni e mezzo, giro su forum di piranha da un bel pezzo e qualcosina ho imparato su di loro...i pesci da banco come dite voi non cannibalizzano i loro "compagni" se più deboli o feriti, gli esemplari adulti solitamente proteggono quelli più piccoli mettendoli al centro del banco, mentre i piranha fanno esattamente il contrario. Se provate a mettere un cardinale da solo capite subito che non gli piace stare solo, diventa statico ecc ma i nattereri sono assolutamente diversi ve lo assicuro. Il banco di piranha è solo una cosa che si fa per convenienza, ogni esemplare pensa a se stesso. Se poi dite che in gruppo sono più aggressivi vi do piena ragione, ma non che da soli non possono stare :D

Allora se andiamo nel dettaglio la cosa diventa più difficile.
Per prima cosa si deve differenziare da banchi che vengono formati solo in alcune situazioni o periodi dell'anno.Il Cardinale non è un classico pesce da banco come per esempio le sardine.Si muovono in maniera da banco quando c'è un pericolo o quando hanno una età molto giovanile.Del resto ogniuno nuota un po per i cavoli suoi in un gruppetto leggero.Si potrebbe chiamare anche una aggregazione di pesci.perchè anche nei momenti di forte stress ,sia cardinali che piranha non si comportano come le aringhe nel mare,il nuoto è ben diverso.
Inoltre si deve distinguere tra pesci che vivono per tutto l'anno in un banco o una aggregazione,pesci che solo nei momenti di forte predazione formano un banco,pesci che formano banchi per la migrazione e/o pesci che formano banchi per la caccia,tipo come fanno i Pygocentrus.
Nessuna specie di pesci (almeno dolce)mette al centro del banco i soggetti più piccoli,ogniuno deve vedersela da solo.I ciclidi per esempio proteggono per bene la prole,anche alcuni caracidi,ma non formano un banco per proteggere i novelli.Quello fanno se mai gli Ovibos moschatus,ovvero il bue muschiato.

Che non puoi tenere un Pygocentrus da solo in una vasca non ho detto,ma non è una cosa che io consiglio o favorisco,anzi,lo trovo sbagliato verso questo essere vivente.In natura vivono in banchi più o meno grandi,specialmente per predare,e tengono una forte gerarchia nel banco.Una cosa cosi in acquario non è facile da copiare,ma deve fare da esempio da non tenere questi pesci singoli.Hanno bisogno di tanto spazio dove muoversi e dove possono far vedere un po il loro comportamento naturale.In un 150l e neanche in un 500l è possibile vedere questo comportamento.Li servono litraggi più alti.E se uno non può offrire questo,allora è meglio che si cerca un'altra specie che è possibile alloggiarla.;-)

PS:Purtroppo tanti o la maggior parte dei forum su Piranha (almeno di lingua italiana)non guardono molto le esigenze dei pesci, li conta solamente la detenzione del pesce,specie se è vorace#06

mirko.90
07-03-2012, 15:24
Scusate ragazzi, non è per fare polemica ma ne allevo uno da 2 anni e mezzo, giro su forum di piranha da un bel pezzo e qualcosina ho imparato su di loro...i pesci da banco come dite voi non cannibalizzano i loro "compagni" se più deboli o feriti, gli esemplari adulti solitamente proteggono quelli più piccoli mettendoli al centro del banco, mentre i piranha fanno esattamente il contrario. Se provate a mettere un cardinale da solo capite subito che non gli piace stare solo, diventa statico ecc ma i nattereri sono assolutamente diversi ve lo assicuro. Il banco di piranha è solo una cosa che si fa per convenienza, ogni esemplare pensa a se stesso. Se poi dite che in gruppo sono più aggressivi vi do piena ragione, ma non che da soli non possono stare :D

Allora se andiamo nel dettaglio la cosa diventa più difficile.
Per prima cosa si deve differenziare da banchi che vengono formati solo in alcune situazioni o periodi dell'anno.Il Cardinale non è un classico pesce da banco come per esempio le sardine.Si muovono in maniera da banco quando c'è un pericolo o quando hanno una età molto giovanile.Del resto ogniuno nuota un po per i cavoli suoi in un gruppetto leggero.Si potrebbe chiamare anche una aggregazione di pesci.perchè anche nei momenti di forte stress ,sia cardinali che piranha non si comportano come le aringhe nel mare,il nuoto è ben diverso.
Inoltre si deve distinguere tra pesci che vivono per tutto l'anno in un banco o una aggregazione,pesci che solo nei momenti di forte predazione formano un banco,pesci che formano banchi per la migrazione e/o pesci che formano banchi per la caccia,tipo come fanno i Pygocentrus.
Nessuna specie di pesci (almeno dolce)mette al centro del banco i soggetti più piccoli,ogniuno deve vedersela da solo.I ciclidi per esempio proteggono per bene la prole,anche alcuni caracidi,ma non formano un banco per proteggere i novelli.Quello fanno se mai gli Ovibos moschatus,ovvero il bue muschiato.

Che non puoi tenere un Pygocentrus da solo in una vasca non ho detto,ma non è una cosa che io consiglio o favorisco,anzi,lo trovo sbagliato verso questo essere vivente.In natura vivono in banchi più o meno grandi,specialmente per predare,e tengono una forte gerarchia nel banco.Una cosa cosi in acquario non è facile da copiare,ma deve fare da esempio da non tenere questi pesci singoli.Hanno bisogno di tanto spazio dove muoversi e dove possono far vedere un po il loro comportamento naturale.In un 150l e neanche in un 500l è possibile vedere questo comportamento.Li servono litraggi più alti.E se uno non può offrire questo,allora è meglio che si cerca un'altra specie che è possibile alloggiarla.;-)

PS:Purtroppo tanti o la maggior parte dei forum su Piranha (almeno di lingua italiana)non guardono molto le esigenze dei pesci, li conta solamente la detenzione del pesce,specie se è vorace#06

Quello che intendo io è questo: se un pygocentrus si mette in gruppo per convenienza (più protezione, maggiore possibilità di trovare prede ecc), dato che in acquario queste situazioni vengono meno (cibo in abbondanza e assenza di predatori) che motivo avrebbe il pesce di formare un banco?? Anzi io per esempio sconsiglierei di allevare un gruppo di pygocentrus piraya (quello che ho nell'avatar per chi non lo conoscesse) in quanto molto territoriali ed in caso di lotte per il territorio spesso finiscono mutilati o addirittura uccisi...


"Purtroppo tanti o la maggior parte dei forum su Piranha (almeno di lingua italiana)non guardono molto le esigenze dei pesci, li conta solamente la detenzione del pesce,specie se è vorace" su questo non sono d'accordo, altrimenti non si andrebbe a predicare di non dare il "vivo" ai propri predatori e sopratutto di rispettare i litragi e valori consigliati

ilVanni
07-03-2012, 15:56
Nessuna specie di pesci (almeno dolce)mette al centro del banco i soggetti più piccoli,ogniuno deve vedersela da solo.I ciclidi per esempio proteggono per bene la prole,anche alcuni caracidi,ma non formano un banco per proteggere i novelli.Quello fanno se mai gli Ovibos moschatus,ovvero il bue muschiato.
Qual'è il litraggio minimo per una piccola mandria di buoi muschiati? Valori? -15

Patrick Egger
07-03-2012, 20:50
Quello che intendo io è questo: se un pygocentrus si mette in gruppo per convenienza (più protezione, maggiore possibilità di trovare prede ecc), dato che in acquario queste situazioni vengono meno (cibo in abbondanza e assenza di predatori) che motivo avrebbe il pesce di formare un banco?? Anzi io per esempio sconsiglierei di allevare un gruppo di pygocentrus piraya (quello che ho nell'avatar per chi non lo conoscesse) in quanto molto territoriali ed in caso di lotte per il territorio spesso finiscono mutilati o addirittura uccisi...


Allora questo vale per tutti gli altri pesci.Perchè allora tenere i Neon in gruppo o i Danio?
Stando in più animali possono interagire con la stessa specie.
Il fatto è semplicemente che hanno bisogno di spazio.Non di 150l e non di 250l,ma ben di più.
Ho tenuto i Piraya e se vengono alloggiati in vasche abbastanza grandi non danno nessun problema di convivenza.;-)

mirko.90
08-03-2012, 12:36
Quello che intendo io è questo: se un pygocentrus si mette in gruppo per convenienza (più protezione, maggiore possibilità di trovare prede ecc), dato che in acquario queste situazioni vengono meno (cibo in abbondanza e assenza di predatori) che motivo avrebbe il pesce di formare un banco?? Anzi io per esempio sconsiglierei di allevare un gruppo di pygocentrus piraya (quello che ho nell'avatar per chi non lo conoscesse) in quanto molto territoriali ed in caso di lotte per il territorio spesso finiscono mutilati o addirittura uccisi...


Allora questo vale per tutti gli altri pesci.Perchè allora tenere i Neon in gruppo o i Danio?
Stando in più animali possono interagire con la stessa specie.
Il fatto è semplicemente che hanno bisogno di spazio.Non di 150l e non di 250l,ma ben di più.
Ho tenuto i Piraya e se vengono alloggiati in vasche abbastanza grandi non danno nessun problema di convivenza.;-)

Io stao parlando di piranha...non di altre specie (che magari devono stare in gruppo davvero). Per quanto riguarda i piraya, certo che si possono tenere, mica è impossibile...ma non si può consigliare ad un neofita vasche da 1000 litri per tenerne 5...altrimenti questi pesci li alleverebbero 4 persone in tutta l'Italia...si è studiato che possono vivere bene e senza soffrire anche da soli (non vuol dire che in banco non siano felici, ma solo che anche se non si ha la possibilità di avre un 1000 litri si possono comunque allevare). Non dico che sia giusto, ma un ragazzo è riuscito a riprodurli in 120 litri...quindi secondo me se hai 150 - 200 litri un nattereri lo puoi allevare bene. Poi voi pensatela come volete ognuno giustamente la vede come vuole -28

Patrick Egger
08-03-2012, 15:30
...altrimenti questi pesci li alleverebbero 4 persone in tutta l'Italia...si è studiato che possono vivere bene e senza soffrire anche da soli (non vuol dire che in banco non siano felici, ma solo che anche se non si ha la possibilità di avre un 1000 litri si possono comunque allevare). Non dico che sia giusto, ma un ragazzo è riuscito a riprodurli in 120 litri...quindi secondo me se hai 150 - 200 litri un nattereri lo puoi allevare bene. Poi voi pensatela come volete ognuno giustamente la vede come vuole -28

Beh,non vedo quale sarebbe il problema se veramente solo in 4 tengono questi pesci in tutt'Italia.In pratica è come con altri grossi pesci,se non hai lo spazio necessario allora non prendere questo animale.
Non posso neanche prendermi uno struzzo,metterlo sul balcone e dire che non ho altro spazio percio stai li da solo.Se non ho il cortile grade da tenere almeno una coppia,me devo accontentare con il canarino ;-) Questo solo per paragonare con altri esseri viventi,su quali stiamo comunque sempre parlando ;-).

A parte che non ci credo tanto che uno è riuscito a riprodurre dei nattereri in 120l,sarebbe di nuovo far paragone magari con qualche volatile.Le galline nelle gabbiette anche si riproducono #36#

Comunque,per concludere questa discussione,penso che ognuno poteva dare il suo punto di vista e spero che ogni persona intelligente riesca a trarre delle conclusioni che portano ad un allevamento sano e rispettoso verso questi ospiti in acquario.

mirko.90
08-03-2012, 16:41
i piranha vivono in branco e un branco di 4\5 esemplari ha bisogno di 350\400litri

Allora analizziamo questa cosa 350 litri : 5 Nattereri = 70 litri a pesce (netti? lordi?)

150 - 200 litri a Nattereri (come detto da me) = 150 - 200 litri a pesce


Traete voi le conclusioni e ditemi in quale dei 2 casi i pesci stanno meglio (anche se il mio è allevato da solo)

:D

ilVanni
08-03-2012, 18:15
Siamo arrivati all'aritmetica applicata all'acquariofilia? #24

Comunque, premesso che NON mi intendo di piranha (i pesci più noiosi del mondo) ma visto il tema, secondo voi stanno meglio:
- 150 endler in 100 litri (0.6 lt a pesce)
o
- 1 endler in un litro (un litro a pesce, quasi il doppio)?

mirko.90
09-03-2012, 01:23
Siamo arrivati all'aritmetica applicata all'acquariofilia? #24

Comunque, premesso che NON mi intendo di piranha (i pesci più noiosi del mondo) ma visto il tema, secondo voi stanno meglio:
- 150 endler in 100 litri (0.6 lt a pesce)
o
- 1 endler in un litro (un litro a pesce, quasi il doppio)?

Che cosa c'entra scusami? Mi sembra un tantino esagerato come paragone...allora secondo te stanno meglio 5 nattereri in 2000 litri o nel Rio delle Amazzoni?? :D
Ovviamente in acquario i pesci non stanno come in natura, ma nel nostro piccolo cerchiamo di fare il possibile e vi assicuro che il mio natte in 200 litri sta bene: ha una bella livrea (cosa che non noti assolutamente se il pesce non sta bene), mangia costantemente, non è mai statico e non ha perso assolutamente il suo istinto aggressivo (con questo non dite ecco perchè alleva piranha ecc perchè non gli do il vivo :D). Anzi se ad esempio in acquario ci sono esemplari troppo territoriali (ne ho sentiti parecchi), ci saranno lotte continue che a volte costringono a dividerli...Con questo non voglio dire assolutamente che è giusto allevarli da soli, ne che è sbagliato allevarli in gruppo. E' preferibile (avendone la possibilità) allevarli in gruppo per vedere il loro comportamento gregario, ma la mia esperienza (e quella di moltissimi altri) mi porta a consigliare a chi non ha la possibilità di allevarli in gruppo di allevarne BENE un solo esemplare. Poi ragazzi ognuno ha la propria idea è giusto cosi :D

PS: "piranha (i pesci più noiosi del mondo)" punti di vista :D

ilVanni
09-03-2012, 16:20
Che cosa c'entra scusami?
C'entra. Il fatto che tot pesci (che vivono in gruppo) stiano bene in tot litraggio non implica che un pesce (uno solo) viva bene nel litraggio totale DIVISO il numero di pesci (come l'esempio degli endler sta a dimostrare, ed è ben risaputo, peraltro che le "regolette" sui tot litri a pesce lasciano il tempo che trovano).
Su come tieni il pesce NON mi pronuncio perché non ho esperienza di piranha. Noto però che:
1 - tu insisti che le condizioni in cui tieni il tuo pesce sono ottime, e che se stesse in gruppo sarebbe soggetto a lotte.
2 - Patrick (che ti raccomanda litraggi ben maggiori) li ha tenuti in gruppo senza sperimentare i "problemi" e i comportamenti da te descritti.

Mi sembra un tantino esagerato come paragone...allora secondo te stanno meglio 5 nattereri in 2000 litri o nel Rio delle Amazzoni?? :D
Un classico. La risposta che dovrebbe (vorrebbe) zittire qualunque obiezione a come si tiene un acquario. Come se tra il tenerli liberi e il tenerli in condizioni non idonee non ci fossero centinaia di vie di mezzo (per esempio tenerli in condizioni idonee).
Ovviamente la mia risposta è generale e non rivolta al tuo caso specifico, sul quale, ripeto, per mancanza di pratica NON mi pronuncio.

mirko.90
10-03-2012, 19:14
Va bene ragazzi avete ragione voi :D i piranha vanno per forza in banco, serve minimo un 1000 litri per allevarli e gente che li alleva da 15 anni non ha capito niente sul loro allevamento :D

Patrick Egger
11-03-2012, 19:36
.... e gente che li alleva da 15 anni non ha capito niente sul loro allevamento :D

Li allevo da un po di più di 15 anni.;-),percio ti parlo ben di esperienza e non di averlo letto da qualche parte!

super_zava
12-03-2012, 04:40
ho seguito la discussione...se posso dire la mia, sono esseri viventi e tutto quello che possiamo supporre varia da esemplare ad esemplare..
si legge in giro che i piranha sono pesci da branco....e invece ci sono molti casi dove stando soli o meglio ancora in 2 sembra che vivono molto bene, sarà x il litraggio (che ovviamente deve essere adeguato)o quel che sia ma questo x me varia da esemplare ad esemplare...come in fondo x quasi tutti i pesci...
x esempio ho solo 1 cory in acquario purtroppo x problemi di spazio ma vi assicuro che sembra che sia proprio in salute!altri esemplari magari potevano patire questa solitudine...

Detto questo dico che bisogna fare vivere i nostri pesciolini o pescioloni nel modo + naturale possibile...

morale della favola, se tu MIRKO90 hai allevato bene un solo piranha in 150litri non è detto che riesca ad altri..quindi un moderatore del forum giustamente non può che essere negativo in merito!

Saluti

ilVanni
12-03-2012, 12:38
Chiedo scusa per il precedente casino di post. Avendo postato nel tread sbagliato, ho cancellato l'ultimo. Abbiate pazienza, son fava.

per i mod: sentitevi liberi di cancellare questo post.

mirko.90
12-03-2012, 22:11
ho seguito la discussione...se posso dire la mia, sono esseri viventi e tutto quello che possiamo supporre varia da esemplare ad esemplare..
si legge in giro che i piranha sono pesci da branco....e invece ci sono molti casi dove stando soli o meglio ancora in 2 sembra che vivono molto bene, sarà x il litraggio (che ovviamente deve essere adeguato)o quel che sia ma questo x me varia da esemplare ad esemplare...come in fondo x quasi tutti i pesci...
x esempio ho solo 1 cory in acquario purtroppo x problemi di spazio ma vi assicuro che sembra che sia proprio in salute!altri esemplari magari potevano patire questa solitudine...

Detto questo dico che bisogna fare vivere i nostri pesciolini o pescioloni nel modo + naturale possibile...

morale della favola, se tu MIRKO90 hai allevato bene un solo piranha in 150litri non è detto che riesca ad altri..quindi un moderatore del forum giustamente non può che essere negativo in merito!

Saluti

Certo, io rispetto assolutamente le esperienze e le opinioni altrui, ma come lui porta la sua esperienza io posso portare la mia e quella di decine di altre persone che ne allevano uno solo da anni, in ogni caso mi sembra che la discussione stia andando avanti troppo per le lunghe, tanto giustamente ognuno rimane della propria idea :D