PDA

Visualizza la versione completa : Sbilanciamento Ca con Kh


Rive Gauche
27-02-2012, 17:13
Ciao,
da quando utilizzo il DSB non riesco a mantenere bilanciati il Ca ed il Kh.
In particolare il calcio si assesta sui 380/400 mentre il Kh va alle stelle (parlo di valori oltre i 16....)
Secondo voi esiste il modo di bilanciarli giocando sulle regolazioni del reattore di Ca, come ad esempio il numero di bolle di CO2 ed i litri in uscita?
Spero possiate aiutarmi perchè ci sto impazzendo...
Thanks

beers
29-02-2012, 23:56
Ma sul reattore hai l'elettrovalvola e un ph metro e con cosa l'hai caricato?

beers
01-03-2012, 00:07
Scusa ma ho letto ora che hai co2 e phmetro io con dsb il reattore e' caricato con arm e il phmetro tarato a 6.9 riesco ad avere kh 7 e ca 440

ALGRANATI
01-03-2012, 08:15
CIao Graziano.
dal reattore i valori escono sempre bilanciati ovviamente se entrano bilanciati.
domanda inutile......hai mai spento il reattore, bilanciato in vasca e riaccceso il reattore?

Rive Gauche
01-03-2012, 11:40
Ciao,
non ho sonda PH nel reattore ma ho sempre tarato la CO2 contanto le bolle (diciamo circa 45 a minuto). Così facendo, e scaricando circa 1,5 litri d'acqua l'ora i due valori sono sempre rimasti bilanciati.

Ciao Teo,
come stai?
Ovviamente ho spento e tolto il reattore per una settimana facendo rientrare i valori e correggendoli con i buffer. Sabato scorso ho rimesso in funzione il reattore con valori di:
KH 10
Ca 410
Mg 1300

Dopodomani voglio ripetere tutte le analisi e vedere se i valori restano bilanciati oppure il Kh risale nuovamente alle stelle.

Le 2 variabili rispetto a quando i valori erano corretti sono:

DSB
corallina ARM anzichè Kz

Ultimamente aggiungevo anche un pizzico di Mg granulato dentro al reattore perchè tendeva sempre a scendere un pochino, ma non credo possa essere quello ad incidere così...

Boh........

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2012, 11:43
Con il Reattore tieni giusto valore il Kh 8 - 9 e integra il Calcio per capire che direzione prendere........che valore di Kh esce dal Reattore?

ALGRANATI
01-03-2012, 22:37
ecco...allora fai una bella cosa.......rimetti la corallina.

Rive Gauche
06-03-2012, 10:34
Ciao Mauri,
esatto, sto provando a fare così. Ho ridotto al minimo l'uscita del reattore e la Co2, cercando prima di tutto di mantenere il Kh ai giusti valori. Integrerò un po' di Ca.

Matteo... sulla ARM qualche dubbio è venuto anche a me. Quando usavo la Kz tutto era regolato alla perfezione...... azz.... #24

Antidopyng
06-03-2012, 10:51
quali sarebbero i valori ideali all'uscita del reatore ?

Rive Gauche
06-03-2012, 11:37
Antidopyng,
non credo esistano valori ideali ed oggettivi all'uscita del reattore... Piuttosto vanno regolati in base al consumo della propria vasca e dovrebbero sempre essere bilanciati, tranne che nel mio caso.... appunto....

elos
06-03-2012, 17:53
CIAO GRAZIANO,usavi questa prihttp://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=589ma?

Rive Gauche
06-03-2012, 18:01
Ciao.... non riesco ad aprire il link....... non saprei... #12

elos
06-03-2012, 18:06
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=589
GRAZIANO ora vedi?

Rive Gauche
07-03-2012, 10:29
Si ora si... #36#
Direi proprio che è quella che usavo prima e con la quale mi trovavo benissimo. Sai quando si dice... chi lascia la vecchia strada per la nuova...........
Inizio a pensare che il problema sia proprio la corallina. Ho riattivato il reattore da una settimana ed il Kh sale nuovamente.... Ora stò giocando sulle regolazioni della Co2 ed ho diminuito il flusso d'acqua in uscita. Vedremo...

Antidopyng
07-03-2012, 16:22
io pensavo che indicaticamente i valori in unscita del reattore dovrebbero mantenersi dentro un certo range..... buu

elos
07-03-2012, 18:11
Si ora si... #36#
Direi proprio che è quella che usavo prima e con la quale mi trovavo benissimo. Sai quando si dice... chi lascia la vecchia strada per la nuova...........
Inizio a pensare che il problema sia proprio la corallina. Ho riattivato il reattore da una settimana ed il Kh sale nuovamente.... Ora stò giocando sulle regolazioni della Co2 ed ho diminuito il flusso d'acqua in uscita. Vedremo...

tienici aggiornati, a me interessa, visto che il reattore mi ha sempre fatto dannare, magari era colpa della corallina come a te, ragion per cui,anche se sono in maturazione, ho acquistato quella che ti ho linkato prima.;-)

Rive Gauche
13-03-2012, 17:31
Credo proprio sia un problema di corallina e, probabilmente, di come ho tarato il reattore.
Con la Kz che hai linkato mi sono sempre trovato benissimo ed i valori erano bilanciati. Ora ho ridotto parecchio le bolle di CO2 ed il flusso in uscita e direi che va meglio, anche se voglio monitorare il Ca sulla distanza...

riky076
13-03-2012, 18:52
stesso problema anche io.............
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359645
la cosa strana è che ho sempre usato l'arm senza problemi#24

serbel
13-03-2012, 22:12
Nei vari casini che ho fatto con il reattore ho notato che se sciogli piu alto di ph diminuisce di parecchio il kh in uscita mentre il calcio diminuisce ma molto meno in proporzione
Prova appunto come hai fatto a diminuire la co2 ,ovviamento c e un limite cioe quando hai tipo 18 20 di kh uscita

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk