Visualizza la versione completa : Consiglio su allestimento
memphisraines79
27-02-2012, 15:32
Ciao a tutti,
volevo chiedervi alcuni consigli sull'allestimento di un acquario, dopo un'infelice esperienza precedente, dovuta sicuramente alla mia inesperienza.
La vasca è un 75 litri, nata monolampada T8 15w con filtro interno. Ora l'ho trasformata, mettendo un filtro esterno(Pratiko 200) e inserendo due lampade in più, un'altra T8 da 15w e una T5 da 24w.
Vorrei inserire un pò di piante e come pesci qualcosa di piccolo ma di colorato e qualche caridina.
Non so però che fondo fertile devo mettere e quanto questo deve essere.
Grazie.
Paolo
ciao. ottima la scelta del filtro esterno,ti libera spazio in vasca, però sulle lampade ci andrei piano,in pratica adesso hai 3 lampade 15 + 15 + 24 = 54 watt su 75 litri. lordi? dipende molto dalle piante che vuoi mettere. se metti piante poco esigenti,era sufficiente aggiungere un'altra t8,senza la t5. anche il fondo fertile non è sempre obbligatorio,dipende dalle piante.
alessio1992
27-02-2012, 16:29
...il fondo lo devi scegliere in base alle piante che vuoi inserire...per criptocoryne,echinodorus per esempio non serve ma basta integrare con delle tabs...ma visto che hai una buona luce...se prendi un bel fondo fertile...io mi sto trovando bene con i prodotti ADA...dai uno sguardo sul sito...può coltivare anche piante più esigente...magari un pratino di Calli e qualche pianta rossa...;)
Io starei su qualcosa di piu' economico rispetto alla ADA , magari "sera flor depot" o "dennerle depoint mix " o ancora jbl ... insomma ce ne sono molti e dato che ( secondo me ) ti conviene coltivare specie semplici e robuste senza partire suto con rosse varie e pratini ... vanno + che bene per il tuo scopo .
Io farei substrato fertile 2 / 3 cm e sopra ghiaino di un bel marrone scuro ( guarda quella della dennerle , costicchia ma quello che risparmi in substrato io lo spenderei quì ) e da quì cominci a pensare al resto ...
memphisraines79
27-02-2012, 19:27
Grazie a tutti per le risposte.
Questa cosa del ghiaino della dennerle mi piace, provo a cercarlo su web.
Per l'illuminazione potrei magari tenere una t5 ed una t8, per arrivare a 38 w su 75 litri lordi.
Per l'acqua invece cosa mi consigliate? Rubinetto trattata con biocondizionatori o tagliata con osmosi?
Per l'acqua invece cosa mi consigliate? Rubinetto trattata con biocondizionatori o tagliata con osmosi?
dipende dai pesci che inserirai,può darsi che i valori del tuo rubinetto siano già giusti per loro. in ogni caso il biocondizionatore è bene usarlo, più che altro per il cloro e altre sostanze presenti nella rete idrica. il taglio con osmosi non elimina le suddette sostanze ma ne riduce solo la concentrazione.:-)
memphisraines79
27-02-2012, 22:39
Purtroppo non conosco bene i valori dell'acqua di Milano, proverò a fare una ricerca per vedere cosa trovo.
Il ghiaino di quanti cm deve essere più o meno?
secondo prima decidi la specie, poi allestisci secondo le esigenze della specie :-)
daniele68
27-02-2012, 22:56
Purtroppo non conosco bene i valori dell'acqua di Milano, proverò a fare una ricerca per vedere cosa trovo.
Il ghiaino di quanti cm deve essere più o meno?
Ciao..
Prima di partire come ti è stato già consigliato comincerei con pensare a che piante inserire e da qui parti con le luci adatte e fertilizzazioni varie, se sul fondo, in colonna, CO2 e quanto altro.
Poi non è necessario interpellare il comune di Milano per sapere che acqua eroga nella tua zona..
I valori che ti serve sapere per iniziare sono:
pH, gH, kH ..e questi test li puoi fare tu comprandoli in kit o singoli.
Sapendo i valori puoi decidere che specie di pesci mettere in base alla grandezza della vasca..se i pesci non ti aggradano allora puoi ricorrere all'acqua di osmosi e correggerla con i sali.
Per il fondo..anche qui in base ai pesci e piante deciderai che fondo mettere..
Se deciderai per piante che necessitano di fondo fertilizzato allora metterei sopra un 5 cm di ghiaino o sabbia in modo che non venga in superficie il fertilizzante soprattutto se deciderai per specie che lavorano sul fondo e che amano scavare...
Ricorda il fatidico mese di maturazione prima di iserire qualsiasi animale in vasca..le piante le puoi , anzi è meglio, metterle subito.
Per qualsiasi dubbio o problema non esitare a chiedere perché la fretta è mal consigliera.
scusa Ale abbiamo risposto insieme
memphisraines79
27-02-2012, 23:12
L'acquario non è grande percui pensavo a qualche pesce genere neon, guppy o comunque di taglia simil più magari qualche caridina (controllerò poi sulle schede i vari valori).
Per le piante ne legherò sicuramente qualcuna a due radici che ho intenzione di inserire ma mi piacerebbe metterne un pò... ho visto sul sito acquari con molte piante e vorrei cercare di ottenere qualcosa di simile. Per quello credo sia meglio mettere del fondo fertile
Quindi all'inizio posso riempirlo con acqua di rubinetto e gestire successivamente i valori con eventuali cambi?
daniele68
27-02-2012, 23:21
i neon anche se piccoli pesci necessitano di vasche più grandi perché amano stare in gruppo e sono nuotatori eccellenti..inoltre l'acqua di Milano è inadatta a loro che sono acidofili e necessitano di acque tenere e poca luce.
I guppy è una buona scelta..parti con un trio, un maschio e due femmine..
per le piante anche qui la scelta cadrebbe su piante facili, criptocorine, ceratophyllum a galleggiare per dare nascondigli agli avannotti di cui ti riempirai la vasca..vallisneria...le scelte sono tante...
Le piante che pui legare alle radici potrebbero essere anubias, microsorum..piante anche queste facili e a crescita lenta...
Anche con le luci potresti risparmiare un neon.
memphisraines79
29-02-2012, 09:58
Scusate, una cosa che non mi è ancora chiara è questa.
All'inizio, quando avrò solo piante, devo riempire solo con acqua del rubinetto trattata o devo già avere un'acqua più o meno adatta per i pesci che inserirò a fine maturazione?
Il ghiaino quanto deve essere rispetto al fondo fertile? 4/5 cm?
Grazie
Buona giornata
se puoi meglio partire già con i valori corretti :-)
io ci metterei degli endler e delle red cherry :-)
Sì fai un 4/5 cm e io ti consiglio anche di non fare un fondale piatto ma di creare zone a livelli deifferenti così da rendere il tutto piu' naturale .
Il metodo classico e' anteriore un po' piu' basso che posteriore ... per dare profondita' ... non e' comunque una regola e tu puoi creare zone alte e basse sia sul fronte che sul retro .
Creca solo di fare un qualcosa di omogeneo e ripeto naturale ( sempre se procedi così ) non fare la vasca a onde ( come ho provato a vedere -28d# ) ....
Se poi hai bene in mente quello che vuoi fare potresti anche risparmiare sul fondo fertile andando a metterlo solo nelle zone in cui andrai a piantumare ;-).
Ti consiglio di guardare molte vasche così prendi spunto :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/madeinitaly_dolce.asp
memphisraines79
04-03-2012, 00:56
Ciao a tutti,
ho analizzato l'acqua del mio rubinettto e ho trovato questi valori:
PH 8.5
GH 11
KH 7
Volendo inserire dei Guppy il ph mi sembra un pò alto.
Come posso abbassarlo per avere così un'acqua già adatta per loro?
Grazie.
Paolo
memphisraines79
06-03-2012, 15:05
Scusate,
come posso abbassare il PH dell'acqua?
L'ho rilevato con Phmetro quindi dovrebbe essere preciso.
Mi sono letto un pò di guide ma non ho ben chiaro cosa fare.
Grazie.
Paolo
Cominci con l' abbassare la durezza totale e carbonatica con l'osmosi ( che acquisti in negozio oppure tu produci in casa con un impiato casalingo ) gia' così il ph dovrebbe calare un minimo magari arrivando a 8 e per i guppisiss dovrebbe andare bene ... se vuoi scendere ulteriormente devi acidificare con diversi metodi quali torba / co2 e in genere sostanze che rilasciano acidi umici quali radici foglie etc .. etc .. il discorso e' ampio .
Calcola che aeratore , mandata del filtro a cascata sopra il livello dell'acqua .. fanno aumentare il ph disperdendo la poca co2 che c'e' disciolta .
tranquillo il ph si abbasserà in vasca e per i guppy va più che bene, solo che io preferirei gli endler che sono più piccoli...
memphisraines79
07-03-2012, 10:11
Ho girato 3 negozi alla ricerca degli endler ma non ne ho trovati, solo guppy.
Girando su web ho letto che sono parecchio difficili da trovare.
Quindi parto con acqua di rubinetto e via...
Ho girato 3 negozi alla ricerca degli endler ma non ne ho trovati, solo guppy.
Girando su web ho letto che sono parecchio difficili da trovare.
Quindi parto con acqua di rubinetto e via...
Ma va' li trovi vai tranquillo .... una volta erano abbastanza "esclusivi" ma ora mai si vedono spesso .
Comunque fai maturare la vasca e tieni d'occhio il mercatino perche' capita spesso che qualche d'uno li venda #70.
Sai come funziona sia per i pesci che per le piante ? Quando vai con l'idea di comperare qualcosa 9 su 10 l'hanno finita oppure quella varieta' non la trattano .... torni quando hai risolto e la trovi -28d#-28d#.
A me e' capitato una cifra id volte :-).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |