PDA

Visualizza la versione completa : 50 litri,mi servono consigli :(


s1r4cus4no
27-02-2012, 14:26
Buongiorno a tutti colleghi,ho avviato la mia vasca il 31/10/11 , è una 50 litri ereditata da mio padre, filtro esterno a zainetto (cascata) che nel periodo della maturazione ho "alimentato" con del nitrivec della sera.Per l'acqua invece ogni rabbocco o cambi parziali uso il biocondizionatore acquatan della sera.
La flora è composta da:1 Palla di muschio,3 Anubias nana,1 pianta che vedrete sullo sfondo della foto della quale non ricordo il nome e un paio di ramoscelli di cabomba acquatica che in realtà non mi ha mai fatto quel "boschetto" che vedo in molte foto, ma solamente ha allungato il gambo e spesso e volentieri ho dovuto ripiantumare ( dispongo di solo ghiaino,senza strato fertile) perchè trovavo i ramoscelli sparsi per l'acquario.
La fauna è composta da:3 corydoras panda ( il mio pesce preferito),1 coppia di guppy(1maschio+1femmina),5 portaspada(1 maschio+2femmine+2 avanotti femmine di 1 mesetto).Volevo sofferarmi propio sul portaspada maschio,è la specie bianca con riflessi azzurrini e rossi e con la solita coda lunga rossa,ho visto che stava sempre accanto alla sua lei ( sempre della stessa specie) e la sua lei avvolte compieva degli scatti andando a sbattere violentemente ovunque e spaventato presi un altra femmina però rossa e di dimensioni inferiori rispetto alla femmina già presente,ed il risultato è che il maschio appena vede la nuova "ospite" la insegue e prova ad attaccarla facendola spaventare un sacco.
Gestione:rabbocco l'acqua almeno 1 volta a settimana causa evaporazione,come fertilizzante uso del fertilizzante liquido della JBL il ferrapol e precedentemente ho usato anche le sfere sempre della jbl senza alcun risultato e quindi ho deciso di non usarle più.Una volte ogni 3 settimane faccio un cambio parziale dell'acqua del 20% circa, sifono il fondo una volta al mese.
Do circa 8 ore al giorno di luce, uso una lampada fluorescente della marca AQUA-GLO del tipo T8 da 15W. La temperatura della vasca è di 26°.
Valori dell'acqua:Cl 2=0 - pH=7 - kH=14 - gH=15 - No2=0 - No3=30 (test con striscette)
Note:Come comportarmi con il portaspada? vorrei riportarli tutti e 3 al negozio e prendere altro,ma cosa? con la cabomba acquatica che non piglia? e qualche pianta da aggiungere di facile coltivazione e che non necessità di strato fertile?? Grazie in anticipo a tutti spero di esser stato completo.

http://s7.postimage.org/48x1vyfaf/27022012120.jpg (http://postimage.org/image/48x1vyfaf/)

http://s13.postimage.org/k393mdg9v/27022012121.jpg (http://postimage.org/image/k393mdg9v/)

http://s8.postimage.org/4op9y7qkh/27022012122.jpg (http://postimage.org/image/4op9y7qkh/)

http://s17.postimage.org/y2wwpwwy3/27022012124.jpg (http://postimage.org/image/y2wwpwwy3/)

http://s8.postimage.org/8z3xtsvnl/27022012126.jpg (http://postimage.org/image/8z3xtsvnl/)

s1r4cus4no
27-02-2012, 14:38
Ecco delle foto più chiare.
http://s15.postimage.org/iredh71rr/27022012131.jpg (http://postimage.org/image/iredh71rr/)

http://s13.postimage.org/axe8f6aw3/27022012129.jpg (http://postimage.org/image/axe8f6aw3/)

http://s13.postimage.org/62p4un1yb/27022012127.jpg (http://postimage.org/image/62p4un1yb/)

dony
27-02-2012, 14:59
Ciao,la cabomba richiede una buona illuminazione e co2 per questo non ti cresce bene,con 15 watt su 50 litri devi scegliere delle piante poco esigenti,anubias che già hai,ma c'è ne sono di vari tipi,cerathophyllum demersum,cryptocoryne anche queste di vari tipi e poi sul legno potresti attaccare qualche muschio.Per i pesci i cory dovrebbero essere ameno 4-5 tutti uguali,per i pecilidi meglio mettere un maschio con almeno 3 femmine altrimenti le stresserà fino alla morte per accoppiarsi.

s1r4cus4no
27-02-2012, 15:28
Come mi comporto con i portaspada? se li porto tutti e 3 che altra specie posso prendere secondo voi oltre ad una femmina di guppy?? esistono delle pianti simili alla cabomba che non richiedono specifiche esigenze?

dony
27-02-2012, 15:30
Cerathophyllum demersum!Per i portaspada se vuoi tenerli aggiungi un'altra femmina all'harem altrimenti io in 50 lt farei una vasca solo per i guppy.

s1r4cus4no
27-02-2012, 16:03
se invece li levassi per prendere qualcosa di "asiatico" tipo gourami??

Luca_fish12
27-02-2012, 16:09
Dipende da che acqua hai in vasca! Conosci i valori per caso?

Una pianta simile alla cabomba ma meno esigente è la Limnophila, comunque non è vero che serve per forza la co2 (non si sa mai, prima che la compri meglio specificare) ;-)
Dipende da parecchi fattori e primo in assoluto la luce!

P.s. quando fotografi l'acquario, non usare il flash e spegni tutte le luci della stanza tranne quella dell'acquario! ;-)

s1r4cus4no
27-02-2012, 16:10
I valori sono riportati nel post principale

Luca_fish12
27-02-2012, 16:24
Scusami, non li avevo letti!

I test a striscette non sono molto affidabili, spesso sbagliano di un po'!

Comunque hai un acqua abbastanza dura, se vuoi mettere dei gurami dovresti farla diventare più tenera usando acqua d'osmosi!

s1r4cus4no
27-02-2012, 16:27
Figurati, comunque è proprio questo il danno,uso principalmente acqua d'osmosi quasi i 3/4 su ogni cambio d'acqua

Luca_fish12
27-02-2012, 16:55
Ammazza...e allora se la durezza (kh e Gh) è così elevata c'è qualcosa che non va...

Sarebbe utile sapere la durezza, con i reagenti, dell'acqua di rubinetto, oppure controlla di non aver messo in acquario qualche oggetto calcareo!

s1r4cus4no
27-02-2012, 17:04
c'è soltanto un anforetta in acqua,purtroppo non posso acquistare i test a reagente,vedo se trovo qualcosa sul sito del comune
------------------------------------------------------------------------
gH e kH sono a più di 30,La mia città è una tra i 6 comuni con acqua più dura di tutta ITALIA :s

Luca_fish12
27-02-2012, 17:25
Hai un'acqua perfetta per i ciclidi africani! :-))

Hai mai pensato di allestire un acquario per loro? in 50 litri potresti fare una bella cosa per i ciclidi conchigliofili! :-)
Dai un'occhiata nella sezione "Ciclidi del lago Tanganika" ;-)

s1r4cus4no
27-02-2012, 17:31
non ho trovato la sezione specifica di cui parli, ma magari potrei sostituire i portaspada con dei ciclidi africani, anche se penso che con i guppy non è che c'entrino qualcosa:-D

Luca_fish12
27-02-2012, 17:37
No, no, se vuoi mettere i ciclidi africani devi fare un allestimento e un acquario appositamente per loro!

Cerca la sezione, basta che scorri in basso le varie sezioni e la trovi! ;-)

s1r4cus4no
27-02-2012, 17:40
per adesso non posso ma in garage ho un 280l che tra qualche settimana inizierò... come mi devo comportare con i portaspada? per quanto riguarda la cabomba oggi andrò a comprare un aggiuntiva lampada fluorescente da aggiungere .

Luca_fish12
27-02-2012, 20:16
Io i portaspada li leverei, in 50 litri sono troppo sacrificati secondo me!

s1r4cus4no
27-02-2012, 22:15
Ho appena preso una hygrophilla polisperma e un alternanthera oclpus