s1r4cus4no
27-02-2012, 14:26
Buongiorno a tutti colleghi,ho avviato la mia vasca il 31/10/11 , è una 50 litri ereditata da mio padre, filtro esterno a zainetto (cascata) che nel periodo della maturazione ho "alimentato" con del nitrivec della sera.Per l'acqua invece ogni rabbocco o cambi parziali uso il biocondizionatore acquatan della sera.
La flora è composta da:1 Palla di muschio,3 Anubias nana,1 pianta che vedrete sullo sfondo della foto della quale non ricordo il nome e un paio di ramoscelli di cabomba acquatica che in realtà non mi ha mai fatto quel "boschetto" che vedo in molte foto, ma solamente ha allungato il gambo e spesso e volentieri ho dovuto ripiantumare ( dispongo di solo ghiaino,senza strato fertile) perchè trovavo i ramoscelli sparsi per l'acquario.
La fauna è composta da:3 corydoras panda ( il mio pesce preferito),1 coppia di guppy(1maschio+1femmina),5 portaspada(1 maschio+2femmine+2 avanotti femmine di 1 mesetto).Volevo sofferarmi propio sul portaspada maschio,è la specie bianca con riflessi azzurrini e rossi e con la solita coda lunga rossa,ho visto che stava sempre accanto alla sua lei ( sempre della stessa specie) e la sua lei avvolte compieva degli scatti andando a sbattere violentemente ovunque e spaventato presi un altra femmina però rossa e di dimensioni inferiori rispetto alla femmina già presente,ed il risultato è che il maschio appena vede la nuova "ospite" la insegue e prova ad attaccarla facendola spaventare un sacco.
Gestione:rabbocco l'acqua almeno 1 volta a settimana causa evaporazione,come fertilizzante uso del fertilizzante liquido della JBL il ferrapol e precedentemente ho usato anche le sfere sempre della jbl senza alcun risultato e quindi ho deciso di non usarle più.Una volte ogni 3 settimane faccio un cambio parziale dell'acqua del 20% circa, sifono il fondo una volta al mese.
Do circa 8 ore al giorno di luce, uso una lampada fluorescente della marca AQUA-GLO del tipo T8 da 15W. La temperatura della vasca è di 26°.
Valori dell'acqua:Cl 2=0 - pH=7 - kH=14 - gH=15 - No2=0 - No3=30 (test con striscette)
Note:Come comportarmi con il portaspada? vorrei riportarli tutti e 3 al negozio e prendere altro,ma cosa? con la cabomba acquatica che non piglia? e qualche pianta da aggiungere di facile coltivazione e che non necessità di strato fertile?? Grazie in anticipo a tutti spero di esser stato completo.
http://s7.postimage.org/48x1vyfaf/27022012120.jpg (http://postimage.org/image/48x1vyfaf/)
http://s13.postimage.org/k393mdg9v/27022012121.jpg (http://postimage.org/image/k393mdg9v/)
http://s8.postimage.org/4op9y7qkh/27022012122.jpg (http://postimage.org/image/4op9y7qkh/)
http://s17.postimage.org/y2wwpwwy3/27022012124.jpg (http://postimage.org/image/y2wwpwwy3/)
http://s8.postimage.org/8z3xtsvnl/27022012126.jpg (http://postimage.org/image/8z3xtsvnl/)
La flora è composta da:1 Palla di muschio,3 Anubias nana,1 pianta che vedrete sullo sfondo della foto della quale non ricordo il nome e un paio di ramoscelli di cabomba acquatica che in realtà non mi ha mai fatto quel "boschetto" che vedo in molte foto, ma solamente ha allungato il gambo e spesso e volentieri ho dovuto ripiantumare ( dispongo di solo ghiaino,senza strato fertile) perchè trovavo i ramoscelli sparsi per l'acquario.
La fauna è composta da:3 corydoras panda ( il mio pesce preferito),1 coppia di guppy(1maschio+1femmina),5 portaspada(1 maschio+2femmine+2 avanotti femmine di 1 mesetto).Volevo sofferarmi propio sul portaspada maschio,è la specie bianca con riflessi azzurrini e rossi e con la solita coda lunga rossa,ho visto che stava sempre accanto alla sua lei ( sempre della stessa specie) e la sua lei avvolte compieva degli scatti andando a sbattere violentemente ovunque e spaventato presi un altra femmina però rossa e di dimensioni inferiori rispetto alla femmina già presente,ed il risultato è che il maschio appena vede la nuova "ospite" la insegue e prova ad attaccarla facendola spaventare un sacco.
Gestione:rabbocco l'acqua almeno 1 volta a settimana causa evaporazione,come fertilizzante uso del fertilizzante liquido della JBL il ferrapol e precedentemente ho usato anche le sfere sempre della jbl senza alcun risultato e quindi ho deciso di non usarle più.Una volte ogni 3 settimane faccio un cambio parziale dell'acqua del 20% circa, sifono il fondo una volta al mese.
Do circa 8 ore al giorno di luce, uso una lampada fluorescente della marca AQUA-GLO del tipo T8 da 15W. La temperatura della vasca è di 26°.
Valori dell'acqua:Cl 2=0 - pH=7 - kH=14 - gH=15 - No2=0 - No3=30 (test con striscette)
Note:Come comportarmi con il portaspada? vorrei riportarli tutti e 3 al negozio e prendere altro,ma cosa? con la cabomba acquatica che non piglia? e qualche pianta da aggiungere di facile coltivazione e che non necessità di strato fertile?? Grazie in anticipo a tutti spero di esser stato completo.
http://s7.postimage.org/48x1vyfaf/27022012120.jpg (http://postimage.org/image/48x1vyfaf/)
http://s13.postimage.org/k393mdg9v/27022012121.jpg (http://postimage.org/image/k393mdg9v/)
http://s8.postimage.org/4op9y7qkh/27022012122.jpg (http://postimage.org/image/4op9y7qkh/)
http://s17.postimage.org/y2wwpwwy3/27022012124.jpg (http://postimage.org/image/y2wwpwwy3/)
http://s8.postimage.org/8z3xtsvnl/27022012126.jpg (http://postimage.org/image/8z3xtsvnl/)