Entra

Visualizza la versione completa : invertebrato misterioso


pogio
11-03-2006, 16:37
in un altro post(che non trovo piu) evevo gia inserito l'ultima foto, chiedendo cosa fosse l'invertebrato in questione!! solo una persona aveva dato un ipotesi, ma viste le dimensioni dell'essere era molto difficile, ora adistanza di 3 mesi è diventato come le prime due foto!!! potete azzardare qualcosa?

sergioc
11-03-2006, 19:07
Ma è fantastico!!!! Quello è un altro favitide!!! Dopo la Platygyra (appropo, sembra crescere parecchio) ora anche una Caulastraea o una Favia!!!! Se quello scuro intorno è il suo scheletro morto allora non sembra una caulastraea.

Ciao,
Sergioc.

pogio
11-03-2006, 23:28
sergio tutte le foto sono dello stesso animele!!! tutte e 3! l'ultima è come è arrivata conle roccie le prime due è come è ora dopo 3 mesi

Heros
12-03-2006, 10:38
che botta di C......................=
mi ricordo quando avavi postato le prime foto mesi fa

la prima è una furcata quasi sicuro

Marco Dolfin
12-03-2006, 10:40
Anchio c'è lo comprando una Sinularia la ho trovata nella stessa roccia.Diventa più grande poi?

pogio
12-03-2006, 10:56
una furcata? siete sicuri?? che meraviglia!!! sono contento che stia crescendo, pero' prima aveva, come vedete dalla foto, un colorino verde fluorescente, che non ha piu', quando somministrero' qualche elemento pensate che tornerà?
ma la furcata non è più sporgente?

Heros
12-03-2006, 11:38
se la osservi di notte vedrai esteroflettere una raggiera di polipi trasparenti

per il colore ce ne sono 2 varieta principali la gialla e come la tua che è marrone

Heros
12-03-2006, 11:39
poi prendera un colore panna verdino al centro!
necessita di somministrazione di CA
e come animale è abbastanza semplice da allevare in un nono,

pogio
12-03-2006, 11:52
grazie mille chi lo avrebbe immaginato!! èra veramente minuscolo all'inizio (vedi 3 foto) cè piu' soddisfazione!!! la sto crescendo!!! :-)

Heros
12-03-2006, 11:59
poi ti consiglio di alimentare la vasca con del marine deluxe io ti diro che mi trovo benissimo,!! - #22

pogio
12-03-2006, 12:10
sono ancora in maturazione!! tra 2 sett sono a 9 ore di fotoperiodo, mettero' qualcosina dentro!! pensate.. volevo mettere proprio una furcata!!! ma a questo punto non so !!! se quella è una furcata!!! come integratori ho compreto,

kent A+B

KENT Phytoplex

Kent Zooplex

sergioc
12-03-2006, 13:32
#07 #07 non l'avevo capito.

il vecchio scheletro nudo, che si è scurito, non mi sembra ramificato, ma bello massiccio, vero?
Per il verde che c'era.... ora come ora è bello marrone perché tra nutrienti (maturazione) e luce scarsa s'è fatta un bel giardino di zooxantelle ;-) Il potenziale comunque resta, appena le condizioni lo permetteranno tornerà un qualche colore.
In questo caso non sono gli elementi da reintegrare che le danno il verde, ma piuttosono sono le zooxantelle che lo coprono.

ciao,
sergioc.

pogio
12-03-2006, 15:36
ok lo scheletro si è abbastanza massiccio!! diciamo che è fatto a righe, non so come spiegarmi, è composto da tante micro creste circolari!!!

pogio
12-03-2006, 23:55
ho visto qualche foto di favia!! penso sia proprio lei!!! è bellissima sono contento, ma è un molle?

pogio
13-03-2006, 00:00
Heros, i polipi non li vedo!!! la favia ha i polipi la notte?

pogio
13-03-2006, 00:12
su un sito, legendo qualche informazione in piu' sulla FAVIA sp.(che pernso essere l'animale in questione) ho trovato questa cosa:

Appartenendo all'ordine dei Madreporari è soggetto a limitazione nell'importazione, necessita infatti di un certificato C.I.T.E.S., ma per la sua robustezza e la facilità dell'allevamento è comunque consigliabile anche per un acquariofilo alle sue prime esperienze con l'acquario di barriera

è vera? io non ho nulla logicamnete!!