Visualizza la versione completa : No3=0
paliotto82
27-02-2012, 10:33
Ciao a tutti come da titolo ieri ho analizzato No2 e No3,premetto che il giorno prima ho fatto un cambio,secondo voi è normale che gli No3 sono a zero?
grazie
hai fatto un cambio di quanto??? Ad ogni modo devi attendere almeno 2-3 giorni in caso di cambi sostanziali per misurare i Nitrati e le misurazioni vanno comunque fatte prima dei cambi.
Potrebbe anche essere che le tue piante li consumano tutti ;-)
paliotto82
27-02-2012, 10:45
Cambio 6 litri a settimana.
Ho fatto il test dei nitrati il giorno dopo del cambio perche avevo notato feci non troppo regolari in un pesce.
Nel caso in cui permangono a zero potrebbero quindi risentirne le piante?
beh...normalmente in vasca i Nitrati sono sempre presenti, ad ogni modo c'è anche chi li somministra avendo carenze di No3. Comunque dai qualche giorno alla vasca e misura nuovamente così vedi se salgono....
Che test usi? Te lo chiedo perchè io uso i test a reagente Sera e se i nitrati sono inferiori a 10 mg/l non sono rilevabili. Preoccupato da questa situazione tempo fa portai l'acqua dal negoziante per farla analizzare col fotometro e i nitrati risultavano essere a 2mg/l. :-)
Considera che io ho molta egeria densa e vallisneria, penso che gran parte se li ciuccino loro.
paliotto82
27-02-2012, 11:22
Uso test askoll e li rileva fino a 5...
Nei prossimi giorni riprovo,grazie a tutti!!!
ma una descrizione della vasca serve in ogni caso.............comunque avere initrati a zero in una vasca fortemente piantumata può essere normale, mentre non lo è se in vasca hai pesci e pochissime piante, in questo caso il test potrebbe essere errato. Quello che voglio dire è che senza una descrizione accurata, è impossibile dare una risposta alla tua domanda.
ma una descrizione della vasca serve in ogni caso.............comunque avere initrati a zero in una vasca fortemente piantumata può essere normale, mentre non lo è se in vasca hai pesci e pochissime piante, in questo caso il test potrebbe essere errato. Quello che voglio dire è che senza una descrizione accurata, è impossibile dare una risposta alla tua domanda.
Quotone !
Nel mio caso ho un bosco di Ceratophillum, un altro di Igrophyla Polisperma, la Rotala rotundifolia, tutte piante a crescita smisurata che si ciucciano un sacco di nitrati. Faccio fatica a riuscire a rilevare No3 nonostante le fertilizzazioni. Per me è un bene.
Non ho piante nella vasca grande e nemmeno nitrati; il test Sera non li misura mentre il Salifert ne rileva non più di 2 mg/l. Nella vasca di accrescimento dei Leleupi invece ne misuro al massimo meno di 10mg/l a causa del numero dei pesci e del mangime che somministro 4-6 volte al giorno, cambiando comunque un terzo dell'acqua ogni due giorni.
In compenso le alghe fanno festa a causa anche del fatto che il mangime di piccole dimensioni si spande per tutta la vasca grande dove sono rimasti ancora una quindicina di avannotti che devo comunque nutrire, crescono un poco i fosfati che per le alghe sono una vera ghiottoneria.#e39
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |