PDA

Visualizza la versione completa : Quale torba?


Mazzoli Andrea
27-02-2012, 00:05
Ciao ragazzi,
Voi,se la usate,quale torba usate nel filtro esterno?
Lo chiedo perche',volendo abbassare il ph nel mio 300lt con scalari xon filtro esterno tetratec ex 1200,ho utilizzato torba dennerle(tutta la confezione praticamente)e a distanza di 15gg non ho raggiunto i valori desiderati
Come ph sono sul 7,4 (sia phmerro che test)vorrei arrivare a 6 6,5

Grazie a tuti x i consigli

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

Mazzoli Andrea
27-02-2012, 17:19
Nessuno?

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

babaferu
27-02-2012, 18:27
...restanti valori?
ba

Mazzoli Andrea
27-02-2012, 19:10
...restanti valori?
ba

in che senso?
il mio problema è abbassare il ph,con gli altri mi regolo di conseguenza coi sali
cmq adesso è kh 3 gh 7 / 8

atomyx
27-02-2012, 19:46
Certo che 300 litri vanno trattati per un periodo sufficientemente lungo da permettere ai 300 grammi di torba di rilasciare gli acidi umici e fluvici per abbassare il Ph. Per quello che riguarda l'alcalinità direi che sei a cavallo, non dovresti avere grosso effetto tampone da parte dei bicarbonati. Porta pazienza ancora qualche giorno. A livello di flora in vasca come sei messo ? Talvolta con molte piante a crescita rapida in vasca si fa fatica ad alzare il Ph... Io comunque utilizzo torba Rio Negro oppure la mia preferita è Aquator Prodac, ma non sempre è disponibile in negozio. Costano uguale ma la seconda ha un effetto più incisivo. Come te ho un Ph 6.5 ed un Kh 3 somministrando pochissima Co2 nelle 24 ore.

plays
27-02-2012, 20:21
Visto che hai una vasca grande può essere utile anche acidificare i cambi, in modo da non abbassare la durezza.

Cmq se ha usato tutta la confezione è un litro di torba, non 300 grammi...
secondo me c'è qualcosa che non torna. Oppure la durezza iniziale era alta

babaferu
27-02-2012, 21:06
...nel senso che la torba abbass anche il kh, a 3 è basso, i valori si considerano nel loro complesso, e in base a chi vuoi introdurre.
ciao, ba

plays
27-02-2012, 21:09
se non sbaglio ha già pesci in vasca, con kh bassi bisogna stare attenti
nonostante la torba mantenga il ph abbastanza stabile

Mazzoli Andrea
27-02-2012, 22:41
forse sono stato poco chiaro io nell'esporvi i dati,ve ne ho dati pochi#12

sono partito da un ph di 7,5 8 e gh 8/9 kh 4/5,allevo scalari f1 e non uso co2

ho piante a crescita"rapidissima"(cabomba,vallisnea e alcune altre che non ricordo il nome,ma considerate"facili")

io non sono un "fenomeno",ma ho sentito tanti dire(a giusta ragione) devi abbassare il ph con animali cosi utilizzando torba ebbene,ho inserito la torba 15 giorni fa e non ho avuto gli effetti sperati-28d#

quindi sospettavo fosse colpa della"qualità"della torba...ma se mi dite di aspettare ancora...

cmq,si,la confezione è da un lt,ma non l'ho pesata prima di inserirla,solo dopo ho letto che alcuni consigliano 1 grammo/lt

atomyx
27-02-2012, 22:55
Quella che uso io è circa 500 grammi per ogni litro di torba asciutta. 300 grammi di torba corrispondono circa al fabbisogno di una vasca da 300 litri in condizioni ottimali e durano in media un paio di mesi. Io tengo la stessa torba in vasca per minimo 4 mesi ed in 70 litri ne utilizza 50 grammi circa. La torba è inoltre un buon supporto per la filtrazione biologica.

Mazzoli Andrea
27-02-2012, 23:00
quindi quantitativamente parlando sono nel giusto...

forse allora devo solo aspettare anche perche generalmente dennerle è una buona marca

certo che per poco che aspetto tra un pò la devo cambiare:-D

plays
27-02-2012, 23:18
ripeto la quantità c'è, anzi è eccessiva

Di solito si parte con un grammo, un grammo e mezzo litro.
Tu ne hai quasi tre volte.