Visualizza la versione completa : Primo Acquario...
niko.foligno
26-02-2012, 23:13
Ciao ragazzi,
mi chiamo nicola e sono un nuovo acquariofilo...diciamo che l’idea di prendere un acquario era da un po’ che mi girava in testa e poi alla fine grazie al vicino della mia ragazza che aveva un acquario che non usava più da qualche mese ho finalmente potuto iniziare questa nuova avventura...l’acquario l’ho avviato ieri e vi descrivo la composizione:
Acquario Askoll Ambiente 50*25 34Litri
Filtro Biologico/meccanico Eden 501
Lampada Sun-Glo 15w 18”
Riflettore in metallo
Riscaldatore ThermoActiv Askoll 50w
Substrato Tetra CompleteSubstrate
Ghiaia Ottavi colore grigio chiaro ma purtroppo nn ricordo la granulometria
per quanto riguarda la vegetazione
1 Anubias barteri barteri
1 Ammania gracilis e poi ce n’è una terza di cui nn ricordo il nome =)...nn sono sicuro di aver azzeccato i nome delle altre 2 lo ho cercate sulle schede del dito e sono andato per somiglianza purtroppo nn sono molto esperto =)
per quanto riguarda il trattamento dell’acqua sto usando :
Askoll ambrosia Cycle Ultrafast
Preodac AquaSana
e come fertilizzante:
Aquili Liquid Fertilizer + Tablets fertilizer usandoli invertiti ad ogni cambio d’acqua.
Volevo sapere da voi innanzi tutto cosa ne pensate di questa configurazione (appena possibile posto anche le foto).
e poi volevo sapere se era necessario utilizzare qualche altro prodotto prima di inserire i pesci. Martedì provvederò a fare i test dell’acqua per vedere come va e vi posterò anche quelli.
Confidando nei vostri consigli =)...
Benvenuto Nicola #70
Come hai impostato il fotoperiodo? Quante ore?
Per i prodotti va bene così, non aggiungerei altro.
Prima di inserire i pesci, oltre a testare i valori, devi attendere un mese per la maturazione del filtro. Le piante sono belle grosse? Se puoi aggiungine qualcun'altra, ti aiuterà a tenere il livello dei nitri basso #70
Ah dimenticavo, in 34 litri potresti metterci soltanto un betta e caridine (oppure lo allestisci a caridinaio)
Benvenuto -28
Come attrezzatura non è di primissimo ordine ma fa quello che che deve fare, e quindi non preocupiamoci più di tanto,
Controlla i valori. Come pesci non hai molte scelta è una vasca piccola, un betta o meglio caridine.
niko.foligno
27-02-2012, 00:06
Benvenuto Nicola #70
Come hai impostato il fotoperiodo? Quante ore?
Per i prodotti va bene così, non aggiungerei altro.
Prima di inserire i pesci, oltre a testare i valori, devi attendere un mese per la maturazione del filtro. Le piante sono belle grosse? Se puoi aggiungine qualcun'altra, ti aiuterà a tenere il livello dei nitri basso #70
Ah dimenticavo, in 34 litri potresti metterci soltanto un betta e caridine (oppure lo allestisci a caridinaio)
per il foto periodo sinceramente nn ho una impostazione precisa...diciamo che mi hanno consigliato di tenerlo acceso circa 4/5 ora al giorno...il quanto riguarda il filtro mi sono informato sul vostro sito proprio per quanto riguarda il ciclo dell'azoto quindi tutto ok..per i pesci so che nn posso utilizzare molte specie ma cmq per me questo è il primo acquario qundi è più che altro una “palestra” sperando di poterlo cambiare a breve con qualcosa di più “sostanzioso”
vi posto le immagini sia della configurazione prima di riempirlo e dopo averlo riempito ed acceso...oggi è il secondo giorno di trattamento con i batteri...
http://s18.postimage.org/xku33b16t/IMG_0135.jpg (http://postimage.org/image/xku33b16t/)
http://s17.postimage.org/4znj094mz/IMG_0136.jpg (http://postimage.org/image/4znj094mz/)
Ciao e benvenuto!Allora l'anubias che sarebbe la piantina al centro dovrebbe stare legata ad una roccia o ad un legno o se piantata il rizoma,che sarebbe la parte legnosa,deve stare fuori dal ghiaietto altrimenti ti marcisce.Carina l'idea del terrazzamento,aggiungerei molte piante dietro e un cartonicino blu o nero che ti copre la parte tecnica e fa risaltare i colori delle piante.Per le piante con l'illuminazione che hai dovresti scegliere piante poco esigenti tipo microsorium,cryptocoryne,cerathopyllum demersum,anubias di vari tipi e anche muschi da legare su rocce o legno.
bettina s.
27-02-2012, 10:39
Ciao e benvenuto su Ap
e come fertilizzante:
Aquili Liquid Fertilizer + Tablets fertilizer usandoli invertiti ad ogni cambio d’acqua. per il momento, meglio per tutto il periodo di maturazione non utilizzare assolutamente fertilizzanti liquidi perché le piante appena messe a dimora sono in stasi e non consumano nutrienti per cui alimenteresti solo le alghe, finito il periodo di maturazione inizierai a dosi molto ridotte.
Se non hai fondo fertile metti sotto le due piante ai lati una pastiglia fertilizzante, basta anche mezza ma ci sono quelle che servono per rinfrescare i fondi fertili esausti che si introducono sotto la pianta solo ogni 5 - 6 mesi.
L'anubias invece, quella al centro non va interrata, perché altrimenti marcisce, prendi una piccola radice (specifica per acquari) e legala con filo di nylon o cotone, poi non lasciarla al centro sotto la luce perché altrimenti ti si ricopre di alghe essendo a crescita molto lenta.
Sarebbe meglio introdurre più piante a crescita rapida, prova a guardare sul mercatino nella sezione scambio / regalo, molti danno via per poco le talee, in questo modo si raggiunge meglio un equilibrio generale della vasca.
Se metti un cartoncino nero fissato al vetro posteriore, nasconderai i fili e le piante risalteranno meglio.
Ti suggerisco inoltre di munirti di un timer per accendere e spegnere le luci sempre alla stessa ora, inizia con un fotoperiodo di 6 ore, per arrivare a 8, programmalo in serata così sfrutti la tariffa bioraria e presumibilmente ti godi l'acquario acceso.
opps, ho scritto in contemporanea con dony :-))
niko.foligno
27-02-2012, 12:53
Ciao e benvenuto su Ap
e come fertilizzante:
Aquili Liquid Fertilizer + Tablets fertilizer usandoli invertiti ad ogni cambio d’acqua. per il momento, meglio per tutto il periodo di maturazione non utilizzare assolutamente fertilizzanti liquidi perché le piante appena messe a dimora sono in stasi e non consumano nutrienti per cui alimenteresti solo le alghe, finito il periodo di maturazione inizierai a dosi molto ridotte.
Se non hai fondo fertile metti sotto le due piante ai lati una pastiglia fertilizzante, basta anche mezza ma ci sono quelle che servono per rinfrescare i fondi fertili esausti che si introducono sotto la pianta solo ogni 5 - 6 mesi.
L'anubias invece, quella al centro non va interrata, perché altrimenti marcisce, prendi una piccola radice (specifica per acquari) e legala con filo di nylon o cotone, poi non lasciarla al centro sotto la luce perché altrimenti ti si ricopre di alghe essendo a crescita molto lenta.
Sarebbe meglio introdurre più piante a crescita rapida, prova a guardare sul mercatino nella sezione scambio / regalo, molti danno via per poco le talee, in questo modo si raggiunge meglio un equilibrio generale della vasca.
Se metti un cartoncino nero fissato al vetro posteriore, nasconderai i fili e le piante risalteranno meglio.
Ti suggerisco inoltre di munirti di un timer per accendere e spegnere le luci sempre alla stessa ora, inizia con un fotoperiodo di 6 ore, per arrivare a 8, programmalo in serata così sfrutti la tariffa bioraria e presumibilmente ti godi l'acquario acceso.
opps, ho scritto in contemporanea con dony :-))
Innanzi tutto ringrazio entrambi per i consigli per quanto riguarda l’anubias sapevo che nn va interrata completamente...forze dalla foto nn si nota ma anche il “gambo” è fuori dalla ghiaia..per quanto riguarda il fondo fertile ce l’ho è anche nella lista =) il negoziante dove mi sono fornito mi ha consigliato di mettere la dose di fertilizzante liquido e poi al primo cambio d’acqua mettere le pastiglie per poi utilizzarli in modo alternato...il discorso dell’aumento delle piantine l’ho già preso in considerazione considerando che è il mio primo acquario sto andando un po’ con calma per il moneto ho preso queste per iniziare e provvederò anche forze oggi stesso ad andare a prenderne altre nn so se è un idea sbagliata ma nn volevo inserire pietre o rami per non togliere tanto “spazio” avendo già fatto un discreto rialzo consigliatemi voi =)...per quanto riguarda il fotoperiodo mi avevano parlato di 4/5 giorni al di ma provvederò ad aumentare =)...ho notato che questi giorno l’acqua è leggermente “opaca” nn cristallina è normale o potrebbe esserci qualcosa che nn va ?... nn ho ancora fatto i test dell’acqua cosa che dovrei fare cmq oggi max domani il negoziante conoscendo l’acqua che abbiamo nei nostri rubinetti ma ha detto che nn c’era senso fare test preventivi visto che di partenza è un ottima acqua ma fare il test solo dopo 3/4 giorni dal riempimento della vasca...Ho un altra domanda da porvi girando per internet stavo leggendo che sarebbe utile inserire un impianto di produzione di co2...è consigliabile metterlo in un acquario piccolo o nn avrebbe senso ?...vedendo anche i prezzi nn sarebbe una cosa proibitiva visto che per una vasca così si aggirano intorno hai 30/40€....
bettina s.
27-02-2012, 16:49
il negoziante dove mi sono fornito mi ha consigliato di mettere la dose di fertilizzante liquido e poi al primo cambio d’acqua mettere le pastiglie per poi utilizzarli in modo alternato.. ho capito, ma se lo fai con così poche piante appena inserite rischi di riempirti di alghe.
sarebbe utile inserire un impianto di produzione di co2..sempre per il fatto che hai solo tre piantine non credo proprio che al momento sia una priorità.
Procurati invece i test a reagente liquido per pH kh gh per vedere i parametri dell'acqua e decidere che fauna introdurre.
niko.foligno
28-02-2012, 00:53
il negoziante dove mi sono fornito mi ha consigliato di mettere la dose di fertilizzante liquido e poi al primo cambio d’acqua mettere le pastiglie per poi utilizzarli in modo alternato.. ho capito, ma se lo fai con così poche piante appena inserite rischi di riempirti di alghe.
sarebbe utile inserire un impianto di produzione di co2..sempre per il fatto che hai solo tre piantine non credo proprio che al momento sia una priorità.
Procurati invece i test a reagente liquido per pH kh gh per vedere i parametri dell'acqua e decidere che fauna introdurre.
Come vi avevo detto oggi sono stato dal mio negoziante di fiducia e ho preso i test a reagente per tutti i parametri dell'acqua e un altra piantina a foglia lunga di cui nn ricordo il nome appena possibile vi posto la foto così almeno potrete dirmelo voi poiché nn l'ho trovata neanche sul sito...faccio i test e poi vi do i risultati in modi da capire dove devo intervenire...
niko.foligno
28-02-2012, 20:20
come vi avevo già accennato ho effettuato i test dell’acqua con un test a reagente e vi posto i risultati :
PH 8
KH 9
GH 13
nitriti 0
nitrati 10
cosa ne pensate ?...mi hanno dato il prodotto "Aquili pH/KH-“...
vi chiedo anche un favore vi posto la foto dell’acquario con tutte le piante volevo sapere se qualcuno riesce a dirmi i nomi visto che purtroppo io nn li ricordo..
http://s14.postimage.org/hgnpgnhkt/IMG_0139.jpg (http://postimage.org/image/hgnpgnhkt/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |