Victor Von DOOM
26-02-2012, 22:00
Salve a tutti,
come da titolo ho dei dubbi circa il pre-allestimento e la costituzione della rocciata.
Ho preso tutto il necessario per cominciare: rifrattometro milwaukee, 2 koralia, ciabatta Gembird, sale Microbe-lift (reef), termoriscaldatore jager, resina antifosfati Forwater extreme-phos ed un desilco plus Forwater per misurare togliere silicati e fosfati residui nel post-osmosi, completo di misuratore di TDS per conoscere i ppm in entrata (dopo i 3 bicchieri di prefiltro caricati a cartuccia 5 micron, cartuccia 1 micron, cartuccia carbone) ed in uscita (dopo membrana e desilco). Teoricamente mi manca solo l'acqua bidistillata per tarare il rifrattometro e posso cominciare.
Tuttavia i miei dubbi sono i seguenti:
1)dal momento che non so esattamente in che giorno arriveranno le rocce vive (potrebbe essere Mercoledì come potrebbe essere tra 3 settimane, ma con ogni probabilità si tratterà di questa settimana e comunque sarà un po' "a sorpresa"), posso cominciare a far girare l'acqua con le pompe di movimento ed il sale? Teoricamente non vedo controindicazioni, ma prima di saperlo, non vedevo controindicazioni per tante cose:-))
In caso potessi cominciare, così da essere pronto in qualunque momento dovessero arrivare le rocce, dovrei anche già avviare il filtro a zainetto con le resine o dovrei cominciare solo quando immetto le rocce?
2)il misuratore di TDS mi dà 245 ppm in entrata e 0 in uscita, a prescindere da quanto io "strozzi" il tubo dell'acqua di scarto. Anche se lo ostruisco completamente, continuo ad ottenere 0 ppm in uscita. Si tratta di un fenomeno normale? #24
3)ho letto che la rocciata va distanziata dai vetri per poter passare con il magnete per la pulizia. Se dovesse toccare in qualche punto, senza pregiudicare il flusso dell'acqua in quei punti, ci sarebbero problemi? Ci sono punti in cui pulire con il magnete non sarebbe necessario (ad esempio il vetro posteriore)...
Attendo lumi:-))
come da titolo ho dei dubbi circa il pre-allestimento e la costituzione della rocciata.
Ho preso tutto il necessario per cominciare: rifrattometro milwaukee, 2 koralia, ciabatta Gembird, sale Microbe-lift (reef), termoriscaldatore jager, resina antifosfati Forwater extreme-phos ed un desilco plus Forwater per misurare togliere silicati e fosfati residui nel post-osmosi, completo di misuratore di TDS per conoscere i ppm in entrata (dopo i 3 bicchieri di prefiltro caricati a cartuccia 5 micron, cartuccia 1 micron, cartuccia carbone) ed in uscita (dopo membrana e desilco). Teoricamente mi manca solo l'acqua bidistillata per tarare il rifrattometro e posso cominciare.
Tuttavia i miei dubbi sono i seguenti:
1)dal momento che non so esattamente in che giorno arriveranno le rocce vive (potrebbe essere Mercoledì come potrebbe essere tra 3 settimane, ma con ogni probabilità si tratterà di questa settimana e comunque sarà un po' "a sorpresa"), posso cominciare a far girare l'acqua con le pompe di movimento ed il sale? Teoricamente non vedo controindicazioni, ma prima di saperlo, non vedevo controindicazioni per tante cose:-))
In caso potessi cominciare, così da essere pronto in qualunque momento dovessero arrivare le rocce, dovrei anche già avviare il filtro a zainetto con le resine o dovrei cominciare solo quando immetto le rocce?
2)il misuratore di TDS mi dà 245 ppm in entrata e 0 in uscita, a prescindere da quanto io "strozzi" il tubo dell'acqua di scarto. Anche se lo ostruisco completamente, continuo ad ottenere 0 ppm in uscita. Si tratta di un fenomeno normale? #24
3)ho letto che la rocciata va distanziata dai vetri per poter passare con il magnete per la pulizia. Se dovesse toccare in qualche punto, senza pregiudicare il flusso dell'acqua in quei punti, ci sarebbero problemi? Ci sono punti in cui pulire con il magnete non sarebbe necessario (ad esempio il vetro posteriore)...
Attendo lumi:-))