PDA

Visualizza la versione completa : ACCOPPIAMENTO AMPULLARIE


fiorellina
11-03-2006, 15:27
giorno a tutti vorrei chiedervi un parere.Ho 6 ampullarie di cui 3 femmine e 1 maschio per ora certe...le altre 2 non ho idea di che sesso siano :-D
Ho notato incontri ravvicinati tra il maschio e le 3 femmine (da questo deduco che sono 3 femmine e 1 masculo) ma il tutto è durato sempre piochi min.
Ho letto che un rapporto solito tra queste lumache dura ore se non giorni quindi vorrei capire come mai il povero maschio dura così poco.... che è soffre di eiaculazione precoce?! -05
non ci sono altri animali strani in acquario a parte 2 corydoras e 5 neritine quindi hanno spazio più che a sufficenza e non vengono disturbate...vorrei capire se è normale però che il maschio abbia questi tentennamenti!!!Ho letto male io in giro e quindi il rapporto dura poco o cosa?!Che stanno a fà le prove?! #19

malawi
11-03-2006, 23:18
giorno a tutti vorrei chiedervi un parere.Ho 6 ampullarie di cui 3 femmine e 1 maschio per ora certe...le altre 2 non ho idea di che sesso siano


Possono cambiare sesso. Cioe' se hai 2 esemplari riprodurranno sicuramente.

Ciao Enrico

fiorellina
12-03-2006, 12:49
giorno a tutti vorrei chiedervi un parere.Ho 6 ampullarie di cui 3 femmine e 1 maschio per ora certe...le altre 2 non ho idea di che sesso siano


Possono cambiare sesso. Cioe' se hai 2 esemplari riprodurranno sicuramente.

Ciao Enrico


spero vivamente che si riproducano dovrò allestire un altro acquario e vorrei evitare di comprarne altre...volevo solo sapere però se pur avendo rapporti così brevi riusciranno a riprodursi o cosa..insomma leggo che durano ore e i miei neanche 2 min... bo?!volevo solo capire se quelle che facevano erano le prove o cosa!!! #17

DarthDreamer
12-03-2006, 19:42
giorno a tutti vorrei chiedervi un parere.Ho 6 ampullarie di cui 3 femmine e 1 maschio per ora certe...le altre 2 non ho idea di che sesso siano


Possono cambiare sesso. Cioe' se hai 2 esemplari riprodurranno sicuramente.

Ciao Enrico

se si tratta di pomacea la notizia è assolutamente falsa!!!
le pomacea hanno sessi distinti e non sono in grado di cambiarlo.

per quanto riguarda la rapidità dei rapporti non so esserti d'aiuto.
sei sicuro che si tratti di rapporti sessuali o semplicemente una sale sul guslio dell'altra?

fiorellina
12-03-2006, 20:21
giorno a tutti vorrei chiedervi un parere.Ho 6 ampullarie di cui 3 femmine e 1 maschio per ora certe...le altre 2 non ho idea di che sesso siano


Possono cambiare sesso. Cioe' se hai 2 esemplari riprodurranno sicuramente.

Ciao Enrico

se si tratta di pomacea la notizia è assolutamente falsa!!!
le pomacea hanno sessi distinti e non sono in grado di cambiarlo.

per quanto riguarda la rapidità dei rapporti non so esserti d'aiuto.
sei sicuro che si tratti di rapporti sessuali o semplicemente una sale sul guslio dell'altra?

si sono pomacea bridgesii la famose ampullarie che non mangiano pianteSo che hanno sessi differenti ma ho letto che raramente potrebbero cambiare sesso...cmq. ne ho 6 e da quello che ho vistyo c'è di sicuro un maschio (l'ho visto durante il rapporto #12 ) e sicuramente una femmina o almeno altre 2 femmine...sempre che non si provino a montare anke tra maschi... -20
ho visto cmq. proprio l'atto in sè non una sopra l'altra ma proprio una dentro l'altra con un bell "arnese" che uno dei due tirava fuori insomma come nella famosa foto che gira in internet che mostra un accoppiamento... l'unico inconveniente è che tutto ciò dura pochissimi quasi 1 min di orologio se tutto va bene e vorrei capire se tutto ciò accade perkè è normale così,se perkè stanno facendo le prove o se perkè dove trovano trovano e quindi che sia maschio o femmina poco importa loro ci provano... no chiedo perkè a sto punto non so che pensare!!!! :-(

malawi
12-03-2006, 21:23
se si tratta di pomacea la notizia è assolutamente falsa!!!
le pomacea hanno sessi distinti e non sono in grado di cambiarlo.


Come al solito si risponde per sentito dire o per siti e mai su esperienze personali!!!! Nelle mie alcune specie sono in grado di cambiare sesso. Non hanno mai cambiato sesso (o almeno non l'ho mai visto) bridgesi e canaliculata mentre flagellata e paludosa si. Di solito cambiano sesso dopo un lungo periodo di isolamento se tornano a contatto con una dello stesso sesso.

Ciao Enrico

malawi
12-03-2006, 21:36
...sempre che non si provino a montare anke tra maschi...


Si montano anche fra specie diverse. Il caso piu' evidente sono le marisa che montano praticamente qualsiasi cosa si muova. Comunque l'arnese che vedi probabilmente e' il sifone. Il pene, se non in riproduzione, e' visibile esternamente solo nelle flagellata mentre per le altre devi tirarle fuori dall'acqua ed estrarle leggermente dal guscio. Meglio non farlo perche' si rischia di ucciderle.

Ciao Enrico

fiorellina
12-03-2006, 23:13
...sempre che non si provino a montare anke tra maschi...


Si montano anche fra specie diverse. Il caso piu' evidente sono le marisa che montano praticamente qualsiasi cosa si muova. Comunque l'arnese che vedi probabilmente e' il sifone. Il pene, se non in riproduzione, e' visibile esternamente solo nelle flagellata mentre per le altre devi tirarle fuori dall'acqua ed estrarle leggermente dal guscio. Meglio non farlo perche' si rischia di ucciderle.

Ciao Enrico
no quello che visto non era il sifone e sono sicurissima di questo...quello a cui ho assistito era realmente un rapporto...hai mai visto la foto sul sito di applesnails che mostra due lumache durante l'amplesso ...io ho visto quella stessa cosa quindi sono sicura non era il sifone... ora c'è solo da capire se il rapporto dura poco o cosa...oggi ho riletto che dura anke 30 min...ma anke 30 min significa il max del tempo e quindi il minimo può essere 1 min o cosa?!so che chiedo sempre la stessa cosa ma sto cercando di riprodurle e a parte aumentare la temperatura di 1 grado e rimpinzarle di cibo non so che altro fare...voi che dite?!avete altri consigli?

malawi
13-03-2006, 00:04
?!avete altri consigli?


Per la lunghezza del rapporto io l'ho sempre visto breve. Perliamo di qualche minuto. Per la temperatura non c'e' nessun problema perche' da me in inverno riproducono tranquillamente a 19/20°C. Piu' che altro ho semnpre notato che sono sottoalimentate e hanno problemi di guscio o riproduzione perche' nutrite solo con cibo secco per pesci che naturalmente giunge a loro in quantita' esigua. Una bella dose di verdure le aiuta a riprodurre.

Ciao Enrico

fiorellina
13-03-2006, 11:17
?!avete altri consigli?


Per la lunghezza del rapporto io l'ho sempre visto breve. Perliamo di qualche minuto. Per la temperatura non c'e' nessun problema perche' da me in inverno riproducono tranquillamente a 19/20°C. Piu' che altro ho semnpre notato che sono sottoalimentate e hanno problemi di guscio o riproduzione perche' nutrite solo con cibo secco per pesci che naturalmente giunge a loro in quantita' esigua. Una bella dose di verdure le aiuta a riprodurre.

Ciao Enrico

si si gli sto dando le zucchine e prima di queste c'erano un pò di alghe da mangiucchiare..ora poi ho notato che quando do la pastiglia da fondo per i corydoras...bè se la pappano tutta loro sig sob... problema non poco preoccuppante visto che non si riesce a cibare tutti!!!! cmq. da quando le ho prese da l negozio il loro guscio è migliorato decisamente.Una che avevo preso aveva il guscio proprio con una sfaldatura profonda per metà...e ora si vede benissimo il guscio nuovo che ha costruito ed è uno splendore senza macchie o buchi. va bè spero mi facciano le uova a sto punto aspetto solo quello :-D

malawi
13-03-2006, 12:19
...bè se la pappano tutta loro sig sob...


Se la pastiglia la sbricioli mangiano sia ampu che cory e comunque tienile impegnate con zucchine o qualsiasi verdura. Personalmente uso gli scarti delle verdure che cucino, compresa la buccia della carota che se somministrata in abbondanza ti carica anche il colore del guscio dal giallo all'arancio se eventualmente hai la selezione gialla o ti ravviva il marrone portandolo sul rossastro nella livrea selvatica.

Ciao Enrico

fiorellina
13-03-2006, 12:37
...bè se la pappano tutta loro sig sob...


Se la pastiglia la sbricioli mangiano sia ampu che cory e comunque tienile impegnate con zucchine o qualsiasi verdura. Personalmente uso gli scarti delle verdure che cucino, compresa la buccia della carota che se somministrata in abbondanza ti carica anche il colore del guscio dal giallo all'arancio se eventualmente hai la selezione gialla o ti ravviva il marrone portandolo sul rossastro nella livrea selvatica.

Ciao Enrico

grazie del consiglio vedrò cosa fare. la pastiglia intanto la divido sempre in 4 pezzi e la metto in più punti così da dare la possibilità ai corydoras di mangiare da un o l'altra parte..ma le lumacone ne sentono il profumo e ci corrono sopra :-D per le carote vedrò di seguire il consiglio per ora ho dato solo zucchine che vedo apprezzano molto...avevo provato anke con pera e mela ma niente da fare non la guardano nemmeno. le altre verdure vanno bene tutte?!c'è non ci sono problemi magari con verdure particolari?!vedrò che fare cmq grazie dei consigli e speriamo bene!!! #21

malawi
13-03-2006, 13:10
le altre verdure vanno bene tutte?!c'è non ci sono problemi magari con verdure particolari?!vedrò che fare cmq grazie dei consigli e speriamo bene!!! #21

Io le uso tutte. Un po' ostiche melanzane e finocchi per via delle pellicole ma anche se ci mettono un po' spazzolano pure quelle. Magari se ogni tanto lo mangi usa gli avanzi del cavolo che e' ricco di calcio e magari si rafforza il guscio.

Ciao Enrico

fiorellina
13-03-2006, 13:17
le altre verdure vanno bene tutte?!c'è non ci sono problemi magari con verdure particolari?!vedrò che fare cmq grazie dei consigli e speriamo bene!!! #21

Io le uso tutte. Un po' ostiche melanzane e finocchi per via delle pellicole ma anche se ci mettono un po' spazzolano pure quelle. Magari se ogni tanto lo mangi usa gli avanzi del cavolo che e' ricco di calcio e magari si rafforza il guscio.

Ciao Enrico
osa intendi per cavolo? cavolo=cavolfiore o cavolo= cavolocapuccio=verza?! hihih mi toccherà fare la dieta pro lumache ahaha :-D

DarthDreamer
13-03-2006, 14:50
io ti sconsiglierei di usare l'insalata di qualsiasi tipo in quanto in alcune coltivazioni vengono usati lumachicidi che rimangono in piccole tracce sulle foglie anche se lavate o bollite.

(per quanto riguarda l'ermafrodismo riportato da malawi io continuo a rimanere scettico ma non avendo a portata di mano testi ufficiali e attendibili per smentire la notizia mi limito a dire "potrebbe essere", specialmente se lo ha osservato direttamente sui suoi esemplari ed è sicuro che si tratta di pomacea bridgesii bridgesii)

Marzo
18-03-2006, 01:50
se si trattava di un accoppiamento dovresti notare dei grappoli di uova arancioni ancorate sul coperchio dell'acquario... le ampullarie depongono preferibilmente all'asciutto