Visualizza la versione completa : il bosco sommerso
Ciao a tutti, oggi vi descrivo il mio acquario
- Mirabello 70 con il filtro interno originale, dove c e riscaldatore, cannolicchi, spugna, cannolicchi e pompa
- fotoperiodo di 10 ore, 2 neon (uno bianco senza scritto e uno della sera plant a 4600 k)
- fondo fertile e ghiaia
piante:
- Egeria densa
- saggittaria platyphilla o vallisneria?
- limnophila
- per le altre aiutatemi voi
ospiti
- Poecilia wingei (Endler) almeno 20
- 2 platy
- red cherry più di 30
- varie lumachine
http://s13.postimage.org/4i4bk4nf7/Foto0680.jpg (http://postimage.org/image/4i4bk4nf7/)
* Giuseppe *
26-02-2012, 21:25
Bello, complimenti !
mi aggiungi la data di avvio :-))
ottima vasca per gli endler e le red
il layout è un pò incasinato, ma ai pesci non dispiace :-)
avviato fine agosto 2011
in effetti è incasinata anche secondo me perchè ho quella pianta a foglie larghe davanti sulla sx
Luca_fish12
26-02-2012, 22:08
Mi piace, non è male! :-)
Senti, ma non riesci a nascondere quel tubo bianco che attraversa l'acquario? magari lo sposti dietro le piante sul fondo...
Idem per la calamita! :-)
Mi piace la disposizione dei pezzetti di legno e della noce di cocco! :-)
Fabry1972
26-02-2012, 22:12
mi piace anche a me, io sono per le vasche wild :-)
fedecasa
26-02-2012, 22:13
è un bel pò incasinato... anche io coprirei il tubo bianco....
filofilo
27-02-2012, 00:19
Ciao, Quelle piante a foglie larghe che dominano l'acquario credo siano delle Echinodorus, forse amazonicus.
nicola989
27-02-2012, 04:58
bella wild..complimenti :-)
Carino,però darei una risistemata alle piante,hai delle piante alte in primo piano che andrebbero più indietro e rovinano un po' la visuale della vasca.Per le piante moi sembra in fondo ri intravedere qualche stelo di rotala rotundifolia.
jackrevi
27-02-2012, 18:36
mi piace! #70
carina come vasca,basta ordinare un po' le piante,quelle a crescita veloce mettile sul fondo cosi' riesci a nascondere anche quel tubo bianco.....;-)
e che le ho potate diversevolte le piante...
Supergeko1983
29-02-2012, 03:33
Mi piace la vasca , anche se ce un po di confusione
Mi piace il legno al centro #70 Ma cos'è quella scatolina rossa in basso a sx?
Luca_fish12
29-02-2012, 21:27
La calamita per pulire il vetro!
Molto wild mi piace anche a me!:-))(io sono un amante delle "boscaglie").
Quoto i ragazzi quando ti dicono di nascondere il tubo!
Mi piace il legno al centro #70 Ma cos'è quella scatolina rossa in basso a sx?
la calamita...
non l ho mai tolta
in effetti è abbastanza boscoso ma mi aiuta molto nello stabilizzare i valori dell acqua e d ai pesci penso piaccia anche se da vedere secondo me è meglio con poche piante che cosi si vedono meglio i pesci
secondo voi posso inserire qualche ospite di un altra specie?
Carina come vasca...complimenti #70
antoniotrovato55
05-03-2012, 00:56
bello e pieno di piante mi piace!!!#25
voi spostereste qualcosa?
magari togliere l Echinodorus amazonicus sulla destra?
oggi ho misurato i valori con i reagenti
ph 7.7
gh 6
kh 5.5
no2 0
no3 10
cosa ne pensate?
Luca_fish12
31-03-2012, 16:24
Per i poecilidi sono valori che vanno bene! :-)
Potresti anche alzare di un po' le durezze ma questo succederà da solo con i vari cambi d'acqua di rubinetto!
Per i poecilidi sono valori che vanno bene! :-)
Potresti anche alzare di un po' le durezze ma questo succederà da solo con i vari cambi d'acqua di rubinetto!
ma è solo acqua di rubinetto
Luca_fish12
01-04-2012, 08:56
Sì, sì, lo so! :-)
Dicevo che aumentava perchè magari una volta levi più litri di quanti ne rimetti (magari un paio di litri per l'evaporazione / se è di più bisogna reintegrare con acqua d'osmosi) o comunque un minimo si alza la durezza con i vari cambi! :-)
dici? da settembre ad oggi non sono mai cambiati i valori e non ho mai usato l acqua osmosi
Luca_fish12
01-04-2012, 21:35
Un aumento delle durezze si può verificare se per esempio (facendo conti matematici ipotetici) evaporano 2 litri di acqua, tu ne prelevi 8 per il cambio e poi ci metti 10 litri di acqua di rubinetto per riempirla di nuovo (per esempio) :-)
in questo modo i 2 litri evaporati non sono reintegrati con osmosi e la durezza dovrebbe salire...
Ripetendo questo procedimento (magari anche solo con poca acqua evaporata) farà salire le durezze a lungo andare!
E' un po' macchinoso ma spero di averlo scritto in modo decente xD
Ciao! riapro questo mio post vecchio sperando di non violare regole del forum per inserire le foto dell acquario ad oggi.
L acquario e i valori sono sempre i soliti, idem le piante.
Cambia pero la popolazione visto che vi sono 4 betta femmine, 2 piccoli platy e 2 endler femmine con svariate red e plano
http://s28.postimg.cc/v6sx1y7a1/2014_05_19_20_56_46.jpg (http://postimg.cc/image/v6sx1y7a1/)
http://s28.postimg.cc/xj5ida995/2014_05_19_20_57_03.jpg (http://postimg.cc/image/xj5ida995/)
http://s28.postimg.cc/xf73jaee1/2014_05_19_20_57_26.jpg (http://postimg.cc/image/xf73jaee1/)
cosa ne pensate?
briciols
20-05-2014, 21:25
la vasca nell'insieme è carina ma la popolazione proprio non va
betta e poecilidi richiedono valori diversi e di conseguenza devi scegliere se tenere gli uni o gli altri ;-) io farei una bella vaschetta dedicata ai betta ;-)
Ciao a tutti, Riprendo questo mio vecchio post...con opportune modifiche per dei comsigli....
- Mirabello 70 con il filtro interno originale, dove c e riscaldatore, cannolicchi, spugna, cannolicchi e pompa
- fotoperiodo di 10 ore, 2 neon (uno bianco senza scritto e uno della sera plant a 4600 k)
- fondo fertile e ghiaia
piante:
- Microsorum
- saggittaria platyphilla
- limnophila
- demersum
ospiti
- 3 guppy
- red cherry più di 30
- varie lumachine
Ph 7,5
La domada che volevi porrre è che pesci metter???
Volevo togliere i guppy, ma non mi piacciono molto i platy e volevo tenere le red
Coppia ramirezi, tetrazona?
per i Rami dovresti darci un quadro completo dei valori che hai, sicuaramente li dovrai abbassare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |