Entra

Visualizza la versione completa : Respirazione veloce pesci


Strudello
26-02-2012, 21:17
Ok patrick sono qui per quanto riguarda le domande che mi hai posto le risposte sono che per cominciare il mio acquario è di 120lt lordi,la temperatura è di 26c° e la manutenzione che effetuo è di un cambio a settimana del 20% dell'acqua con acqua a osmosi taglia con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore!
Per quanto riguarda nitriti e nitrati il mio negoziante quando ho iniziato mi ha detto di misurare i nitriti che sono i più nocivi e ad ora la concentrazione in acqua è di 0,cioè non misurabile con test a reagente,mentre i nitrati non li ho mai misurati!

bettina s.
26-02-2012, 22:19
da quanto tempo è avviata la vasca? servono anche il pH e la durezza. Descrivi anche il filtro? I pesci stanno a pelo d'acqua oltre a espirare velocemente?

Strudello
27-02-2012, 10:54
l'acquario è avviato da più di un mese e mezzo ora la fauna è composta dal garra e due microgephagus ram var.gold un crossocheilus siamensis tre scalari e una neritina zebra!
i valori in acquario sono di:
PH:6.8
KH:4
GH:7-8
e le piante che ho sono le seguenti:
Microsorum pteropus
Criptocoryne Walkeri e Nevelli
Echinodorus bleheri
Il filtro è composto nel primo scompartimento da spugne poi nell'altro scompartimento ci sono i cannolicchi.Ipesci non sono mai a galla!
La respirazione più affannata sembra di mattina cioè probabilmente a luce spenta perché poi durante il giorno sembra che si regolarizzi!

bettina s.
27-02-2012, 11:01
non vorrei che il crossocheilus importuni gli altri pesci a luci spente e quindi siano stressati per questo.

Strudello
27-02-2012, 11:27
Sicura guarda che il crossocheilus è di soli 3 cm! Ieri purtroppo ho trovato uno dei miei ram morto!Guarda sono disposto a far qualsiasi cosa pur di capire e riparare ciò che può esserci che non va

bettina s.
27-02-2012, 11:46
Sicura guarda che il crossocheilus è di soli 3 cm! no, ho detto potrebbe...
Devi dare più informazioni sulla vasca, misura i nitriti con test a reagente liquido, meglio sarebbe avere anche i nitrati.
I ram sono molto delicati (quelli gold, blu o con pinne a velo anche di più) e vanno inseriti in vasche ben mature con valori stabili e con bassissime concentrazioni di inquinanti, per questo per loro e per gli scalari serve tenere sotto controllo anche i nitrati.
Inoltre tre scalari e due ram in 120 litri non ci possono stare, anche se ora sono piccoli.
Potrebbe essere necessario mettere più piante, metti una foto della vasca.

Patrick Egger
27-02-2012, 14:09
Descrivi un po il filtro com'è fatto.
Potrebbe essere una mancanza di ossigeno.#24 Il getto della pompa (quale capacità)è sopra o sotto il livello dell'acqua?è presente un areatore?

Strudello
27-02-2012, 14:13
I nitriti sono a zero li ho misurati anke stamattina con il test a reagente mentre per quanto riguarda i nitrati provvederò ad acquistare un test anke per quelli.Parlando con il mio negoziante avevo parlato della convivenza tra ram e scalari nel 120 lt lui mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi dato che gli scalari hanno un livello di nuoto medio alto mentre i ram stanno più nella parte bassa dell'acquario.
Ho anche già ordinato altre piante in modo di fornire anche più riparo e una miglior ossigenazione dell'acqua.

Al più presto posterò una foto dell'acquario

bettina s.
27-02-2012, 16:03
mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi dato che gli scalari hanno un livello di nuoto medio alto mentre i ram stanno più nella parte bassa dell'acquario. magari in una vasca di litraggio doppio si potrebbe tentare la convivenza almeno fino a che una delle due specie non è in deposizione, comunque, perché non rispondi alle domande di Patrick sulla composizione del filtro? altrimenti diventa difficile aiutarti.:-)

Strudello
27-02-2012, 16:48
Forse ho trovato il problema xchè l'aspirazione della pompa era intasata e probabilmente non era sufficiente a far correre correttamente il getto per tutto l'acquario!voi dite che può esser questo?la capacità della pompa è di 400 l/h ed ha il getto sotto il pelo dell'acqua!dite che è meglio metterlo sopra? l'aeratore non ce l'ho in vasca

bettina s.
27-02-2012, 16:51
voi dite che può esser questo? #36#

Patrick Egger
28-02-2012, 08:22
Si,per me già dall'inizio era una mancanza di ossigeno.Il filtro intasato ne da conferma.
Controlla sempre bene che il filtro funzioni bene.No,l'areatore non ti serve.
Se tornano a respirare normale lascia l'uscita della pompa com'era,altrimenti lascia il livello un po più basso per qualche tempo finchè si regola la respirazione.

Scalari in un acquario cosi piccolo non ne metterei.Li trovo un po sacrificati.