PDA

Visualizza la versione completa : Fattibile? No schiumatoio / sump / reattori.


alex369
26-02-2012, 18:52
Vasca da 100 litri lordi, da allestire a nano-reef.

Sarebbe possibile mandarla avanti senza schiumatoio, sump, refugium, filtro a resine e reattori vari di zeolite, calcio, ecc.? Se si, con quale metodo? Io avevo pensato ad un DSB fatto con mooolta pazienza...

alex369
26-02-2012, 19:40
Aggiungo che in vasca ci metterei giusto 1-2 pesci (mi piacerebbero dei black ocellaris, ma se è necessario qualche pesce meno sporcaccione, consigliate pure #70 )

Manuelao
26-02-2012, 19:43
Certo che è possibile e il dsb è la soluzione migliore ma se hai intenzione di mettere pesci lo skimmer diventa necessario


Emanuele

mioteo
26-02-2012, 19:51
Se segui il metodo naturale lo puoi fare benissimo,l'incognita resta il carico organico prodotto dai pesciolini,magariun piccolo skimmer appeso lo dovrai adottare

alex369
26-02-2012, 19:55
Quindi per fare a meno di quella tecnica elencata, devo evitare pesci? Neanche gamberi posso tenerci?

mioteo
26-02-2012, 20:11
I gamberi,come paguri o un riccio possono starci senza problemi ;-)

alex369
26-02-2012, 20:40
Perfetto #70
Ma talmente che sporcherebbe un ocellaris?

mioteo
26-02-2012, 20:45
Puoi provare,ma tieni monitorata la situazione:-)

egabriele
26-02-2012, 20:54
Leggi molto sul "metodo naturale", non e' molto usato qui nel forum.
Un concetto di estrazione di sostanze organiche dall'acqua e' sfruttare la crescita di alghe e coralli.
Un acquario impostato in quel modo deve essere studiato bene e riempito prima con diversi coralli e alghe superiori, e solo in un secondo tempo con pochi pesci.
Non so dirti con certezza se reggerebbe il carico organico di due ocellaris. Da piccoli probabilmente anche si. Crescendo non so.

il DSB e' la scelta indicata, ma mentre i gamberetti li puoi inserire presto, i paguri piu' avanti perche rischi ti predino la faunabenthonica. Poi considera o una stella o lumache che ti smuovano lo strato superficiale di sabbia.

Ti consiglio pero' di prevedere il montaggio di uno schiumatoio a zainetto, magari a periodi o per superare un emergenza, come "paracadute" in caso di errori.

A me "purtroppo" piacciono molto i pesci, ma se dovessi ripartire ora sarei molto tentato da una scelta del genere.
Considera che potresti provare ad allevare anche alcuni coralli non fotosintetici (p.e. tubastree ) perche' un acquario senza schiumatoio e' ricco di zooplancton e fitoplancton.

dangas
26-02-2012, 20:59
Secondo me una coppia di ocellaris in 100 litri con dsb e coralli li puoi tenere senza problemi. C'è chi li tiene in vasche più piccole sempre con metodo naturale e vanno alla grande. Il dsb da solo smaltisce molto carico organico, se ci metti anche le rocce e coralli filtratori sei apposto!

alex369
26-02-2012, 21:10
Il punto è che uno skimmer mi verrebbe a costare troppo, fuori dal budget.

Non potrei neanche rimediare con una sump? Magari ne approfitto pure per metterci un osmoregolatore (con i prezzi ovviamente lo skimmer è più alto, vero?)

Riccio79
27-02-2012, 19:48
La sump serve per metterci dentro la parte tecnica, tipo lo skimmer... non è che la sump "filtra"...
Detto questo, a mio avviso puoi impostare la vasca come da te detto, quindi senza skimmer..... Mi dedicherei a coralli più semplici tipo i molli, o anche lps semplici....
Fai cambi settimanali del 10-15% e stai sereno...

alex369
27-02-2012, 22:15
Grazie per i contributi :-)) Ora mi sto interessando ad un impianto per il rabbocco (per non avere sbalzi di salinità dovuti all'evaporazione): quanto mi verrebbe a costare il tutto? Considerando che ho già una vasca da 20 litri in cui metterei l'acqua RO da rabboccare nel 100 lt in caso di vaporazione...

Riccio79
27-02-2012, 22:34
Se te lo fai tu con 20#30 € te la cavi...
Scusa volevo giusto fare una piccola precisazione, meglio che i cambi settimanali li fai del 15 %..

alex369
27-02-2012, 22:55
Per me nessun problema, potrei farli pure del 20, poi a tempo debito mi informo a riguardo. Vorrei prima completare la parte tecnica... cosa mi serve per costruire questo "aggeggio"? Si tratta di un osmoregolatore, giusto? Se si provo a cercare qualche guida in fai da te #70

Riccio79
28-02-2012, 08:52
Trovi diversi articoli sia nel fai da te, sia nel nanoportal... Comunque in sostanza ti serve un galleggiante ed una pompetta...