Visualizza la versione completa : dite che è idropisia?
ollol333
26-02-2012, 18:34
uno dei miei 10 cardinali si presenta così:
ventre rigonfio, qualche piccola ulcera esterna, squame staccate dal corpo
http://s14.postimage.org/g9zycr5i5/26022012449.jpg (http://postimage.org/image/g9zycr5i5/)
sono piuttosto sicuro che sia idropisia, solo che non so come agire...già due mesi fa una delle mie rasbora heteromorpha ha avuto lo stesso problema...ho provato a prenderla con il retino per metterla in una vaschetta di quarantena ed è morta di infarto...
Il pesce mangia ancora e si comporta in modo regolare...
Cosa mi consigliate di fare? Provo l'inutile cura con l'ambramicina? (non ha mai funzionato...ho avuto altri due casi di idropisia 1 anno fa)
http://s7.postimage.org/boph2mnon/26022012447.jpg (http://postimage.org/image/boph2mnon/)
Non è proprio inutile l'ambramicina, con me ha funzionato.
Comunque se è già a livello avanzato cerca solo di isolarlo è meglio che non muoia in vasca.
Poi controlla i valori dell'acqua perchè è strano che si presenti così spesso questa patologia, ciao
ollol333
26-02-2012, 20:34
li ho controllati poche ore fa, tutto nella norma.
Non so proprio cosa possa essere, forse lo stress dovuto al fatto che avevo un neon che lampeggiava (a una frequenza molto alta) dopo pochi mesi di utilizzo (il reattore era da 36w e la luce da 25w). la settimana scorsa però ho cambiato l'impianto e ho messo una luce da 30w, così non si surriscalda più e non lampeggia...
A parte questa cosa ho sempre avuto i valori costanti, me li registro anche con un sw per la gestione dell'acquario...
ollol333
26-02-2012, 21:00
I cardinali li ho comprati a novembre, però non so che età avessero quando li ho acquistati...le rasbore avranno un paio di anni invece.
eltiburon
27-02-2012, 01:53
Al posto dell'Ambramicina (che non è sempre inutile) puoi provare il Baytril, alcuni ne parlano molto bene. Si compra in farmacia, sono pastiglie o punture per gatti e cani, il dosaggio è:
Baytril: 15 mg per 10/15 lt . Dovrebbero esserci proprio le pastiglie da 15 mg.
oppure: 2 ml di baytril 2,5% iniettabile ogni 20 litri, ogni giorno per 5 giorni.
ollol333
27-02-2012, 16:27
grazie per il consiglio, non ero a conoscenza del batryl...ad ogni modo già da ieri sera ho iniziato la cura con l'ambramicina, avevo ancora delle capsule avanzate dalle altre cure...spero che abbia effettoquesta volta!
ollol333
01-03-2012, 03:18
messo messo....ora siamo al 4o giorno di cura, l'ho messo in 15 litri con termoriscaldatore 27° e aereatore,oggi ho cambiato 10 litri (ho messo acqua dell'acquario), senza nessun tipo di filtrazione ma tanto mangia poco e sporca ancora meno....non sembra migliorato tanto per ora, anche se è ancora vispo, non si appoggia sul fondo. E' sempre un'agonia vedere un pescetto stare male e purtroppo non ne ho mai visto uno riprendersi da questa malattia.
Dai tutto può succedere. Se il pesce è vispo è già un buon segno, quando si lasciano andare o sono sul fondo è l'inizio della fine. Piuttosto vorrei farti notare che a volte non si sgonfiano subito ma possono passare giorni, anche dopo la cura.
ollol333
04-03-2012, 22:35
purtroppo il pesciolino è morto, venerdì sera non ha mangiato e sabato mattina l'ho trovato a pancia in sù...povero
Almeno non ha sofferto a lungo se ha mangiato fino all'ultimo.
eltiburon
05-03-2012, 01:23
Mi dispiace... Purtroppo l'idropisia è brutta, raramente guariscono, qualche volta accade, ma purtroppo in una minoranza di casi.
ollol333
30-03-2012, 22:32
Forse ieri sera ho scoperto quale potrebbe essere la fonte di stress per i pesciastri...leggendo qua e là su internet ho trovato che negli acquari fittamente piantumati (come il mio) il PH la sera sale se non si fornisce co2 anche a luci spente.
Beh per vedere se succedesse anche da me ho fatto un test all' 1.30 con luci spente da un paio d'ore (mai fatto prima...non ci avevo neanche mai pensato) e ho scoperto che il ph era a 7.5/7.8!!! Di giorno si aggira sempre tra i 6.5 e 6.8, kh costante a 5...direi che è uno sbalzo piuttosto rilevante...tra l'altro forse è lo stesso motivo per cui non sono mai riuscito a far accopiare le ampu.
Comunque, mi consigliate di tenere la co2 accesa anche a luci spente o faccio 1.30h con co2 e 1.30 senza? Non vorrei mai mettere troppa co2 e soffocare la fauna...
Lo sbalzo di ph che hai dipende proprio dall'interruzione notturna della co2 più che dal fatto che l'acquario sia molto piantumato. Di suo il ph dovrebbe essere più alto la sera alla fine del fotoperiodo perchè le piante hanno consumato molta co2, al mattino invece è la co2 accumulata durante la notte che ti dovrebbe abbassare il ph.
Io proverei a ridurre il numero di bolle a meno della metà di quello stai erogando e a lasciar andare la co2 per tutte le 24h tenendo sotto controllo i valori per qualche giorno e facendo eventualmente piccoli aggiustamenti.
ollol333
12-04-2012, 16:26
ho seguito il tuo consiglio St_eM...ora i valori sono molto più stabili e mi pare che ne abbiano beneficiato i pesci che sembrano molto più vispi, sopratutto i cardinali...stanno molto di più a centro vasca! Mi era anche balzato in mente di prendere un phcontroller, dici che sarebbe un buon acquisto o solo una perdita di soldi (non costa poi così poco)?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |